"La farmacia non può restare aperta 24 ore su 24 ma per le urgenze siamo sempre disponibili"

“Solo nelle città con più di centomila abitanti le farmacie possono restare aperte 24 ore su 24. Noi siamo a disposizione di chi ha bisogno per 13 ore al giorno. Lo facciamo volentieri e non ci costa poco, anche da un punto di vista solo economico”. Il dottor Luigi Lisi è il titolare della farmacia di Santa Maria al Bagno e non ci sta a passare come una persona che non ci tiene ai suoi clienti ed ai tanti turisti che d’estate si riversano sul litorale ionico-neretino.

I cento anni di nonna Nina

“Il compleanno è un giorno speciale. La signora Giovanna ne ha contati 100 e per questo ringraziamo il Signore”. Don Pietro Mele è venuto da Galatina per celebrare la messa nella casa di riposo 'Giovanni Paolo II' di Soleto. Nonna Nina siede in prima fila in mezzo ai suoi cinque figli. Dietro di lei le nuore, i nipoti, i pronipoti, i parenti e tanti amici.  Tutti la abbracciano, le stringono la mano, ci tengono a farle “auguri speciali”. Lei ringrazia con gli occhi e accenna a un sorriso.

Denunciato il presunto autore della 'truffa della cera' alla Confraternita del Carmine

Giovanni Luigi Pellegrino, 42 anni, nato a Lecce ma residente a San Cesario, sarebbe secondo la Polizia di Stato, l’autore della ‘truffa della cera’ messa in atto, il 13 luglio scorso, ai danni della Confraternita del Carmine di Galatina.

Carlo Gervasi rimane consigliere. Partirà in ottobre la raccolta differenziata porta a porta in tutta la città.

Tanto tempo fa, l’1 ottobre segnava l’inizio della scuola. A Galatina, dal 2013, indicherà il completamento di una rivoluzione. Cominciata nelle frazioni, nel centro antico e nel Rione Italia mentre Sandra Antonica era sindaco  e Antonio De Matteis  occupava la poltrona di presidente della Csa, la raccolta differenziata spinta porta a porta dei rifiuti verrà finalmente, in quella data, estesa a tutta la città. Lo ha, di fatto deciso, ieri, il Consiglio Comunale approvando il Piano economico finanziario della Centro Salento Ambiente.

Due piccioni accaldati su una 'Pupa'

Caldo insopportabile, aria irrespirabile, sudore, sete, mancanza di una qualsiasi forma di refrigerio. Gli umani di tutta Italia, da Nord a Sud, isole comprese, da alcuni giorni ormai vanno ripetendo queste parole. Il disagio dovuto alle temperature altissime colpisce grandi e piccini, uomini e donne indifferentemente. I mammiferi che girano in città vagano disperati alla ricerca dell'ombra. I cani sono tutti a bocca aperta e con la lingua penzoloni.

'Segretario comunale cercasi'

"Fino a metà agosto certamente rimarrà con noi, poi deciderò chi nominare al suo posto". Cosimo Montagna, potrà scegliere chi andrà a sostituire Angelo Caretto, attuale Segretario Generale del Comune di Galatina, fra tutti coloro che avranno presentato domanda entro il 9 agosto 2013. È questa, infatti, la data di scadenza dell'Avviso numero 60 pubblicato in data 30 luglio 2013 dall'Albo dei Segretari Comunali e Provinciali, istituito presso il Ministero dell'Interno.

'Galatina è con Nino Di Matteo: uccideteci tutti'. Uno striscione sull'Orologio per il magistrato antimafia

Alle ore 19 di ieri sera Galatina si è unita a Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Fano, Bologna e Bergamo quando dal campanile dell'Orologio alcuni volontari di 'Agende Rosse' hanno fatto penzolare lo striscione su cui a caratteri cubitali era stato scritto: "Galatina è con Nino Di Matteo: uccideteci tutti".

Mancano solo 89 giorni alla sistemazione della 'Pupa'

La 'Lampada senza luce' è pulita ed è tornata a mollo. Vito Lisi aveva pubblicato una deprimente foto di una Pupa triste con una vasca a secco di un colore con tutte le variazioni del giallo. "Cosa abbiamo fatto per meritare questo?". Era stato il suo commento. Andrea Coccioli, assessore ai lavori pubblici, da tempo aveva preso l'impegno di dare una soluzione definitiva alla questione fontana, biglietto da visita della città. Giovedì scorso l'ha fatta pulire e ha fatto riparare provvisoriamente l'impianto idraulico.

Paura al semaforo di corso Porta Luce, impatto fra auto e camion. Una signora incinta esce indenne dall'incidente

Fra un mese avrà il suo secondo figlio e, sicuramente, la brutta giornata di ieri sarà solo un ricordo. Si è risolto, infatti, con tanta paura, una gomma scoppiata e danni alla carrozzeria della Renault Scenic sulla quale  viaggiava, l'incidente che ha visto coinvolta una giovane mamma galatinese. Erano circa le 10:30 di ieri mattina quando l'auto guidata dalla zia della giovane signora è arrivata al semaforo fra via Gallipoli e corso Porta Luce. A bordo c'era anche un bimbo di circa quattro anni, primo figlio della signora. Doveva svoltare a destra e aveva la freccia verde.

Rapina alla Q8 sulla Galatina-Lecce, un contuso

Due uomini armati di pistola e con il volto nascosto da un passamontagna hanno portato a termine, questa notte, una rapina al al distributore Q8 all'uscita di Galatina sulla strada per Lecce. Erano da poco passate le tre e un quarto quando una BMW nera, con quattro uomini a bordo, si è fermata davanti al Bar. Due persone sono rimaste sedute davanti mentre le altre due sono scese dall'auto. Davanti alla porta d'ingresso del bar uno degli addetti  stava spazzando.