Rapina alla gioielleria Spedicato. Scattata la caccia all'uomo in tutta la provincia

"Avremmo bisogno di due fedi". Un uomo e una donna dall'apparente età di trenta anni sono entrati, a viso scoperto, fingendosi clienti nella gioielleria Spedicato in via Roma a Galatina e, armati di coltello a serramanico, si sono fatti consegnare il contenuto di due ripiani della cassaforte. Il fatto è accaduto appena dopo le ore 18. In quel momento nel negozio c'era solo la commessa. Probabilmente i due rapinatori hanno atteso che il titolare si allontanasse per agire con più tranquillità. A quell'ora c'è molta gente in giro.

Augusto Fachechi è consigliere comunale

Non è un neofita della politica ma quando, ieri alle ore 16:15, Fernando Baffa, presidente del Consiglio Comunale, lo ha invitato ad entrare nell'aula, Augusto Fachechi ha sentito il cuore battergli forte. È andato a sedersi nel posto che era di Pasquale Romano, a sinistra di Daniela Sindaco. "Ma non si tratta di una collocazione politica"-precisa subito il neo consigliere. Incassa gli auguri di tutti, opposizione compresa, e sorride. Marcello Amante vuole dal Sindaco spiegazioni  sull'abbandono di Romano.

'In soccorso' di Antonio Galati. E il notaio ringrazia

"Gli italiani (appena possono, ndr) volano in soccorso del vincitore". L'aforisma di Ennio Flaiano viene subito in mente dopo aver letto il comunicato stampa con il quale Galatina in movimento, Nova polis Galatina, Galatina Altra e Movimento per il Rione Italia  augurano un "proficuo lavoro" in Consiglio Regionale ad Antonio Galati che nella massima assise pugliese ha preso il posto di Dario Stefano.

Dodici 'scandalosi culetti'?

Per molti giorni è stato lì nell’angolo fra via Gallipoli e Corso Porta Luce a guardare le auto ferme al semaforo. Nessuno delle donne e degli uomini galatinesi gli ha dato importanza. Al massimo alcuni hanno sorriso e molti, forse, hanno scosso la testa. Poi l’altro ieri Antonio Liguori, corrispondente locale della Gazzetta, si è accorto che Enza Miceli, da Soleto, si era indignata e aveva scritto una vibrata protesta sulla pagina facebook di Roberta Forte, e l’ha fatto diventare una notizia domenicale.

Gianmarco Buttazzo si aggiudica la quarta 'Correre Galatina'. Paola Bernardo la prima delle donne

La quarta 'Correre Galatina' è stata vinta da Gianmarco Buttazzo, 36 anni, alla sua prima corsa con Atletica Casone Noceto, in 31' e 22''. L'atleta di San Cesario, sotto un sole estivo, ha preso subito la testa della gara e non l'ha mai mollata. Alla partenza sembrava che Giuseppe Palumbo, maratoneta e anima del Club Correre Galatina, potesse infastidirlo ma ("poi sono scoppiato") a fine gara si è conquistato un onorevole quattordicesimo posto.

Galatina ha quattro nuovi 'Maestri del Lavoro'

Da ieri Galatina ha quattro nuovi "Maestri del Lavoro". Sono  Anna De Lorenzis (per 30 anni impiegata amministrativa delle Fonderie De Riccardis), Rossella Geusa (per 29 anni impiegata amministrativa nelle Fonderie De Riccardis), Bruno Lazari (per 34 anni nella Igeco Costruzioni entrato come impiegato di terzo livello ha raggiunto il grado di Dirigente), Daniela Toto (da 30 anni in Colacem (già Fedelcementi)  prima come impiegata e poi come addetta alla segreteria ed al personale).

Quasi certa l'origine dolosa del fuoco in via Beato Angelico

“Mentre quella Golf bruciava e scoppiettava ho avuto la forza di entrare nella mia macchina ed allontanarla”. La signora è ancora agitata mentre racconta al poliziotto come ha reagito alle fiamme che, ieri pomeriggio poco prima delle 15, hanno improvvisamente avvolto l’auto di G. C., macellaio galatinese, parcheggiata fra il civico 62 e 64 di via Beato Angelico. Insieme a lei, altre sette persone hanno spostato le loro macchine da quella strada mentre il vento spingeva il fumo nero ed irrespirabile verso via Marche.

Va a fuoco una Golf in via Beato Angelico. Si sospetta l'origine dolosa delle fiamme

Intorno alle 15 all'altezza dei civici 62 e 64 di via Beato Angelico è andata a fuoco una Golf serie 3 di proprietà di G.C. abitante nella stessa strada. Dai primi accertamenti svolti dai Vigili urbani e dalla Polizia di Stato sembra che l'incendio sia di origine dolosa. Sul posto sono intervenutii Vigili del Fuoco di Maglie. L'uato, comunque, è andta completamente distrutta. A sentire dei rumori sospetti ed a vedere il fumo nero levarsi dalla macchina parcheggiata sulla sinistra in direzione via Gallipoli sono stati i vicini di casa di G. C.

Sfonda a testate la porta del reparto di psichiatria dell'Ospedale di Galatina, si ferisce, fugge e minaccia di lanciarsi nel vuoto. Salvato da Polizia e Carabinieri

Minacciava di lanciarsi da un terrazzino della palazzina infettivi dell’Ospedale di Galatina. C’è voluta tutta la freddezza e la forza  fisica degli uomini del Commissariato di Galatina, coadiuvati da due Carabinieri, per farlo desistere ed aiutarlo a rientrare nel reparto psichiatria da cui era fuggito.  Si tratta di un uomo  della provincia di circa 50 anni che si era ricoverato, a quanto sembra volontariamente, nella giornata di sabato.

Motoraduno 'La Taranta'. È già record di presenze

Ieri sera erano già 160 i centauri arrivati a Galatina per il 17° motoraduno (7° internazionale) "La Taranta", organizzato dal Motoclub Chirone. "Il numero di iscritti è superiore alla media del venerdì di tutti gli altri anni" -dice Giampiero Marra, vicepresidente del Club. "Provengono da tutt'Italia -aggiunge- e in particolare dall'Emilia Romagna e dalla Lombardia. Significative anche le presenze straniere con rappresentanze dal Belgio, dal Portogallo e dalla Svizzera". È