"Abbiamo capito che dovevamo reagire"

Galatina, 12  - “Scendi immediatamente, stenditi a terra e non ti muovere!”. Quando Marco Curto, 21 anni di Brindisi, ha visto Gino De Pascalis, il fondatore dell’omonima gioielleria di Galatina,  spalancare lo sportello della Punto verde, parcheggiata, in moto, contro mano davanti a via Roma 43, ha subito capito che qualcosa era andato storto. È uscito docilmente dal posto di guida e, dopo aver balbettato un “e io che c’entro?”, si è inginocchiato sotto al portico ed ha aspettato l’arrivo della Polizia e della Fidelpol.

Rintracciato nella notte Bruno Abbracciavento

È stato rintracciato da una pattuglia dei Carabinieri di Copertino intorno alle ore 0:30 di questa notte sulla Copertino-Nardò. Bruno Abbracciavento vagava a piedi e quando è stato raggiunto dagli uomini dell'Arma è salito quasi volentieri sull'auto che lo ha portato in caserma. Da lì sono stati rintracciati i famigliari che lo hanno subito raggiunto e preso in affidamento. Il giovane, 36 anni, originario di Maglie, circa ventiquattro ore prima, si era allontanato dalla casa in via Mantova a Galatina in cui, da alcuni mesi, viveva con la madre.

I funghi in vendita sulle strade di Galatina sono 'sicuri'

I funghi che vengono venduti a Galatina sono tutti commestibili. Lo attestano i micologi dell’Ispettorato micologico della Asl di Lecce. Ieri mattina due ispettori accompagnati da un medico e da due vigili urbani hanno visionato i funghi esposti da quattro raccoglitori in quattro banchetti collocati in altrettante zone della città ed hanno rilasciato la relativa certificazione obbligatoria per poterli vendere. In un solo caso si è accertato che due chilogrammi di miceti commestibili (Russola delica) erano stati posti in vendita senza attendere l’arrivo dei micologi.

Corso Porta Luce 31, "Ricominciare con la paura nel cuore"

Galatina - “Quando il cellulare, alle 4:26, ha squillato abbiamo sperato che fosse solo scattato l’allarme, e che i ladri, come è accaduto in almeno altre tre occasioni, non fossero riusciti ad entrare. Purtroppo ce l’avevano fatta”.  La famiglia di Piero Mele, titolare di ‘Corso Porta Luce 31’, il negozio di abbigliamento preso d’assalto da un commando di professionisti della ‘spaccata’, alle 12:30 di un incredibile 6 novembre, è intorno al banco di vendita.

Vetrina sfondata e furto nella notte a 'Corso Porta Luce 31'. Lo sconforto dei titolari

Galatina - I ladri questa volta hanno sfondato la vetrina di via Pascoli. Hanno prima tagliato con la fiamma ossiacetilenica i tubi d’acciaio che erano infissi sul marciapiede e poi hanno abbattuto il cristallo, spesso un centimetro, usando come ariete una Audi A4 bianca. I titolari di ‘Corso Porta Luce 31’, il negozio di abbigliamento all’angolo con via Pascoli, sono stati svegliati dall’allarme alle 4:26 di questa mattina. Si sono precipitati sul posto giungendo contemporaneamente alla Fidelpol ed alla Polizia.

Luis festeggia i 50 anni con uno stupefacente 'White Christmas'

In un'aula vuota di pubblico passa in Consiglio comunale il bilancio di previsione 2013

Galatina - Sono state quindici in tutto le persone che, ieri sera, hanno seguito uno dei Consigli comunali più densi di contenuto dell’Amministrazione Montagna. Se si sottraggono gli addetti ai lavori (due giornalisti e un video-operatore) e due segretari di partito (Apollonio Tundo di Rifondazione comunista e Antonio De Matteis del PD) si ha la misura di quanto poco interesse suscitino nei galatinesi le attività di Palazzo Orsini.

Una melanzana gigante nell'orto del geometra

40, 13, 40. Sono rispettivamente la lunghezza, il diametro e la circonferenza massima in centimetri di una melanzana. Il record non è nel suo peso (1634 grammi) ma nella sua lunghezza (pari a quella di una bottiglia di acqua da due litri). A trovare (è proprio il caso di dirlo) questa ‘Solanum melongena' gigante nel suo orto è stato Saverio Toma, geometra comunale. “Non ho fatto nulla di speciale per ottenerla –dice ridendo il funzionario dell’Ufficio tecnico- è bastato che per una settimana non passassi da campagna per scoprire questa sorpresa.

Sparita la panchina di 'Luis', scherzo o inciviltà?

"La 'mia' panchina non c'è più. In realtà, ormai, non era più 'mia' ma di tutti. È sparita oggi durante la pausa pranzo". Sono le ore 17:38 di martedì 21 ottobre 2013. Luis diffonde la notizia e si capisce che è triste. Due anni fa aveva avuto l'idea di collocarla lì, nello spazio fra via d'Aruca e il suo negozio, proprio davanti all'ex-Banca Vallone (oggi Hotel Baldi). Non aveva un valore venale, non era un pezzo d'antiquariato.

Il successo 2013 del Barocco, del Vino e della Musica

Galatina - "Sarebbe bello che il centro antico di Galatina fosse sempre così animato e senza auto". La signora ha l'aria da intellettuale. Solleva il calice di un rossoNegramaro verso la luna  e sembra quasi voler brindare con la poetica luce della notte. Barocco Wine Music è partito in sordina intorno alle venti. Puntualissime due comitive di tedeschi ed inglesi hanno cominciato a pasteggiare con i nostri vini senza saltare un banchetto. Una coppia dai capelli grigi e munita di regolamentare macchina fotografica chiede con insistenza come si fa a raggiungere via dello Chardonnay.