Alla scoperta a piedi della Serra dei Cianci

Prosegue la stagione escursionistica organizzata da Salento Faber, associazione culturale che opera nel Salento per la promozione di eventi nei settori del sociale e per la sensibilizzazione alla conoscenza e al rispetto dell’ambiente. Domenica 3 dicembre, appassionati e sportivi si muoveranno alla scoperta della Serra dei Cianci, nei pressi del borgo di Specchia.
Il ritrovo è sulla strada provinciale Specchia Alessano, uscita per la Chiesa del Crocifisso, alle 9 del mattino.

Amante a muso duro contro Ria

Marcello Amante risponde all'intervento di Lorenzo Ria che pubblichiamo sotto: "Le recenti dichiarazioni di Lorenzo Ria in merito al documento sottoscritto da me e da alcuni altri amministratori del Salento, e che in questi giorni sta riscontrando attenzioni e adesioni, sembrano chiarire più delle nostre stesse parole il senso della differenza tra il vecchio e il nuovo modo di intendere la politica.

Il lupo è tornato nel Salento. La conferma dal suo dna trovato sulla carcassa di una pecora

E' arrivata la conferma che il lupo è tornato nel Salento. La “prova regina”, il Dna, l’hanno trovata i veterinari della ASL Lecce sui resti di una carcassa di ovino, dopo che un allevatore di contrada “Fattizze”, in agro di Nardò, aveva segnalato un’aggressione ai danni del suo gregge.

Eletti gli organi collegiali degli infermieri salentini

In seguito delle elezioni svoltesi nei giorni 4, 5 e 6 novembre scorso sono stati riconfermati il Consiglio Direttivo e i Sindaci Revisori uscenti del Collegio IPASVI di Lecce. Gli infermieri leccesi hanno scelto quindi l’unità, la propositività e la continuità. Lo spoglio ha decretato infatti, l’affermazione della lista “Continuità, Sviluppo e Valorizzazione”: un segnale di apprezzamento per le capacità organizzative espresse dal gruppo dirigente e per la positività del programma presentato.

Torna "Giochi da Cuochi". Perchè mettersi ai fornelli può essere divertente e sano

Torna l'evento che unisce grandi e piccoli in cucina. I protagonisti saranno i bambini che entreranno a contatto con il mondo culinario giocando e imparando tante curiosità che si spera possano rimanere loro impresse in un corretto stile di vita presente e futuro.

#bastaundito, controllo gratuito della glicemia in 133 farmacie del Salento

Un controllo gratuito della glicemia. Sono ben 133 le farmacie che in provincia di Lecce aderiscono alla «DiaDay», la prima campagna nazionale di prevenzione del diabete. Sino a lunedì prossimo, 20 novembre, sarà possibile sottoporsi all’analisi della glicemia e compilare un questionario anonimo, convalidato dalla comunità scientifica internazionale («Diabetes risk score-drs»).

La pianificazione comunale per il verde pubblico
Troppo spesso aiuole, viali alberati, parchi, giardini come tratti distintivi del paesaggio urbano, ma anche come elementi “green” in grado di migliorare la qualità della vita di chi in quella città vive, vengono lasciati al caso. Per questo l'Ordine degli agronomi ha redatto una pubblicazione, dal titolo «La pianificazione comunale per il verde pubblico».
La Notte della Taranta arriva al World Travel Market

La Notte della Taranta sarà tra le eccellenze italiane che ENIT, l’Agenzia nazionale del turismo, ospiterà al World Travel Market, la più importante fiera del turismo internazionale in programma dal 6 al 8 novembre a Londra. L’Orchestra Popolare sarà protagonista nella giornata inaugurale, il 6 novembre, con tre appuntamenti musicali portando nella capitale inglese il ritmo del Salento che piace al mondo.

A Galatina e nel Salento crescono i risparmi bancari e postali

Oltre 10,7 miliardi di euro. A tanto ammontano i risparmi in provincia di Lecce. Tra depositi bancari e postali, nel 2016, i salentini sono riusciti a mettere da parte altri 304 milioni di euro, raggiungendo la quota di 10 miliardi 772 milioni (nel 2015 erano 10 miliardi 468 milioni). «Fermi» in conti correnti, libretti di risparmio o sotto forma di buoni fruttiferi o certificati di deposito.
È quanto emerge da un’elaborazione realizzata dall’Osservatorio economico di Davide Stasi (su dati Bankitalia).

Gli autovelox sulle strade del Salento in novembre

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di novembre.