Tre nuovi sacerdoti ed un diacono per la chiesa leccese

Nella solennità dell’Epifania saranno consacrati tre nuovi sacerdoti ed un diacono per la Chiesa di Lecce.  Oggi, alle ore 18 in Cattedrale, nel XXIV anniversario della sua ordinazione episcopale, l’arcivescovo Domenico Umberto D’Ambrosio conferirà l’ordinazione presbiterale ai diaconi Riccardo Calabrese della Parrocchia S. Maria delle Grazie in Campi Salentina, Mattia Murra della Parrocchia Maria SS. Assunta in S. Pietro Vernotico e Alberto Taurino della Parrocchia S. Antonio di Padova in S.

Va in pensione Pompilio Toscano

Va in pensione un pezzo di memoria storica del Comune di Lecce. Pompilio Toscano ha ricoperto ininterrottamente il ruolo di funzionario dell’Ufficio di Gabinetto e di copywriter di tutti i sindaci di Lecce succedutisi negli ultimi trent’anni. Sorse con Lui l’Ufficio Stampa di Palazzo Carafa, istituito da Salvatore Meleleo nel 1985.

'Chi è il maestro del lupo cattivo?'

Dopo l’esposizione del fotografo Mario Guerra, del moviento artistico culturale C P A/rt global wellness con la preview di “Escape&Hope", le storie di immigrazione di Anna Caputo e lo spettacolo della Compagnia Mura di Flamenco Andaluso di Lecce, prosegue anche questa settimana MustBeRight, la rassegna interamente dedicata ai diritti umani ideata e promossa da Vestas Hotels & Resorts in partnership con l'associazione Id&A e grazie al sostegno del Comune di Lecce, della direzione del Must e delle aziende Luciano Barbetta srl e Schola Sarmenti.

Il Questore Carella si congeda dal Prefetto Perrotta

Nella mattinata di ieri, Giuliana Perrotta, Prefetto di Lecce,  ha incontrato il Vincenzo Carella, Questore  di Lecce, in occasione della visita di commiato del funzionario che, dal 30 dicembre, svolgerà le funzioni di Questore- Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza presso la città di Catanzaro.

Concerto della Giovane Orchestra del Salento

Si terrà il 30 Dicembre alle ore 20:45 presso il CineTeatro DB D'Essai di Lecce il concerto di fine anno della Giovane Orchestra del Salento.

Partirà domani 'Il Natale della chitarra' e si concluderà il 30 dicembre

Si apre venerdì 27 dicembre la sesta edizione di “Xmas Guitar Contest – Il Natale della chitarra”, laboratorio interattivo di musica classica e jazz, organizzato con la direzione artistica di Stefano Sergio Schiattone, il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Lecce e la partnership di aziende d’eccellenza del territorio salentino. La manifestazione, che chiude la stagione 2013 del “Salento Guitar Festival”, si concluderà il 30 dicembre prossimo.

Il racconto del cielo. Capolavori dei Girolamini a Lecce

Venerdì 27 dicembre alle ore 18, negli spazi espositivi della Chiesa di San Francesco della Scarpa, in piazzetta Carducci a Lecce, sarà inaugurata la mostra “Il racconto del cielo. Capolavori dei Girolamini a Lecce”, evento promosso dalla Provincia di Lecce – Assessorato alla Cultura, con il Monumento Nazionale dei Girolamini di Napoli e la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale di Napoli.

Galatina ha tre nuovi cavalieri della Repubblica

Si è svolta ieri 20 dicembre, la cerimonia solenne di consegna del diploma dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, da parte del Prefetto Giuliana Perrotta.

Comincia oggi lo Streamfest, festival di Cultura Eco-Digitale e sperimentazioni audiovisive

L’edizione 2013 di Streamfest, festival di Cultura Eco-Digitale e sperimentazioni audiovisive, ideato e realizzato da Associazione Culturale Sud_eStream in collaborazione con L.A.B.A. Firenze, Coolclub, Womb, Red Bull Music Academy, B.A.D. Ideas, Insynch Lab, Joyfull Family rec., Digital Pride, Manifatture Knos, Art & Ars Gallery e Radio Flo, avrà come tema portante l'aria, in tutte le sue possibili accezioni sia simboliche che fisiche.

Scambio di auguri a Palazzo dei Celestini

Si è svolto ieri nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, il tradizionale scambio di auguri di fine anno degli amministratori provinciali al personale dipendente della Provincia di Lecce, alla presenza dell’arcivescovo di Lecce monsignor Domenico Umberto D’Ambrosio e del prefetto di Lecce Giuliana Perrotta, che il presidente Antonio Gabellone ha da subito ringraziato quali “importanti riferimenti, istituzionale e religioso, presenti nella nostra provincia, grazie al cui attivismo e contributo il Salento ha una marcia in più”