La Stp istituisce una nuova corsa Martano Corigliano sfruttando la linea per Galatina

La STP accoglie le richieste dell’Istituto “Trinchese” di Martano e istituisce da oggi il collegamento da Corigliano d’Otranto a Martano, in corrispondenza degli orari di entrata e uscita dei ragazzi dell’istituto martanese.
In particolare l’utenza scolastica di Corigliano d’Otranto potrà usufruire del servizio di linea diretto a Galatina, in transito da Corigliano d’Otranto alle 7.30 fermata “Calvario”, con proseguimento per Sternatia dove alla fermata ci sarà la coincidenza con l’autobus diretto a Martano, con arrivo a destinazione alle 8.

Anche gli under 14 di Galatina pronti a contendersi il Trofeo Caroli Hotels

Sessantotto partite, 28 squadre, 21 campi di gioco, mille presenze tra giocatori, staff, familiari e addetti ai lavori: sono alcuni numeri del XV Trofeo Caroli Hotels Under 14, torneo internazionale di Calcio Giovanile riservato alla Categoria Giovanissimi fascia B (nati nel 2004), in programma su tutto il Salento dal 8 al 13 febbraio 2018: Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Racale, Otranto, Collepasso, Sogliano Cavour, Poggiardo, Taurisano, Ugento, Lequile, Casarano, Nardò, Copertino, Tricase, Melpignano, Lecce (C.U.S.), Parabita (Heffort Sport Village), Galatina

Tre corsi gratuiti promossi da Tap

TAP Academy riparte con tre nuovi corsi gratuiti per le comunità locali: due riguardano il settore del turismo, che rappresenta un’autentica vocazione del Salento; il terzo invece forma i professionisti della programmazione web, un campo che garantisce competenze spendibili nel mercato del lavoro. In questo modo, TAP incoraggia lo sviluppo economico del territorio puntando sulle nuove generazioni e sui settori con maggiori opportunità d’impiego.

"D’Alema, Abaterusso e Piconese inspiegabilmente contrari al foglio di via obbligatorio per alcuni No Tap"

“Che la politica cerchi i capri espiatori cui addebitare le colpe nel momento del bisogno è un fatto noto. Altrettanto noto è che per tirare l’acqua al proprio mulino, la stessa possa tentare di condizionare le scelte e gli indirizzi delle autorità. “ Lo afferma Giorgio Matteo, Segretario Generale Provinciale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, alla notizia diffusa dalla nota congiunta presentata da D’Alema, Abaterusso e Piconese, di Liberi e Uguali.

Emergenza influenza, la Asl aumenta i mezzi di soccorso

Nove ambulanze in più per il 118 e blocco dei ricoveri all’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce e a Scorrano. Sono i due provvedimenti più importanti adottati dalla ASL di Lecce per gestire l’aumentata richiesta di servizi sanitari da parte dell’utenza in questi primi giorni dell’anno.  Il picco più consistente è stato registrato ieri, dovuto principalmente a patologie stagionali, in particolare legate all’influenza,  con un forte aumento di richieste per il Servizio 118 e la conseguente crescita del numero di accessi nei Pronto Soccorso, segnatamente in quello del “Fazzi”.

A Miggiano arriva il Nunzio Apostolico in Madagascar

Mons. Paolo Gualtieri, arcivescovo titolare di Sagona e Nunzio apostolico in Madagascar incontrerà Sabato 30 Dicembre alle ore 10:00  gli ospiti della residenza “San Vincenzo” (in via Bellini, 31) a Miggiano,dove celebrerà la Santa Messa. Nato nel 1961, mons. Gualtieri è stato segretario del Vescovo; cappellano delle Figlie della Carità in Ugento; assistente diocesano del settore adulti dell’Azione Cattolica Italiana; insegnante di ecclesiologia presso la Scuola Diocesana di Formazione Teologico-Pastorale.

Unisalento cerca dieci esperti in turismo

Il Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento è alla ricerca di esperti per la costituzione del Tavolo di orientamento strategico previsto dal progetto SoST- Soft Skill per il Tourism Management. Finanziato dalla Regione Puglia, il progetto prevede il potenziamento delle attività didattiche e di laboratorio in favore degli studenti iscritti al nuovo corso di laurea in “Manager del Turismo”. L’obiettivo è quello di rispondere efficacemente alla domanda di competenze e abilità trasversali che il mercato del lavoro nel comparto turistico richiede.

In provincia di Lecce si muore di meno

I risultati fanno parte di uno studio pubblicato la settimana scorsa dalla rivista “Salute Pubblica” diretta da Maurizio Portaluri e ha riguardato l’evoluzione del numero di decessi (per qualsiasi causa) fra due periodi di 6 anni: dal 2000-2005 e dal 2011 al 2016. Il confronto è stato fatto con il tasso medio di mortalità nella Regione che perciò è stata presa come riferimento.

Le iniziative natalizie del 61° Stormo di Galatina dedicate ai bambini ammalati

Il clima natalizio di questi giorni ha fatto da cornice alle iniziative di solidarietà portate avanti dal 61° Stormo, la scuola di volo dell’Aeronautica Militare con sede sull’aeroporto di Galatina. Proprio durante il tradizionale scambio di auguri per le imminenti festività, il Col. pilota Luigi Casali, comandante della base aerea salentina, ha donato, a nome di tutto il personale dell’aeroporto, il ricavato delle attività benefiche organizzate nel corso del 2017.

Nella Asl Lecce nata la Rete della Terapia del Dolore

C’è il dolore cronico, quello acuto e il “dolore totale”. La sofferenza che colpisce il corpo, come effetto collaterale e disabilitante della malattia, e quella che investe la persona globalmente, nel corpo e nella psiche. La terapia antalgica racchiude in sé tutto ciò che si oppone al dolore, ogni rimedio e medicamento che possono aiutare ad alleviarlo.