Il progetto del nuovo ospedale del sud Salento

Nascerà su una superficie di 12 ettari fra Melpignano e Maglie e sarà completato in poco meno di 7 anni. Sarà un ospedale di 1° livello, ultramoderno e costerà prevedibilmente 142 milioni di euro. E’ stato progettato per  350 posti letto di cui 317 per acuti e i restanti dedicati a Day Hospital/Day Surgery.  Sarà dotato di 201 stanze di degenza (con uno o due posti e bagno interno) e si comporrà di 3 piani, oltre al seminterrato. In tutto una superficie coperta di circa 44mila metri quadri e un’area a parcheggio esterna, dedicata, per circa 1200 posti auto.

I palombari della Marina Militare fanno brillare a Frigole una mina della seconda guerra mondiale

Dopo una delicata operazione condotta tra il 23 e il 29 maggio 2018 di fronte alla località turisticadi Frigole, i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (G.O.S.) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (COM.SUB.IN.), distaccati presso il Nucleo Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi (S.D.A.I.) di Taranto, hanno rinvenuto e distrutto una mina da ormeggio risalente alla 2ª Guerra Mondiale.

Porte del treno bloccate, viaggiatrice costretta a saltare la fermata

Una utente di Ferrovie Sud Est ha segnalato al Comitato Trasporti Salento, che da diversi mesi si fa portavoce dei disagi e dei disservizi patiti dai viaggiatori, un fatto increscioso accadutole lo scorso martedì 22 maggio. La viaggiatrice viaggiava a bordo del treno Lecce – Gagliano quando, giunta alla stazione di destinazione, non è riuscita a scendere in quanto le porte del suo vagone erano rimaste bloccate. 

Operazione "Corvo Imperiale", Aeronautica e Guardia di Finanza insieme in un'esercitazione nel Salento

Un ultraleggero trasporta clandestinamente materiale illecito attraversa lo spazio aereo italiano. Il sistema di difesa aerea dell’Aeronautica Militare (AM) si allerta su segnalazione della Guardia di Finanza (GdF). Il velivolo viene intercettato e monitorato a distanza, in modalità “shadow”, da diversi assetti aerei dell’A.M.; quindi è passato in consegna alle unità aeree del Corpo della GdF che lo controllano fino all’atterraggio sull’aviosuperficie di Lecce - Fondone.

Un salentino fra i prossimi nuovi Cardinali

È nato il 4 gennaio 1954 a Casarano, Mons. Angelo De Donatis, Vicario Generale di Roma, che, il 29 giugno prossimo, verrà nominato Cardinale della Chiesa Cattolica. Lo ha annunciato Papa Francesco nel corso del Regina Coeli, in Piazza San Pietro a Roma. Insieme con lui la berretta rossa verrà imposta ad altri tredici prelati di cui due italiani: Sua Beatitudine Louis Raphaël I Sako – Patriarca di Babilonia dei Caldei; S.E. Mons. Luis Ladaria – Prefetto de la Congregazione per la Dottrina della Fede; S.E. Mons.

Ad Andrano la Festa della Scienza

Dal 15 al 19 maggio torna ad Andrano la Festa della Scienza, l’appuntamento annuale giunto ormai alla sua nona edizione, che ha lo scopo di avvicinare le nuove generazioni, così come l’intera società del territorio pugliese, ad argomenti scientifici di grandissima attualità, raccontati da eminenti esperti del settore in modo semplice e alla portata di tutti.

Galatina entra nel “Salento Book, Festival Nazionale del Libro”

Non solo libri: lungo un mese e mezzo,oltre venti appuntamenti, oltre 50 autori ed artisti e cinque comuni pronti a fare un tuffo nelle pagine. All’ottava edizione, il “Salento Book, Festival Nazionale del Libro”, si allarga ad altri due centri del Salento, Galatina e Galatone, che si aggiungono ai tre già protagonisti dello scorso anno, Corigliano d’Otranto, Gallipoli e Nardò, tutti in provincia di Lecce.

Torna 'Salento Medico', il periodico dell’Ordine dei Medici della provincia di Lecce

Riprende dopo due anni di assenza la pubblicazione di “Salento Medico”, la rivista bimestrale di OMCeO Lecce, l’Ordine dei medici, veterinari e odontoiatri della provincia di Lecce. Ieri sera, nella sede dell’Ordine in via Nazario Sauro, l’iniziativa è stata presentata ufficialmente alla stampa. Nell’occasione è stato presentato anche il nuovo “logo” ideato da Cosè Murciano, vincitore del premio di 1.000 euro messo in palio dal concorso di idee bandito dall’ OMCeO.

A Botrugno "Dialoghi in-Interrotti"

Domenica 6 maggio 2018, alle ore 19.30, in via Pirandello, n. 4, Botrugno, il Movimento Civico Apertamente presenta “Dialoghi in-INTERROTTI”, un evento socio culturale che punta "al dialogo e all'apertura verso l'altro". Durante la serata interverranno Gianluca Carrisi, Operatore sociale S.P.R.A.R., Raffaella Aprile, Direttore artistico Orchestra Popolare di Via Leuca, Rocco Nigro, Direttore musicale Orchestra Popolare di Via Leuca, e Maurizio Percudani, di Medici Senza Frontiere.

Dal Gargano al Salento le regole per andare in mare

La Guardia Costiera, nell’ottica di assicurare anche per la prossima estate una stagione balneare sicura per gli utenti delle spiagge e del mare pugliesi, ha emanato dettagliate disposizioni in materia di “disciplina della navigazione in prossimità della costa” e di “sicurezza balneare”, scaturite da numerosi incontri tematici avuti nei mesi scorsi con i rappresentanti della Regione Puglia, e delle Associazioni di categoria degli operatori del settore balneare.