Il 12 ottobre si elegge il Consiglio Provinciale

Le elezioni del presidente della Provincia di Lecce e dei 16 componenti del Consiglio provinciale si terranno domenica 12 ottobre. A stabilirlo il decreto n. 41 del presidente della Provincia di Lecce uscente Antonio Gabellone firmato il 2 settembre scorso, in base alla legge 7 aprile 2014 n. 56, “Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle Unioni e fusioni dei Comuni”, e alle successive modifiche ed integrazioni. 

NOW 2014, la fisica del neutrino a Lecce

Avrà inizio l’8 settembre 2014, alle 8.30, il Neutrino Oscillation Workshop 2014 (NOW 2014), il convegno internazionale, che terminerà il 14 settembre, nel quale si discuterà di Fisica e Astrofisica delle particelle elementari e, in particolare, della più elusiva fra esse, il Neutrino.  La Fisica del Neutrino è un settore affascinante della moderna fisica ed astrofisica delle alte energie.

Comincia la Summer School di Arti Performative e Community Care

Dal 7 al 14 settembre, su iniziativa del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo dell'Università del Salento, con la collaborazione della Rete Italiana di Cultura Popolare e di altri soggetti pubblici e privati, grazie anche ad un contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, con il patrocinio del Comitato Lecce2019, si terrà la terza edizione della Summer School di Arti Performative e Community Care.

Nel Parco di Rauccio alla scoperta delle erbe officinali

Erbe aromatiche, erbe officinali, frutti e prodotti del bosco: esiste una ricchezza immensa di piante spontanee che hanno proprietà officinali utilizzate nella cosmesi, nella medicina ed in gastronomia. Per chi ha voglia di imparare a riconoscerne alcune ed approfondire le loro proprietà e gli usi tradizionali, l’appuntamento è per domenica 7 settembre, dalle ore 11 alle ore 13 al Parco di Rauccio.

Stretta collaborazione fra Unisalento e Kyushu Institute giapponese

Si è svolto un proficuo incontro ieri mattina presso la sala della Grottesca del rettorato dell’Università del Salento tra il professor Tetsuzo Sakamoto, direttore del dipartimento di Control Engineering del Kyushu Institute of Technology di Kitakyushu, in Giappone, ed il gruppo di lavoro per l’Internazionalizzazione della Didattica dell’Università del Salento presieduto dal prorettore dell’ateneo salentino, la professoressa Mariaenrica Frigione.

Avvocato neretino la spunta contro l'Agenzia delle Entrate

La Commissione Tributaria di Lecce “bacchetta” l’Agenzia delle Entrate e sospende gli avvisi di accertamento inviati per i terreni edificabili. I fatti. Nell’anno 2012, una disoccupata di Nardò riceveva in donazione un terreno classificato come edificabile dal Piano regolatore generale. L’Agenzia delle Entrate riteneva che il valore del terreno dichiarato nell’atto di donazione era inferiore a quello reale e, quindi, che la beneficiaria doveva pagare allo Stato ulteriori imposte di registro, ipotecarie e catastali per migliaia di euro.

Avvocato galatinese la spunta contro l'Agenzia delle Entrate

L'avvocato Paolo Gaballo è stato, per errore, indicato come galatinese, in realtà è neretino.

Avvocato neretino la spunta contro l'Agenzia delle Entrate

A Lecce il campionato nazionale sbandieratori e musici

Dal 5 al 7 settembre prossimi la città di Lecce ospiterà Tenzone Aurea 2014, il campionato nazionale sbandieratori e musici. Due le location scelte per lo svolgimento del campionato: l’ex convento dei Teatini, per le qualificazioni, e piazza Libertini per le finali. All’interno di piazza Libertini, nella parte adiacente a via Trinchese, inoltre, verrà allestito per l’occasione un villaggio enogastronomico.

Una 'Magnum Selva Rossa, riserva 2010' per il Prefetto

Nella mattinata di ieri, in occasione del terzo anniversario della presenza a Lecce del Prefetto  Giuliana Perrotta, i viticoltori della provincia di Lecce, tramite le rappresentanti delle  Cantine “2 Palme”, Melissa Maci, direttore generale e Antonella Maci, responsabile del personale, hanno ringraziato il Prefetto per l’attività svolta nella provincia, attraverso la simbolica consegna di una bottiglia Magnum Selva Rossa- Rosso Riserva 2010, dall’etichetta speciale, dedicata Giuliana Perrotta.

Comincia il SoundMakers Festival sul tema della pace

Pace è il tema della quarta edizione di SoundMakers Festival, progetto di ricerca creativa e cultura accessibile che si svolgerà tra Lecce e Copertino da lunedì 1 a domenica 7 settembre con un cartellone ricco di appuntamenti. A cent'anni dall'inizio della Prima Guerra Mondiale, la pace tra i popoli è più che mai una necessità, un imperativo morale.