La Notte della Taranta alla BIT con Emiliano

Viaggio musicale nel cuore del Salento e del Gargano con One Night in Puglia, evento promosso dalla Regione Puglia e da Pugliapromozione per i tour operator, i buyers internazionali del turismo e gli imprenditori del settore design ospiti della BIT-Borsa Internazionale del Turismo e del Salone del Mobile 2017.
Un concerto unico quello proposto da La Notte della Taranta per Milano che vedrà sul palco, insieme all’Orchestra Popolare salentina,  i Cantori di Carpino.

In calo i prestiti bancari alle imprese salentine

Il credit crunch non allenta la morsa in provincia di Lecce. Continuano a calare, infatti, i prestiti alle aziende salentine. In appena un anno si sono persi ben 112 milioni 974mila euro a favore del sistema produttivo e commerciale della sola provincia di Lecce.

Si cercano animatori turistici. Le domande entro il 19 marzo

C’è ancora qualche giorno per potersi candidare come animatori turistici per la stagione 2017. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 19 marzo.

Scoperta a Giuggianello una torre messapica

Un grande edificio a forma di anello costruito in epoca messapica intorno ad  un’altra struttura, forse una “specchia”, risalente all’età del bronzo, cioè ad almeno 4600 - 4700 anni fa. E, ancora, frammenti di brocche, coppette e grandi contenitori della stessa epoca. Hanno riportato alla luce importanti e inaspettate “sorprese” i lavori di scavo appena ultimati presso la cosiddetta Torre Messapica, situata a Giuggianello, nell’area del Fondo Torre, a breve distanza dalla chiesa della Madonna della Serra.

Al Festival della filosofia in Magna Grecia arriva Umberto Galimberti

Due dialoghi filosofici con Umberto Galimberti nel Castello Angioino di Copertino, una passeggiata filosofico teatrale a Gallipoli, tanti laboratori di filosofia pratica, di cinema, di yoga, di musica e un concorso filosofico multidisciplinare.

Al Pronto Soccorso solo in caso di vera emergenza

“È bene utilizzare i servizi del Pronto Soccorso per problemi urgenti e non risolvibili dal medico di famiglia, dal pediatra di libera scelta o dai medici della continuità assistenziale (guardia medica): un corretto utilizzo delle strutture sanitarie evita disservizi per le strutture stesse e per gli altri utenti”. Basterebbe seguire queste semplici raccomandazioni del Ministero della Salute – ed anche il buon senso – per evitare di passare troppo tempo in attesa in un Pronto Soccorso che, di conseguenza, rischia di ingolfarsi.

Presentato il premio “Imprenditrice salentina dell’anno”

È stato presentato ieri, nella sala consiliare della Camera di Commercio di Lecce, il bando relativo alla prima edizione del premio “Imprenditrice salentina dell’anno”, organizzato dal Comitato per la promozione dell’imprenditorialità femminile dell’ente camerale.

Stanziati due milioni e mezzo di euro per la prevenzione del tumore al colon-retto

Ogni anno sono più di 500 le persone colpite da tumore al colon-retto nel perimetro della Asl di Lecce. E ogni anno si contano, in media, 220 decessi: 114 maschi e 106 femmine (fonte: registro tumori 2015 - anni 2006-2008). La più alta incidenza in Puglia (ma più bassa rispetto alla media nazionale).
All’attivazione della rete dello screening colorettale nella nostra provincia la Regione ha assegnato  priorità alta e 2,5 milioni di euro per la realizzazione.

Autovelox di aprile sulle strade del Salento

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di aprile.

Gli autovelox di marzo

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di marzo 2017.