"Polo pedriatico salentino, un impegno per la Asl Lecce"

Il Polo Pediatrico del Salento è e resta una priorità per la ASL di Lecce, in piena sintonia con la programmazione regionale. Per questo la Direzione Generale della ASL Lecce ha dato vita ad un comitato paritetico con l’Associazione Tria Corda impegnando figure prestigiose quali i direttori della Pediatria di Lecce, della Chirurgia Pediatrica e della Oncoematologia Pediatrica, con la supervisione del Direttore Sanitario.

“La Puglia internazionale delle crociate. Cavalieri e dame del castello di Giangiacomo di Acaya”, la lectio magistralis di Philippe Daverio
In una piazza Castello gremita di gente, lo storico dell’arte Philippe Daverio ha incantato la folla con la sua lectio magistralis su “La Puglia internazionale delle crociate. Cavalieri e dame del castello di Giangiacomo di Acaya”. 
Una scelta non casuale quella della piazza del castello progettato e ristrutturato da Giangiacomo di Acaya, umanista, ingegnere e appassionato di matematica, secondo la teoria della “città ideale”.
Philippe Daverio ad Acaja con La Notte della Taranta

Sarà lo storico dell’arte Philippe Daverio a dare il via alla sesta tappa del Festival itinerante de La Notte della Taranta, in programma il 10 agosto ad Acaya. Daverio terrà una lectio magistralis nella città ideale progettata e ristrutturata da Giangiacomo di Acaya, umanista, ingegnere e appassionato di matematica. Nella notte di San Lorenzo si viaggerà nella storia con “La Puglia internazionale delle crociate. Cavalieri e dame del castello di Giangiacomo di Acaya”.

"Carta di Leuca", a Galatina i 350 partecipanti

Nella mattinata, di oggi, mercoledì 8 agosto, gli oltre 350 giovani partecipanti, italiani e stranieri, alla terza edizione di "Carta di Leuca", il Meeting internazionale dei giovani per la Convivialità e la Pace nel Mediterraneo, dal Campo base di Copertino ubicato presso l’Istituto “Giovanni Falcone” raggiungeranno insieme la Chiesa dell'Addolorata per la Preghiera Interreligiosa, per poi partire per Galatina per raggiungere la Basilica di S.Caterina di Alessandria, dove saranno salutati dal Sindaco, Marcello Amante.

“Mitika – Teatro e Mito nella contemporaneità” in giro per il Salento

Si apre l’11 agosto la quarta edizione di “Mitika – Teatro e Mito nella contemporaneità”, che si avvale della direzione artistica di Carla Guido. Una novità molto importante caratterizza la rassegna di quest’anno: il cartellone itinerante. Il 2018 è infatti per “Mitika” l’anno dell’approdo nei palazzi, nei castelli, nei siti archeologici, nei boschi del Salento, luoghi dove il Mito ha sempre abitato e diffuso il suo nobile messaggio.

Al via da Corigliano il festival itinerante La Notte della Taranta

Parte il 5 agosto a Corigliano d’Otranto la ventunesima edizione del festival itinerante La Notte della Taranta, la festa di musica popolare più grande e diffusa d’Europa. Primo appuntamento, alle 19, nella suggestiva cornice del castello di Corigliano d’Otranto, un laboratorio di pizzica di alcuni ballerini del corpo di ballo de La Notte della Taranta.

Estate "fredda", crolla il prezzo delle angurie

Annata negativa per i produttori di angurie nel Salento che devono registrare un crollo del prezzo di mercato. La situazione climatica anomala, con un’estate insolitamente fredda nel nord Europa e anche nel settentrione italiano, ha determinato un calo della richiesta del frutto tipicamente collegato al caldo e alla bella stagione per le sue proprietà dissetanti.

Barezzi Summer Festival, “C’è tanto Salento a Parma"

Musica di qualità proposta da artisti emergenti e non solo, dall’alba al tramonto, direttamente sul mare. La Marina di Andrano accoglie per il secondo anno consecutivo il Barezzi Summer Festival, organizzato dall’associazione Luce, con il contributo del Comune di Andrano e il patrocinio della Provincia di Lecce.

“Un calcio alla violenza”

In campo per dire no alla violenza sulle donne, per ricordare Noemi Durini e sostenere i progetti dell’associazione a lei dedicata. Prende il via oggi, giovedì 26 luglio, “Un calcio alla violenza”, il 3° Torneo estivo delle associazioni organizzato dall’associazione “Astrea – contro la violenza su donne e minori”, in collaborazione con l’associazione “Casa di Noemi”, con la partecipazione di numerose associazioni del territorio salentino e con il patrocinio dell’Ufficio della consigliera di Parità della Provincia di Lecce e dei Comuni di Scorrano e Maglie.

Cessata la carenza di infermieri nei Pronto Soccorso salentini

Il fabbisogno di personale nei Pronto Soccorso è stato ampiamente coperto. Oltre ai sessanta OSS in arrivo, la ASL Lecce ha provveduto sin da giugno a rinforzare gli organici infermieristici necessari a rispondere alle esigenze, anche in base agli accessi registrati, in particolare, nei periodi estivi degli anni precedenti. L’Area Personale, infatti, ha contrattualizzato a tempo determinato un totale di 57 infermieri, sette in più rispetto al preventivato. Va detto che, nello stesso tempo, vi sono state sedici dimissioni, per cui si è reso necessario assumere altre unità.