Una nuova interessante guida della Chiesa dell'Addolorata

Quest’anno c’era anche la banda. Non era mai avvenuto a memoria di confratello. Non è stata però l’unica novità. Per la festa della “ S. S. Vergine dei Sette Dolori” ha visto la luce “La chiesa dell’Addolorata in Galatina tra storia arte e devozione”,  una  nuovissima pubblicazione curata da Giovanni  Vincenti, ingegnere e studioso di storia locale.

Fino a 100 euro di esenzione a chi fa il compost

Dopo tre ore in cui gli avvocati presenti in aula hanno sfoggiato le loro migliori doti di spulciatori di virgole, ieri, il Consiglio Comunale di Galatina ha votato all'unanimità una delibera in cui in sostanza chiede che l'Ufficio del Giudice di pace rimanga in città e che le spese per mantenerlo vengano ripartite fra i comuni vicini che aderiranno alla richiesta. 

"Entro dieci giorni sarà riaperta la Galatina - Lecce"

"Entro dieci giorni l'asfalto verrà rifatto e la ex-Strada Provinciale 362 verrà riaperta". La notizia viene da Angelo Tondo, presidente del Consorzio Asi, ente appaltante dei "lavori di sostituzione e messa in sicurezza del collettore principale di fognatura nera" collocato sulla Galatina - Lecce.

Tre banchi vuoti alla 'Predica del Sindaco'

Galatina – Ieri sera, in Chiesa Madre, alla ‘Predica del Sindaco’, Cosimo Montagna non c’era. Aveva delegato a rappresentarlo ufficialmente Daniela Vantaggiato, assessore alla cultura. Accanto a lei aveva preso posto don Aldo Santoro, parroco di ‘San Pietro’. Non c’erano né  i consiglieri comunali, né gli altri assessori. Assente, quest’anno, anche il comandante dei Vigili Urbani.

Stefano Greco convocato in Nazionale

Stefano Greco, quindicenne galatinese, portiere della Roma, è stato convocato nella Nazionale di calcio under 15. Gli azzurrini dovranno affrontare in amichevole la Romania a Mogosoaia, una città poco distante da Bucarest. Gli incontri in programma sono due: il primo si giocherà il 25 marzo alle ore 17 e il secondo il 27 alle ore 10. Il traguardo azzurro raggiunto dal giovanissimo galatinese è il coronamento di una serie di successi che lo stanno vedendo protagonista con la squadra capitolina.

"Grazie ad una telefonata ed alla buona volontà di Montagna il Giudice di Pace tornerà a Galatina"

"Sono bastati una telefonata ed un incontro per riportare il Giudice di Pace a Galatina". Dopo giorni di polemiche è Carlo Gervasi, presidente della Camera penale e consigliere comunale, a mettere un punto fermo sulla questione. "La telefonata l'ho fatta a Gianfranco Chiarelli, componente della Commissione giustizia della Camera dei Deputati e mio carissimo amico. L'incontro l'ho avuto con Cosimo Montagna, Sindaco di Galatina" -spiega Gervasi.

Galatina. "Donne: traguardi raggiunti, obiettivi mancati"
Il 'piano' di prevenzione della corruzione è proprio un 'PIANTO'

‘Approvazione PIANTO triennale di prevenzione della corruzione per il triennio 2014/2016’. Nel titolo della delibera di Giunta n. 19 del 30 gennaio 2014 c’è scritto proprio così: “PIANTO”.

Tre detenuti faranno la manutenzione delle strade, del verde e degli edifici scolastici di Galatina

"Siamo i primi in provincia ad applicare il decreto legge 1 luglio 2013 n. 78. Galatina diventa un esempio di civiltà per tutto il Salento". Carlo Gervasi era soddisfatto ed (anche se non lo ammetterà mai) emozionato mentre Cosimo Montagna e Antonio Fullone, direttore del Carcere di Lecce, ieri mattina, sottoscrivevano nella stanza del Sindaco l'accordo, grazie al quale da tre a cinque detenuti svolgeranno dei lavori socialmente utili per la comunità galatinese.

Conoscere per non dimenticare

Parole raccontano immagini e la musica riempie i silenzi. La conoscenza si insinua nei cervelli e le coscienze si scoprono nude.  Ognuno, in una sala Contaldo gremita, avrebbe voluto che la serata del 27 gennaio 2014, Giornata della Memoria,  non finisse.