"Il costo dei 'contenitori' non deve strozzare il nostro futuro

«Il CdA nella scorsa seduta del 29 maggio ha deliberato la rimodulazione del piano edilizio (il riferimento è alla "torre” in costruzione a Ecotekne, ndr) sulla base del taglio nei finanziamenti dovuto al Patto di Stabilità della Regione Puglia.

'Vento di primavera nella città del futuro', un'iniziativa all'oncologico pediatrico di Lecce

Il Polo Oncologico “Giovanni Paolo II” dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce ha ospitato nella giornata del 30 maggio 2014, “Vento di primavera nella città del futuro”, documento scientifico-artistico che nasce dopo la performance e che racconta otto movimenti tra la dimensione della festa e le esigenze di rinnovamento dei bisogni nascosti nella città. La giornata ha visto protagonisti i bambini ricoverati nel reparto di Oncoematologia pediatrica, insieme al personale medico e paramedico, genitori ed altri pazienti di tutte le età.

"Preghiamo affinché Ruppi possa essere sepolto in Cattedrale"

"A tre anni dalla morte dell’Arcivescovo Mons.

“Boccaccio e la tradizione letteraria italiana”

“Boccaccio e la tradizione letteraria italiana” è il tema del convegno di studi in programma venerdì 23 maggio 2014 nell’aula “Ferrari” di Palazzo Codacci-Pisanelli (piazza Angelo Rizzo, Lecce), organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento. Nel comitato scientifico i professori Ettore Catalano, Antonio Lucio Giannone, Beatrice Stasi e Giovanni Tateo. 
Di seguito il programma dettagliato. 
ore 9.30 - prima sessione; presiede Ettore Catalano (Università del Salento)

Il mare nella Pietra. I pesci fossili del Cretaceo del Salento

Lunedì 19 maggio 2014 verrà presentato “Il mare nella Pietra. I pesci fossili del Cretaceo del Salento”, a cura del professor Genuario Belmonte: appuntamento nelle sale del Museo dell’Ambiente dell’Università del Salento (complesso Ecotekne, via per Monteroni, Lecce) alle ore 11.

Cecchi Paone ed Emiliano: "Legalizziamo la prostituzione"

“Legalizziamo la prostituzione”. L'appello arriva da Lecce ed è bipartisan. A pronunciarlo, Alessandro Cecchi Paone e il sindaco di Bari Michele Emiliano. I due hanno preso parte, ieri pomeriggio, a legge, al dibattito “Siamo tutte puttane”, organizzato da Panorama presso le Officine Cantelmo. Con loro anche il giornalista Giuseppe Cruciani, Terri Marocco e l'autrice del libro che ha dato il nome all'incontro, Annalisa Chirico.

I cento anni di Mario Marti

Il volume miscellaneo Letteratura e vita. Colleghi ed amici per i cento anni di Mario Marti (Grifo 2014) è stato consegnato, ieri alle ore 10:30, nell’aula consiliare di Palazzo Carafa, al professore che ha compiuto cento anni. Contestualmente si è svolta, nella stessa mattinata, la presentazione del libro di Mario Marti Recuperi. Scavi linguistico-letterari italiani fra Due e Seicento (Congedo 2014).

'Panorama d'Italia' chiude a Lecce e va ad Ancona

Lecce, - Sarà una mattinata molto ecologica quella di oggi, sabato 17 maggio – l’ultima della quattro giorni di “Panorama d’Italia” a Lecce, con il bike tour nel centro storico organizzato da EICMA con il supporto della Faib e delle istituzioni locali.  Alle 11, alle Officine Cantelmo, Alfonso Signorini, direttore del settimanale Chi, intervisterà Al Bano: una celebrità internazionale nel settore della musica leggera, uno dei cantanti italiani più amati all’estero, un uomo

Successo di 'Link' alle elezioni dell'Università del Salento

Link festeggia dappertutto, tranne che a Giurisprudenza, dove la neo associazione Uninsieme fa quasi bottino pieno, riuscendo ad imporsi con 6 seggi su 11 nel Consiglio didattico (tre i seggi assegnati a Link, due a Icaro) e conquistando il  Consiglio degli Studenti e il Consiglio di Facoltà.

'Panorama d'Italia', oggi il dibattito su Lecce2019 e tanti altri appuntamenti

Lecce -  La grande sfida che sta mobilitando la città di Lecce e tutta la Puglia affinché il capoluogo salentino diventi, per il 2019, capitale europea della cultura, sarà al centro del dibattito, venerdì 16 maggio alle ore 10, al Castello Carlo V.