Per Gesù Bambino una capanna di pane

Le realizzazioni natalizie di Roberto Notaro

Per Gesù Bambino una capanna di pane

Anche quest'anno Roberto Notaro, eclettico panettiere galatinese, ha deciso di stupire i suoi clienti con alcune piccole opere d'arte fatte con la pasta di pane. "Mentre si trovavano a Betlemme -racconta l'evangelista Luca- giunse per Maria il tempo di partorire; ed essa diede alla luce un figlio, il suo primogenito. Lo avvolse in fasce e lo mise a dormire nella mangiatoia di una stalla, perché non avevano trovato altro posto". Roberto ha realizzato la capanna secondo la più diffusa iconografia: un semplice tetto a spioventi su due muri malfermi. Ha aggiunto una stella (simbolo della presenza di Gesù Bambino) una cometa, guida dei Magi, e due alberelli. È riuscito così ad inserire in un'unica opera tutti i segni del Natale. I tre Re venuti da lontano nel presepe del panificio di via Gallipoli recheranno come doni mini-pitteddre, mini-pizza e mini-pane.