Arrivano 'Le Orme' e a Collemeto esplode la piazza

Una piazza stracolma ha accolto, domenica scorsa,  a Collemeto 'Le Orme'. Il noto complesso rock era stata invitato in occasione dei festeggiamenti per la Madonna di Costantinopoli. Probabilmente nessuno avrebbe mai immaginato che il gruppo, nato a Venezia nel 1966, avrebbe richiamato tanti fans.  Il loro sound è caratterizzato dalla formazione a tre elementi; gli attuali componenti sono:

Tarantate 2013

Non sono mattiniere come le originali del tempo che fu ma, ormai da quattro anni, arrivano puntualmente. Ci pensano Angelo Serra, Antonio Zappatore e Antonio Chirivì a portarle a Galatina davanti alla Cappella di San Paolo. I traìni attraversano la festa preceduti dai suonatori di tamburello e avanzano fino a via Garibaldi. Fra le balle di paglia si intravede una vestita di bianco.  Le tarantate scendono davanti al Palazzo Tondi-Vignola e il rito che dovrà portarle a guarire comincia.

Galatina conquista i pellegrini diretti a Leuca a piedi

La Basilica di Santa Caterina d'Alessandria e il centro antico di Galatina hanno colpito ancora. Anche i circa quaranta partecipanti al "Cammino per Leuca", organizzato dall'Associazione Speleo Trekking Salento di Lecce hanno manifestato tutto il loro entusiasmo nell'ammirare gli affreschi cateriniani e i "merletti" (qualcuno ha usato proprio questa espressione) del barocco galatinese. La visita alla crpta di Sant'Anna è stata purtroppo per un disguido veloce e solo dall'esterno. "La vedremo l'anno prossimo" -hanno detto i camminatori dirigendosi verso Sogliano.

Per i nazisti fu un numero, l'Italia gli ha reso onore

259627. Dalla fine del 1943 fino al 13 aprile 1945 Luigi Serra non ebbe più un nome ma diventò un numero. Fu prigioniero dei nazisti nel campo di concentramento di Furstenberg (lo ricorda nel suo libro il nipote Mimmo Martina).  Il 5 aprile scorso l’Esercito Italiano ed il Comune di Galatina gli hanno reso un doveroso omaggio postumo, nella Sala Consiliare di Palazzo Orsini, con la consegna, ai figli Antonio, Stella, Sergio e Luce delle onorificenze meritate nel corso del suo servizio militare.

I carri del Carnevale di Aradeo

La sfilata si è svolta domenica 10 febbraio ed è stata molto disturbata dal maltempo.

Visita all'Aeroporto di Galatina

Sono entrato nell'Aeroporto "Fortunato Cesari" di Galatina ed ho fatto qualche scatto. Potete vederlo all'interno