"L’unica vera Notte di San Rocco è quella tra il 15 ed il 16"

"Con la nascita della nostra Fondazione, abbiamo affiancato alla consueta Notte di San Rocco una macchina organizzativa che producesse studi, cultura, eventi, promozione e che amplificasse e completasse dal punto di vista scientifico e mediatico quello che già esiste da secoli a Torrepaduli, ma che, senza nuove idee e nuovi impulsi, rischia di scemare e, forse, addirittura, nel tempo, di estinguersi.”

Accordo di programma per la riorganizzazione digitale dell'Assistenza Domiciliare Integrata nella Asl Lecce

Assistenza Domiciliare Integrata a misura di paziente, efficiente e moderna. Grazie all’innovazione tecnologica assicurata dalla piattaforma web “Resettami” e al “patto territoriale” contenuto nell’Accordo di Programma siglato ieri mattina nella Direzione Generale ASL Lecce.

In Portogallo i robot sub dell'Università del Salento

I robot sub di WiMUST in Portogallo fino alla fine della settimana per il secondo, importantissimo, esperimento in mare nelle acque del porto di Sines.

21 presidi e 11 ambulanze nelle località marine del Salento

La Sanità pubblica non va in vacanza, ma al mare sì. La ASL Lecce ha attivato già da diversi giorni la rete dei Presidi Sanitari Estivi nelle località turistiche di maggiore afflusso. I presidi sono 21 in tutto, in media uno ogni 10 km, e offriranno un’assistenza sanitaria adeguata lungo i circa 200 km di sviluppo costiero del Salento, da Casalabate sino a Punta Prosciutto.

Lite in spiaggia per un maremmano a pelo lungo

La calura e l’afa non risparmiano nessuno. Neppure l’amico dell’uomo che, anzi, proprio per il gran caldo, ha bisogno di immergersi in acqua per trovare un po’ di refrigerio. Ma può, il proprietario di un cane, portare il suo Fido fra i bagnanti stesi al sole o immersi in acqua lungo il litorale salentino? O meglio, può farlo senza tenere conto delle molestie che l’incolpevole animale «regala» ai bagnanti e, soprattutto, rispettando le più elementari norme di igiene e sicurezza a garanzia della collettività?

“Il tesoro della Principessa sconosciuta”

La Fondazione Parco Culturale Ecclesiale "Terre del Capo di Leuca - De Finibus Terrae", insieme alla Diocesi di Ugento – Santa Maria di Leuca, al Museo diocesano e alla Parrocchia S. Vincenzo Levita e Martire e all’Amministrazione comunale di Miggiano, comunicano che Giovedì 13 Luglio alle ore 21:00 presso la Grotta dell’Abbraccio in Via S. Vincenzo, 68 (Canonica Parrocchiale), nell’ambito del MuMig Sottosopra, si svolgerà la Presentazione della mostra “Il tesoro della Principessa sconosciuta”.

Il sistema informatico non funziona, Agronomi pronti allo sciopero

Il sistema informatico per presentare i progetti per il settore agricolo non funziona e l'Ordine degli agronomi è pronto ad indire uno sciopero ad oltranza di tutti gli iscritti. «Quello che era stato pensato come un sistema innovativo ha di fatto bloccato qualsiasi tentativo di sviluppo rurale, dall'acquisto di un trattore ad un progetto più articolato, tutto si ferma davanti ai limiti di questo software che si blocca in continuazione lasciando i professionisti senza assistenza.

La Notte della Taranta, Raphael Gualazzi entusiasta della prima prova del Concertone

Ci sarà anche Gerry Leonard,  il chitarrista di David Bowie, tra gli ospiti della ventesima edizione de La Notte della Taranta. Lo ha annunciato il Maestro Concertatore Raphael Gualazzi nella prova aperta alla stampa che si è svolta nel Centro Polifunzionale di Zollino nel Salento.
Due settimane di dialogo costante con l’Orchestra Popolare per provare i brani della tradizione salentina che saranno affidati agli ospiti stranieri Suzanne Vega, Yael Deckelbaum, Pedrito Martinez e Tim Ries.

#StudioinPuglia

Dopo giornata dedicata alle Università e agli studenti pugliesi “#Studio in Puglia” che si è svolta nel Castello di Copertino il 5 luglio e che ha visto la partecipazione dell’Assessore alla Formazione e Lavoro - Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale della Regione Puglia, dell’Adisu e dell’Università del Salento, Università di Bari, Politecnico di Bari e Università di Foggia, il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara si dichiara «Estremamente soddisfatto da un incontro che ha visto una così grande partecipazione e che rapprese

Cannabis terapeutica, la Asl Lecce istituisce la rete di distribuzione

Stop ai dolori atroci dei malati oncologici, di sclerosi multipla  e di decine di altre patologie. Sta per arrivare nelle farmacie della Asl di Lecce il preparato galenico utile per alleviare le sofferenze di moltissime persone. Con una delibera del 23 giugno scorso la Asl istituisce “La rete aziendale per la prescrizione e dispensazione di cannabis ad uso terapeutico”.