Nel Salento l'influenza è scoppiata in anticipo

Secondo i dati in possesso del Servizio d’Igiene e Sanità Pubblica si è verificato un sensibile anticipo di due-tre settimane della sindrome influenzale, probabilmente legato all’andamento climatico.

Sale gioco al setaccio: 280000 euro di multe

Nell’ambito di servizi, programmati sul territorio nazionale dal Ministero dell’Interno e finalizzati alla prevenzione e repressione del gioco illegale, si sono svolti anche in provincia di Lecce, nelle giornate del 13, 14 e 15 dicembre scorso dei controlli coordinati dal Questore, Pierluigi D'Angelo, ed attuati da personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

La Guardia di Finanza blocca quattro officine irregolari

La Guardia di Finanza di Gallipoli ha sottoposto a controllo sette officine. Soltanto quattro sono risultate titolari di partita Iva, mentre le altre erano completamente sconosciute al fisco. A finire nel mirino delle Fiamme Gialle sono stati, in due distinti interventi, i sette titolari residenti in Gallipoli, Nardò, Matino e Collepasso, esercenti le attività di meccanici, autoriparatori ed elettrauto.

Demostene e Unisalento cercano cittadini pronti a cambiare l'Europa

DEMOSTENE Centro Studi & Università del Salento (Dipartimento di Storia, Società, Studi sull’uomo) sono alla ricerca di partecipanti al nuovo progetto Restorative Circles for Citizens in Europe. Il progetto si compone di due cicli di incontri mensili, tra Gennaio e Giugno, che si svolgeranno parallelamente a Milano e nel Salento.

Per un Archivio digitale de La Notte della Taranta

Quasi vent’anni di storia della Notte della Taranta on line. Atti amministrativi, testi, rassegna stampa, materiali grafici, fotografici, audiovisivi, che riguardano il grande Festival, dal 1998 ad oggi, consultabili sulla piattaforma www.archiviodigitalenottedellataranta.wordpress.com .

help4felice. Il Salento si attiva per aiutare il piccolo Felice Guastamacchia

E' partita anche a Lecce e provincia la raccolta fondi #help4felice. Il Salento si attiva per aiutare il piccolo Felice Guastamacchia, un "bambino farfalla" nato a Terlizzi (BA) il 10 agosto scorso. In questi giorni sono comparsi in primi salvadanai per la raccolta e sui social si sta diffondendo la notizia.

I terremoti nel Salento. Possiamo stare tranquilli?

Dopo i drammatici episodi sismici del centro Italia, anche noi salentini ci chiediamo: siamo al sicuro all’interno di un ospedale, di una chiesa, di una scuola o in casa propria?”. Ci aiuta a saperne di più Giovanni Quarta, salentino di Monteroni, consigliere dell’Ordine dei Geologi di Puglia, ricercatore all’Ipam del Cnr di Lecce.

Disponibili i vaccini contro l'influenza

Parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale in tutta la provincia di Lecce. Da lunedì 7 novembre 2016 saranno disponibili 150mila dosi distribuite da ASL Lecce ai Medici di Medicina Generale e ai Pediatri di Libera scelta. La ASL ha garantito la fornitura di tutti i tipi di vaccino disponibili per offrire la vaccinazione più efficace per ogni specifica situazione di rischio.

Autovelox sulle strade del Salento

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di novembre.

Halloween, tolleranza zero verso i clown maligni

Questo Halloween sarà probabilmente diverso da quello degli anni precedenti: Clowns hanno fatto notizia per settimane, ma non in senso buono. Nato negli Stati Uniti, il pericoloso fenomeno sta dilagando anche in Italia suscitando non pochi timori tra le forze di polizia con riferimento alle potenziali conseguenze. Sono clown raccapriccianti, a volte armati con falce o mazze da baseball, che si aggirano per le strade delle città. Spaventano bambini e adulti.