Violenza sessuale sulle allieve, ai domiciliari docente di matematica in pensione

Nella mattinata di ieri i poliziotti della terza Sezione della Squadra Mobile che si occupa di reati sessuali, di reati commessi contro minori  e contro tutte le cosiddette fasce deboli” hanno eseguito un’ordinanza adi arresto, con il beneficio dei 'domiciliari', emessa dal Giudice per le indagini preliminari Giovanni Gallo   su richiesta del Pubblico Ministero Stefania Maria Mininni nei confronti di un sessantasettenne leccese, docente di matematica in pensione, accusato di aver commesso violenza sessuale continuata e aggravata d

“Alla Conquista del Volante Rosa”

Domenica 30 marzo si rinnova il tradizionale appuntamento in auto e moto d’epoca organizzato dalla 1^ Scuderia Femminile AutoMoto d’Epoca e dalla Scuderia Il Tacco AutoMoto d’Epoca – Federata A.S.I. in collaborazione con la Pro Loco di Lecce e del Circolo Tandem.  Alla manifestazione prenderanno parte il vicesindaco Carmen Tessitore e l’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e agli Eventi, Luigi Coclite.

A Lecce la “24 ore per il Signore”

In preghiera, per 24 ore, il 28 e il 29 marzo. È questo il senso dell’iniziativa “24 ore per il Signore”, lanciata dal Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione, fortemente voluta da Papa Francesco. A Lecce, nella Cattedrale, l’arcivescovo Domenico Umberto D’Ambrosio aprirà la “ventiquattr’ore” con una celebrazione penitenziale, al termine della quale verrà esposta l’Eucaristia e si avvieranno le confessioni individuali.

A Lecce un workshop di Filosofia della Logica

Il 28 marzo p.v. a partire dalle ore 10:00, presso la Sala Conferenze “Chirico” – ex "Monastero degli Olivetani" - Università del Salento- si terrà il secondo Workshop in Filosofia della logica: "Filog_2: Pragmatica Formale ed Epistemologia".

Scienza in Centro. Oggi il viaggio è 'oltre le colonne d’Ercole'

Martedì 25 marzo, alle ore 18,30, all’Open Space di Palazzo Carafa, nuovo appuntamento con “Scienza in Centro… la scienza raccontata fuori dai laboratori”, la rassegna di incontri divulgativi con cui il Laboratorio Nazionale di Nanotecnologie dell’Istituto Nanoscienze del CNR, in collaborazione con il Comune di Lecce (Assessorato alle Politiche Giovanili e Comunitarie), racconta la scienza fuori dai luoghi in cui la si produce con l’intento di fare del sapere scientifico un patrimonio di conoscenza alla portata di tutti.

'Valorizzazione delle risorse umane nel turismo'. Il 22 un convegno a Lecce

Mani che lavorano, sguardi che raccontano, sorrisi che accolgono, capacità che si ingegnano. Le risorse umane sono il cuore di un'impresa, tanto più di un'impresa turistica in cui il contatto con le persone e la comunicazione con i clienti sono fondamentali. Di questa priorità si parla nel convegno "Valorizzazione delle risorse umane nel turismo" che il Centro Servizi e Ricerche di Lecce ha organizzato per sabato 22 marzo, ore 16:30, all'Hotel Hilton di Lecce.

Un caffè con il Movimento Federalista Europeo

Ispirati dalla massima di Immanuel Kant “La lotta per la creazione di un ordine politico razionale può essere tale solo se abbraccia l’intera umanità”, il Movimento Federalista Europeo continua ad operare mirabilmente nella diffusione di quei valori che ispirarono i pionieri della battaglia per la creazione degli Stati Uniti d’Europa.

“Poesia, tempo presente. La Parola e il tempo”

Venerdì 21 marzo alle ore 20:00 verrà presentato, presso gli spazi della Biblioteca Provinciale “N. Bernardini” (Convitto Palmieri) in Piazzetta G. Carducci, a Lecce, il libro d’artista “Poesia, tempo presente. La Parola e il tempo” di Paola Mancinelli.

Applausi a scena aperta per la prima della "Tosca"

Straordinario successo di pubblico e critica venerdì sera nel suggestivo scenario del Teatro Politeama Greco di Lecce per la prima teatrale della Tosca di Puccini, il secondo appuntamento della 45a Stagione Lirica organizzata dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Lecce. Un titolo di grande popolarità che, come già preannunciato da Simona Manca, assessore alla cultura della Provincia di Lecce nella conferenza stampa di mercoledì, “ha già registrato il pienone in tutte le serate”.

Cercansi 100 animatori per l'estate. Entro il 15 le domande

Eures (European Employment Services) Lecce, lo sportello creato nell’ambito del Servizio Politiche del lavoro e impegnato nel matching dell’incontro domanda offerta di lavoro nell’ambito dei 28 Paesi dell’Unione Europea, comunica che il 19 marzo si svolgeranno a Lecce, nella sala conferenze della sede della Provincia di Lecce in via Botti, le selezioni per animatori turistici per la stagione 2014 con Equipe Vacanze, società leader nell’animazione turistica.  La scadenza per la presentazione delle candidature è sabato 15 marzo.