L'incontro con quei giovanissimi studenti di 23 anni fa

C’erano tutti (o quasi) quei giovanissimi studenti di 23 anni fa, dell’ex Istituto Statale d’Arte “G. Toma” di Galatina. Un invito affettuoso, inaspettato, quando, ormai pensi che gli studenti che hai avuto hanno preso ciascuno la propria strada, quella della vita, dove non c’è spazio per i ricordi della scuola.
“Buongiorno prof, non prenda impegni per l’11 luglio per favore. Le faccio sapere ora e luogo prima possibile.”
Grazie ricordo la vostra classe con affetto.
“Anche noi. Ci avete insegnato a vivere. Ad essere brave persone. Quello che conta veramente. Grazie per tutti I vostri insegnamenti”.
Poi l’incontro, incredula e felice, i sorrisi, gli abbracci e le lacrime di chi ci sarebbe voluto essere. Per qualche ora, un caro tuffo nel passato.
Si parla tanto dei ragazzi di oggi, studenti che declinano gli esami di maturità, studenti che bullizzano, studenti che non rispettano. E la Cultura del rispetto dov’è?
Ieri sera c’era tutto quello che non si dice, tutto quello di cui non si parla!  Ieri sera c’erano tutti o quasi, quei meravigliosi ragazzi di 23 anni fa!
Nello zaino della scuola hanno conservato la stima, il rispetto, l’amicizia, la condivisione e tanto tanto Affetto! Grazie ragazzi siete un esempio per tutti coloro che non credono che la scuola lasci qualcosa da portare nella vita. Voi avete conservato il valore più bello: l’Amore per la Vita. Grazie per avermi regalato una serata speciale. Sicuramente la conserverò con affetto e Unica la porterò nel Cuore.
Vi Auguro il meglio che vi riservi la Vita. VVB!
La prof. Alessandra Mazzotta