“Razionalismo a Lecce: stile arte e progetto 1930 - 1955”

Progetti, bozzetti, schizzi, foto d’epoca e plastici provenienti da archivi pubblici e da collezioni private. A legare insieme tutti questi materiali originali, lungo un percorso espositivo del tutto nuovo e che anche per questo si annuncia molto interessante, il filo conduttore di un tema inedito per il Capoluogo salentino.

Il generale Minervini in visita a Lecce

Ieri mattina, il Generale di Corpo d’Armata Domenico Minervini, dal 30 giugno scorso Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza, ha effettuato la sua prima visita al Comando Provinciale di Lecce.  Accolto dal Colonnello Vincenzo Di Rella, il Generale ha incontrato, presso la caserma di piazzetta dei Peruzzi, i Comandanti dei Reparti salentini, Ufficiali e Ispettori, una folta rappresentanza del personale in servizio.  Nel corso del suo intervento ha richiamato l’attenzione, tra l’altro, sulla necessità di usare, nel corso dei controlli, sempre maggiore sensi

'Prelevano' merce da Decathlon e Ipercoop strappando le etichette antitaccheggio: arrestate

Nel tardo pomeriggio di sabato, 12 luglio 2014, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Lecce hanno arrestato Georgiana Loredana Vasiloae, 35 anni, e Claudia Maria Cercel, 38 anni, entrambe cittadine romene, sorprese dopo aver prelevato merce per quasi 1000 euro da Decathlon ed Ipercoop di Surbo, alle porte del capoluogo. Convinte di potercela fare, avevano letteralmente strappato numerose placche anti-taccheggio da altrettanti prodotti di abbigliamento sportivo, che avevano riposto in una borsa da mare.

"Stelle del gusto per Giorgia"

Tutto è pronto per “Stelle del Gusto per Giorgia”, serata di beneficenza in programma oggi, 6 luglio, presso l’Art Hotel & Park di Lecce (ore 20.30) per raccogliere fondi per aiutare la piccola Giorgia, bimba leccese di 5 anni affetta da una rarissima anomalia cellulare chiamata “Sindrome di Berdon”, che non le consente di nutrirsi normalmente perché il suo apparato digerente non funziona: l’unica possibilità di salvezza, per lei, è un rischiosissimo e costosissimo trapianto multi-organo in America.

TAP va alla ricerca di residuati bellici lungo il tracciato del gasdotto

Lecce - Nelle prossime settimane TAP dovrà effettuare le prospezioni geologiche in agro di Melendugno, lungo il tratto terminale del gasdotto trans adriatico. In queste ore sta perciò contattando i proprietari dei terreni per concordare con loro tempi e modi dell’accesso ai fondi. La Prefettura di Lecce, il 30 maggio scorso, con un proprio decreto, ha autorizzato le ispezioni. In una prima fase, come previsto dal provvedimento prefettizio, sarà effettuata una verifica della presenza (con eventuale relativa bonifica) di ordigni esplosivi residuati bellici interrati.

L'ultima seduta del Consiglio Provinciale

Venti minuti circa dopo le 14 di ieri, si sono chiusi i lavori dell’ultimo Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini.

Il reciproco amore fra caffè e cultura

Martedì 1 luglio alle ore 11.00 presso la sala conferenze della Quarta Caffè (zona industriale di Lecce), saranno presentate le quindici opere finaliste della seconda edizione del concorso “Arte e Caffè”.
Tra Arte e Caffè, è stato davvero amore a prima vista, con l'adesione in massa al concorso da parte degli studenti delle Accademie d’arte e dei Licei artistici della Puglia che con entusiasmo hanno messo in gioco il loro estro, inviando un totale di oltre 100 opere. Ma chi ha conquistato più degli altri il cuore della Giuria?

Tanti colori e un sogno

Il commento al bar dello sporadico curioso di turno che arriccia il naso davanti a qualcosa di insolito e si lascia scappare un "avete visto quello che hanno combinato i gay?" si è sciolto in meno di un secondo sotto un sole cocente che non ha intimorito i tanti cuori arcobaleno attaccati sul petto, sulle braccia, sui jeans.

Il 30 giugno l'ultima seduta del Consiglio Provinciale

La Provincia di Lecce lascia una “traccia” simbolica e celebrativa della sua lunga ed importante storia istituzionale, iniziata 63 anni fa, e avviata ormai a conclusione in seguito alla riforma dell’Ente prevista dalla legge 7 aprile 2014 n. 56. E’ dedicato, infatti, al primo presidente eletto della Provincia di Lecce, il senatore Martino Luigi Caroli, il busto che sarà svelato lunedì, 30 giugno, in una cerimonia ufficiale che precederà l’ultima seduta del Consiglio provinciale.

“Il pensiero di Matteo Tafuri nella tradizione del Rinascimento meridionale”

Verrà presentato venerdì 27 giugno 2014 alle ore 17:30, nel Padiglione Chirico dell’ex Monastero degli Olivetani (viale San Nicola, Lecce), il volume “Il pensiero di Matteo Tafuri nella tradizione del Rinascimento meridionale” (Aracne editrice) di Luana Rizzo, ricercatrice di Storia della Filosofiaall’Università del Salento. Introduzione di Alessandro Laporta, direttore della Biblioteca provinciale “Bernardini”, presentazione del professor Giancarlo Vallone.