Ancora da ritirare 19000 diplomi di laurea

Sono più di 19mila le pergamene di laurea pronte per essere ritirate da altrettanti “dottori” dell’Università del Salento. Procede infatti celermente la stampa in house dei diplomi, secondo la procedura avviata nel 2011 che abbrevia drasticamente i tempi d’attesa. Delle quasi 32.400 stampate per tutte le Facoltà (lauree dal 2005 al 2012), sono in giacenza dunque circa 19.300 pergamene: impegno massimo degli Uffici dell’Ateneo, quindi, perché i laureati ricevano il diploma. 

'I nuovi media e la comunicazione sul web', incontro in Confindustria

L’innovazione tecnologica ha imposto una accelerazione non solo ai sistemi di produzione aziendali ma anche ai mezzi di comunicazione. Nuovi media, comunicazione via social network, web  sono sistemi indispensabili che ogni impresa deve riuscire a governare per stare al passo con i tempi e cercare di abbracciare sempre maggiori fette di mercato. Presentarsi al meglio è altresì un ulteriore obiettivo che le stesse imprese possono raggiungere attraverso un utilizzo oculato di queste nuove tecniche e strumentazioni di comunicazione. 

I 25 anni dell'Istituto di Fisica Nucleare, sezione di Lecce

Lunedì 16 giugno 2014 alle 10:30 verrà celebrato il XXV anniversario della Sezione INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) di Lecce, che svolge attività di ricerca nelle strutture e in stretta collaborazione con i ricercatori del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento.

'Puglia pride', tante anche a Lecce le iniziative di autofinanziamento

Sette eventi in sette giorni: il Puglia Pride, che parte il 23 giugno a Foggia e si conclude sabato 28 giugno con un corteo a Lecce e un party a Zollino, accelera il suo percorso di lancio e autofinanziamento. Sono diverse le iniziative in programma nei prossimi giorni, aperte a chiunque voglia sostenere la manifestazione con la quale un ampio coordinamento composto da 52 associazioni pugliesi (da Arcigay a Agedo, da Cgil a Lila, dalle associazioni universitarie alle formazioni politiche) scende in piazza per rivendicare diritti e tutele per la condizione Lgbt.

'Fashion Calendar 2014', un successo in beneficenza

Ha avuto un largo successo anche  l’edizione 2014 del “Fashion Calendar”, che ha visto insieme stilisti, professionisti della fotografia, esperti di moda, make up e hair stylist, in un  progetto nato per donare speranza ai bambini meno fortunati.  L’iniziativa, patrocinata dalla Provincia di Lecce, dai Comuni di Lecce e di San Donato di Lecce, è stata ideata da Salvatore Coroneo, architetto, che ha curato  direzione artistica, foto e grafica, e da Davide Calò, hairstylist di Pikada Parrucchieri, che ha curato la direzione

A due studenti del Polo 2 di Galatina il premio 'Lo scrivo io'

"Lo scrivo io. L’attualità raccontata dai giovani" è il titolo del concorso organizzato dalla Gazzetta del Mezzogiorno, riservato a tutti i ragazzi che frequentano le scuole della provincia di Lecce. L’Istituto Comprensivo Polo 2 di Galatina ha partecipato con successo!  Sebastienne Duma e Aurora Notaro, due allievi della classe IV B,  sono stati premiati a Lecce. Ai giovani giornalisti e alle maestre vanno anche i complimenti di galatina.it.

Celebrati anche a Lecce i 200 anni dell'Arma dei Carabinieri

In questi giorni, sono in corso le celebrazioni per il duecentesimo anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

'L’autostrada delle Biciclette', l'utopia diventa realtà

Torna anche quest’anno, domenica 8 giugno,  l’attesissimo appuntamento con “L’autostrada delle Biciclette”, il progetto strategico inserito nella bozza del Piano del Parco che, per un giorno, trasforma un tratto importante di costa, la litoranea Otranto -S. Maria di Leuca, in un percorso da godere a piedi o in bicicletta.

Il prossimo sarà un 'Lecce Fashion Weekend,'

 E’ tutto pronto per la dodicesima edizione di Lecce Fashion Weekend, in programma sabato 7 e domenica 8 giugno al Teatro Romano di Lecce (ingresso ore 21). Sarà certamente un’edizione da ricordare.

Il cordoglio di Confindustria alla famiglia Barbarossa

Confindustria Lecce esprime profondo cordoglio alla famiglia Barbarossa per la morte di Maurizio, l’operaio edile deceduto ieri nel cantiere della zona industriale di Lecce e manifesta la propria vicinanza all’impresa Leo Constructions, esecutrice dei lavori.  “Oggi - afferma il presidente di Confindustria Lecce, Piernicola Leone de Castris - di fronte alla tragedia della perdita di una vita umana, le imprese dell’Associazione riaffermano il proprio impegno a garantire il massimo della sicurezza sui luoghi di lavoro, sia sul versante degli