Tagliano la rete e rubano i cavi. L'intervento di un agente costringe i ladri alla fuga

Con il classico sistema del buco nella rete di recinzione ignoti hanno messo a segno un furto di cavi di rame in un campo fotovoltaico alle porte di Lecce sulla via per San Cataldo. A scoprirlo, nella notte di lunedì, sono stati gli uomini della Fidelpol. L'allarme è scattato in centrale alle ore 23:30. Dieci minuti dopo il vigilante dell'istituto galatinese era già sul posto. È entrato e si è accorto che dalla parte opposta rispetto all'ingresso la rete era stata tagliata. Ha, poi, intravisto nella campagna un furgone che si allontanava a luci spente.

"Rompiamo il silenzio", un progetto della Provincia per combattere la violenza sulle donne e i bambini

Si chiama “Rompiamo il silenzio” ed è il nuovo progetto messo in campo dalla Provincia di Lecce, tramite l’Assessorato alle Politiche sociali e alle Pari opportunità, per prevenire e contrastare il drammatico fenomeno della violenza sulle donne e sui bambini.  L’iniziativa, frutto del concorso di idee lanciato con un Avviso pubblico a gennaio scorso, coinvolgerà il mondo dell’associazionismo sociale e gli studenti del territorio salentino. 

Vuoi lavorare in Germania? A Lecce le selezioni di aspiranti cuochi, meccatronici, web designer ed esperti di reti

Eures Lecce, l’Ufficio per la mobilità professionale in Europa che la Provincia ha attivato nell’ambito dell’assessorato alla Politiche del lavoro e Formazione professionale (guidato da Ernesto Toma), comunica che sono aperte le candidature per il percorso di “dual vocational training”  in Germania.

'Incontra lavoro', è attivo lo sportello dell'Acli

Dal 3 febbraio 2014, presso la sede del Patronato ACLI di Lecce, è attivo il nuovo sportello “Incontra Lavoro” che si occupa di fornire un servizio di intermediazione in ambito lavorativo, creando un contatto tra le famiglie che offrono lavoro domestico e persone interessate a svolgere questo tipo di lavoro, nonché tra datori di lavoro privati e cittadini in cerca di occupazione in tutti i settori.

“Give me bike - la bicicletta dei popoli”

Una bicicletta che non si usa più può essere rimessa a nuovo e tornare a pedalare nei Paesi in via di sviluppo dove può utilizzata, per esempio, dai bambini per raggiungere la scuola. Del recupero e del riciclo delle biciclette usate si occupa l’associazione leccese Bicinema attraverso il progetto “Give me bike - la bicicletta dei popoli, vincitore del bando regionale sulla mobilità sostenibile “Pugliapedali”. 

Presentata la Stagione lirica 2014 di Lecce

È stata presentata questa mattina, a Palazzo Adorno a Lecce, la 45a Stagione Lirica Tradizionale della Provincia di Lecce.  Tutti i particolari dell’edizione 2014 sono stati illustrati in conferenza stampa dalla vice presidente e assessore provinciale alla Cultura Simona Manca, dal direttore artistico Sergio Rendine, dal dirigente del Servizio Politiche Culturali e Sistemi museali Massimo Evangelista, dal vicepresidente della Fondazione Ico Tito Schipa Eraldo Martucci e dal coreografo del “Balletto del Sud” Fredy F

La scultura contemporanea al MUST di Lecce

Da oggi sarà visitabile la collezione permanente del museo Must (Museo storico della città di Lecce, via degli Ammirati 11) composta dalla ricca collezione antologica dello scultore Cosimo Carlucci e da una panoramica significativa e in progress sugli scultori pugliesi del XX secolo con una serie di opere scelte. La maggior parte delle opere sono state esposte in tempi recenti al Must nell’ambito della mostra Il percorso della scultura.
La collezione permanente del MUST

Una convenzione per la corretta gestione dei rifiuti durante le sagre

“Sensibilizzazione alla corretta gestione dei rifiuti durante una sagra”: è questo il tema della convenzione che sarà siglata oggi, alle ore 11, nella sala Giunta  di Palazzo Adorno a Lecce, dalla Provincia di Lecce e dall’Unpli - Unione Nazionale Pro Loco Italia – Comitato Provinciale Lecce.

Combattere l'usura lottando insieme

Si è svolto ieri un incontro  presieduto da Giuliana Perrotta, Prefetto della provincia di Lecce, al quale hanno partecipato i rappresentanti della Camera di Commercio, di  Confindustria, di Confcommercio, di Confesercenti e delle Associazioni di Categoria  per analizzare il fenomeno dell’usura e dell’estorsione in questa provincia.

'Il Trauma. Da Freud alla Shoah'

In occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria, Sabato 25 Gennaio 2014, presso l'Open Space di Palazzo Carafa, Piazza S. Oronzo-Lecce, il Dottorato in Scienze della mente e delle relazioni umane dell'Università del Salento, in collaborazione con la Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica e il Centro di ricerca sulla Psicoterapia di Lecce, organizza una Giornata di Studio sul tema 'Il Trauma. Da Freud alla Shoah'.