Il copertone non c'è più. La teoria delle finestre rotte

Alle ore 13:20 di oggi non c'era più. Il copertone che per giorni è rimasto abbandonato davanti all'ingresso dell'Istituto d'Arte di Galatina, a quanto abbiamo potuto accertare, è stato rimosso in mattinata. A prelevarlo sembra sia stato qualcuno che ha ricevuto l'incarico da un funzionario responsabile della "macchina comunale". "Siamo galatinesi e amiamo la nostra città. Non è accettabile che in pieno centro sia una così brutta immagine di noi ai tanti ragazzi che ogni mattina vanno in quella scuola e provengono da tutto il Salento".

Difficile formarsi on-line per i presidenti di seggio. Da oggi una sintesi del 'corso' sul sito della Prefettura

"Il corso di formazione on line per i presidenti di seggio si è rivelato un flop. E' dalle 15.45 che sono collegato in quanto designato in una  sezione di Galatina, ma non si riesce a visualizzare un bel niente, suppongo per intasamento del server". Questa segnalazione è arrivata in redazione, via facebook, intorno alle ore 17 di ieri.

"Non abbiamo paura di governare l'Italia"

Paura, serietà, mediterraneo. Sono le tre parole chiave di Anna Finocchiaro, capolista al Senato per il Pd. Ieri sera, puntualissima alle 18:30, ha parlato per venti minuti in una Sala Contaldo gremita. "Non abbiamo paura di assumerci la responsabilità della guida dell'Italia, perché siamo persone serie che mantengono gli impegni che prendono e crediamo che il sud sia la vera miniera del paese perché è al centro del Mediterraneo, il mare più importante del mondo".

Alle 12 la nomina degli scrutatori a Palazzo Orsini in seduta pubblica

"Sopperendo, ancora una volta, ad incombenze d'informazione istituzionale non nostre rendiamo noto che Giovedì 31 Gennaio 2013 alle ore 12.00 presso la sede comunale è convocata la Commissione Elettorale per la nomina (o sorteggio) degli scrutatori in occasione delle elezioni politiche del 24-25 Febbraio 2013.

"Ci ha lasciati una bella persona"

“Non voglio tessere le lodi di Alessio. Basta la vostra presenza qui a  testimoniare quanto fosse amato”. Gabriele, il  fratello  del giovane calciatore scomparso domenica, ringrazia così, anche a nome dei suoi genitori, Vera ed Antonio, una Chiesa dell’Assunta gremita.  A rendere omaggio “ad una persona perbene, ad un lavoratore scrupoloso, ad un atleta generoso”, alle 15 di un freddo lunedì d'inverno, c’è tutta la comunità di Soleto. Ci sono i suoi colleghi di lavoro, ufficiali e sottufficiali dell’Aeronautica di stanza al ‘Fortunato Cesari.

Investita a dieci metri dall'ospedale giace ferita per venti minuti sull'asfalto aspettando l'ambulanza

Prima di essere soccorsa è rimasta per almeno venti minuti  ferita e priva di sensi  sull’asfalto sotto la pioggia dopo essere stata investita a dieci metri dall’ingresso dell’Ospedale.  Il  118 di Galatina non aveva mezzi disponibili. Il tempo intanto passava inesorabilmente. Quando, A.S., 87 anni, è stata finalmente portata nel Pronto Soccorso, con un'ambulanza interna del "Santa Caterina Novella"  erano le 17:50.

Parco commerciale. Ripartire da zero ma con le carte giuste!

“Cinquanta persone, alle 11 di mattina sulla complanare della statale 101 e, per qualche minuto,  anche sulla stessa Lecce-Gallipoli nei pressi di Collemeto, non sono un risultato da poco”. Carlo Gervasi è soddisfatto di come è andato il sit-in organizzato la sera prima in fretta e furia ma lo è ancora di più per come si è, poi, svolta, ieri, la conferenza stampa allo Chalet delle Rose con la partecipazione (“non a sorpresa ma attesa!”) di Sandra Antonica.

Cosimo Montagna. "Vogliamo il parco commerciale ma con il rispetto delle regole. Non abbiamo cacciato nessuno"

“Non abbiamo cacciato nessuno. Siamo persone corrette e lo riconosce anche lo stesso ingegnere Barrotta. L’Amministrazione comunale di Galatina è interessata alla costruzione di un parco commerciale in Contrada Cascioni ma con il rispetto delle regole”. Cosimo Montagna sintetizza con poche frasi, al termine della conferenza stampa a Palazzo Orsini, intorno alle 15, una mezza giornata di passione politica di maggioranza e opposizione.

Musica, terapia dell'anima. Un convegno con Alessandro Meluzzi

“Faremo parlare di Galatina in tutta Europa con la Musico terapia. Questo convegno nasce dalla promessa fattaci da Alessandro Meluzzi, quando venne a presentare il suo libro alle Notti Bianche”. Sono bastate poche parole al Sindaco Cosimo Montagna per presentare il convegno “Musica, terapia dell’anima” che si svolgerà a Galatina nella giornata di sabato 26 gennaio. Il famoso psichiatra, in settembre, rimase colpito dal fenomeno del tarantismo e dai racconti sulla pizzica come musica che guarisce. Da qui la promessa.

L'Utic del "Santa Caterina Novella" diventa cardiologia con 'area critica'

Si chiamerà "cardiologia con presenza di area critica" e, in pratica, continuerà a fare quello che faceva quando aveva la qualifica di Utic (Unità di terapia intensiva cardiologica). Fra qualche giorno la Giunta regionale pugliese farà una delibera per istituirla ufficialmente.