'Cinema oltre le barriere', un'esperienza da sostenere

Lecce - Si è concluso mercoledì, presso le Officine Cantelmo, il viaggio del “Cinema oltre le barriere”, un festival che è stato un caleidoscopio di dolore, speranza, paura, riscatto e, soprattutto, vita. Nei sei appuntamenti che hanno caratterizzato quest’iniziativa sono stato toccati, con carezze ma anche con schiaffi, argomenti che troppo spesso passano sotto la traccia dell’ombra cupa dell’indifferenza.

Si apre con il 'Don Carlo' la stagione lirica leccese

La 45esima Stagione Lirica Tradizionale della Provincia di Lecce è in partenza con i  suoi appuntamenti 2014: venerdì 28 febbraio, alle ore 20.45, nel Teatro Politeama Greco a Lecce, si alzerà il sipario sull’opera in cartellone “Don Carlo” di Giuseppe Verdi (replica domenica 2 marzo, ore 18).  Ierii, a Palazzo Adorno a Lecce, sono stati illustrati tutti i particolari della messa in scena di quest’opera in quattro atti, non tra le più conosciute del repertorio verdiano, ma sorprendente per il suo impatto emotivo e musicale.

“L’utilità dell’inutile”, Nuccio Ordine all'Università del Salento

Su iniziativa del Corso di Laurea in Filosofia della Facoltà di Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali dell’Università del Salento, lunedì 24 febbraio 2014 alle ore 10, nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), il professor Nuccio Ordine terrà una conferenza su “L’utilità dell’inutile”, sulla scia dell’omonimo suo ultimo libro edito da Bompiani.

"Si riduca l'amianto stoccato in provincia di Lecce", decisione unanime dell'assise di Palazzo dei Celestini

Ieri mattina, in apertura della seduta il presidente della Provincia, Antonio Gabellone, che ha informato il Consiglio sul nuovo assetto della giunta provinciale, rimodulata con l’ingresso degli assessori Fernanda Metrangolo (Politiche sociali e Pari opportunità) e Nunzia Brandi (Rapporti con le associazioni, Relazioni internazionali e Cittadinanza attiva) in sostituzione di Marcella Rucco e Filomena D’Antini Solero.

L'arcivescovo D'Ambrosio chiude la visita pastorale e nomina quattro lettori e due accoliti

È durata tre anni la Visita Pastorale che l’arcivescovo Domenico Umberto D’Ambrosio ha compiuto in tutte le parrocchie della diocesi di Lecce, dove ha incontrato le numerose realtà ecclesiali, civili ed istituzionali. Domani pomeriggio, alle ore 18, la concelebrazione eucaristica di chiusura, in Cattedrale, alla presenza dei parroci, dei sacerdoti, religiosi, diaconi, laici, confraternite, movimenti e associazioni.

Assunzioni nelle Asl. "Vendola ritiri la delibera"

«Una discriminazione gravissima ai danni della salute della provincia di Lecce: la Giunta Regionale ritiri la delibera sulle assunzioni in sanità e la riformuli seguendo le indicazioni dell'Asl». È durissima la presa di posizione del consigliere regionale Antonio Galati e della segretaria provinciale di Sel Anna Cordella a nome di tutto il partito leccese contro la delibera approvata mercoledì dalla Giunta Regionale di “Autorizzazione alle assunzioni di personale delle Aziende Sanitarie in deroga al divieto di cui alla L.R. 2/2011”.

Si apre oggi “Neuroscienze Café” con "Teatroterapia e riabilitazione psicosociale"

Si apre oggi, venerdì 21 febbraio, nella sala teatrino della Biblioteca provinciale “Nicola Bernardini” (ex Convitto Palmieri), a Lecce, la rassegna culturale-scientifica “Neuroscienze Café”, organizzata dall’Istituto di Arti terapie e scienze creative di Carmiano, in collaborazione con la Provincia di Lecce. L’appuntamento è alle ore 16, con il docente, attore e regista teatrale salentino Fausto Cino, che terrà una relazione dal titolo “Teatroterapia e riabilitazione psicosociale”.

A Giovanni Valente il premio Ambrosoli

Giovanni Valente, laureato in Giurisprudenza all’Università del Salento nel 2012, ha vinto il Premio di laurea alla memoria dell’avvocato Giorgio Ambrosoli, promosso dal Comune di Milano e assegnato a “giovani laureati o ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica”. Nei giorni scorsi la cerimonia pubblica, alla presenza del sindaco Giuliano Pisapia. 

Adusbef porta davanti alla Corte Costituzionale il decreto 'Salva Italia'

Un nuovo traguardo è stato raggiunto da Adusbef, l’associazione di consumatori con decennale esperienza maturata su tutto il territorio nazionale. Adusbef, attraverso il vicepresidente nazionale Antonio Tanza, ha recentemente sollevato dinanzi al Tribunale di Lecce, la questione di costituzionalità relativa all’art. 12 del cd. Decreto “salva-Italia”.

"70 volte 7", i detenuti con la Caritas accanto agli ultimi

“70volte7”: si chiama così il progetto siglato questa mattina dall’Arcivescovo di Lecce e Presidente della Caritas Diocesana, Domenico Umberto D’Ambrosio, il Direttore della Casa Circondariale di Lecce,  Antonio Fullone,  il Presidente della Fondazione Madonna di Roca, don Elvino De Magistris, il Direttore dell’Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Lecce, Patrizia Calabrese, il Presidente di Sorveglianza di Lecce, Silvia Maria Dominioni.