Monsignor Enzo Pisanello compra 42 tablet per i suoi parroci e qualche imprudente li fa diventare quattromila

A Lecce, dalle parti della zona industriale, devono aver confuso il 23 dicembre con il primo aprile e l'hanno sparata veramente grossa. Secondo i redattori di un noto network multimediale, monsignor Vincenzo Pisanello, galatinese vescovo di Oria, avrebbe regalato per Natale ai suoi parroci ben 4000 (quattromila) tablet del costo di 100 euro l'uno. L'incauto redattore prima di mettere in pagina il suo pezzo avrebbe fatto bene a documentarsi.

Per Gesù Bambino una capanna di pane

"Babbo Natale esiste ed io lo so". L'acqua è tornata nella fontana della 'Lampada senza luce'

Galatina - "Babbo Natale esiste". La 'Pupa' l'altra mattina non stava più nella pelle. Lo andava ripetendo a chiunque si avvicinasse alla vasca e, se il suo bronzo non fosse stato un po' stonato (gli 85 anni di esposizione alle intemperie si fanno sentire tutti) forse lo avrebbe addirittura canticchiato. Quando ha visto Francesco Mariano arrivare armato di ramazza e chiave inglese ha pensato che fosse un Elfo ed ha capito che qualcosa stava per accadere.

Centinaia di persone nel centro storico chiuso ed animato

"Sembra già Natale". I bambini camminano davanti. Hanno lasciato la mano dei genitori che li controllano a qualche metro di distanza. Il trampoliere in Piazza San Pietro è l'attrazione del momento. Non circolano automobili. Sotto il grande albero di Natale si affollano liberi grandi e piccini. Poi si dirigono verso piazza Alighieri. Un giocoliere equilibrista riesce a radunare intorno a sè centinaia di persone. Il traffico è deviato intorno alla 'Villa' e non c'è paura di rimanere schiacciati. In piazza Galluccio c'è un pezzo di mercatino  di Natale.

Il cral del Comune di Galatina in udienza dal Papa

"Da quando ho visto Papa Francesco il primo desiderio è stato quello di venire ad incontrarlo". È appena finita l'udienza generale in Piazza San Pietro di mercoledì 11 dicembre 2013 e Adolfo Notaro, presidente del Cral Comune di Galatina, risponde alle domande di Federico Plotti di TV2000 che sta trasmettendo in diretta (il video è a lato). "Mi sono molto emozionato a vedere tutte queste persone e poi quando Papa Bergoglio mi è passato a 30 centimetri" -dice Claudio Colaci con voce tremante.

A Galatina vince Matteo Renzi con Mimino Montagna, secondo Gianni Cuperlo con Sandra Antonica

Sono stati 1661 i galatinesi che hanno espresso dei voti validi alle elezioni primarie del PD. Ad ottenere il maggior numero di consensi è stato Matteo Renzi (942: 724 a Galatina e 218 a Noha), seguito da Gianni Cuperlo (623, solo 5 nella frazione). Giuseppe Civati ha totalizzato 78 voti in città e 18 a Noha. "È stata una bella gara quella che abbiamo disputato con Sandra -dice Cosimo Montagna- ho vinto e spero che in tutta Italia si siano registrati analoghi risultati.

Successo a Galatina della XVIII mostra micologica

Si spaventano e abbandonano un furgone carico di pannelli fotovoltaici, probabilmente rubati

Galatina - Appena si sono visti seguiti da un'auto della Fidelpol hanno abbandonato un furgone carico di pannelli fotovoltaici e si sono dati alla fuga. Erano circa le 21:45 di ieri quando una guardia giurata dell'Istituto di vigilanza galatinese, in servizio nella zona industriale, ha notato il camioncino aggirarsi in maniera sospetta ed ha deciso di capire di più. È bastato questo per convincere i due giovani occupanti del mezzo a parcheggiarlo nei pressi del distributore di metano sulla Galatina-Lecce e poi a far perdere le loro tracce nella campagna.

A Palazzo Orsini qualcuno non vede?

"Sono cinque anni che metto le foto di questo angolo giornalmente "violentato", inutilmente. Chi dovrebbe ascoltare pare che sia sordo, chi dovrebbe vedere pare sia cieco, speriamo solo che non ci truffino con qualche falsa pensione di invalidità". Alle 9:34 di oggi Salvatore Chiffi ha così commentato su facebook Lu pesce nu fete sulu de la capu, l'articolo che appare in apertura.

Un fiume di fango invade Collemeto e la Provincia mette i cartelli di pericolo in caso di pioggia

Un fiume attraversa Collemeto ogni volta che piove un po’ più forte. Si era verificato l’8 ottobre scorso e si è ripetuto ieri. L’acqua entra dalla provinciale 18 e da una sua complanare e si incanala  verso largo Milano per poi proseguire su via Rimini, girare a destra in via Vesuvio,  attraversare via San Paolo e imboccare lo stradone che conduce alla masseria Babboi e, finalmente da qui, dopo un nuovo salto sulla provinciale, disperdersi in campagna. (video)