'Fiera dell'Innovazione', è tutto pronto

Comincerà mercoledì 13 novembre 2013, alle ore 17, presso il Museo Storico della Città di Lecce (MUST, ex Monastero Santa Chiara), la quinta edizione della “Fiera dell’Innovazione”, organizzata dall’Area Valorizzazione della Ricerca dell’Università del Salentoe finanziata dalla Regione Puglia con i fondi PO 2007-2013 (Asse I. Linea di Intervento 1.2 - Azione 1.2.3.b “Promozione della rete regionale degli ILO” Avviso “Sostegno alle Alleanze per l’Innovazione in Puglia”).

La squadra di governo di Vincenzo Zara

Il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara ha presentato nei giorni scorsi la sua squadra di governo. Si tratta di una struttura snella, con compiti ben precisi e orientata all’operatività, alla specializzazione abbinata alla trasversalità e alla trasparenza, composta da un Prorettore vicario, tre Prorettori e otto Delegati.

Paolo Perrone a Pechino per parlare di B&B

L’Italia è la nazione leader dell’agriturismo. Per questa ragione la Cina guarda con grande interesse al mercato italiano grazie all’enorme flusso di visitatori su cui può contare. E Lecce, da questo punto di vista, ha un’occasione straordinaria perché può rappresentare una tappa significativa per offrire ai turisti provenienti dal lontano Oriente le proprie bellezze paesaggistiche e ed enogastronomiche.

Angelo Becciu a Lecce per la 'dedicazione della Cattedrale'

Ricorre oggi l’anniversario della “Dedicazione della Chiesa Cattedrale” di Lecce, avvenuta il 6 novembre 1757. Per l’occasione è stato invitato e presiederà la solenne concelebrazione eucaristica l’Arcivescovo Giovanni Angelo Becciu, Sostituto per gli affari generali della Segreteria di Stato vaticana. Concelebreranno insieme a lui l’arcivescovo di Lecce, Domenico Umberto D’Ambrosio, e tutti i sacerdoti della Diocesi. L’inizio della celebrazione è previsto per le ore 18 in Cattedrale.

"Lavorando insieme otterremo buoni risultati"

Pubblichiamo il messaggio chei Rettore Vincenzo Zara ha inviato ieri a tutto il personale e agli studenti dell’Università del Salento: "Carissimi, da oggi, operativamente, inizia il mio mandato sessennale di Rettore dell'Università del Salento. Ciò comporta una grande responsabilità e un notevole impegno da parte mia al fine di compiere un percorso finalizzato al raggiungimento degli obiettivi delineati nel mio programma elettorale, garantendo sempre trasparenza, partecipazione e rispetto delle regole. 

'Ladies for Human Rights', oggi inaugurazione con Kerry Kennedy

Venerdì 25 ottobre, alle ore 20, al Must, (via degli Ammirati, 11) verrà inaugurata la mostra Ladies for Human Rights, patrocinata dal Comune di Lecce e che fa parte dell’evento Tedx. Ospite d’eccezione dell’inaugurazione della mostra a Lecce sarà Kerry Kennedy, presidente del Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights che sarà presente al vernissage con Marialina Marcucci e Federico Moro, presidente e direttore esecutivo RFK Center Europe.

'E la solidarietà?', un convegno dell'Università del Salento

Si svolgerà sabato 26 ottobre 2013 dalle ore 9, nella aula gradonata dell’ex Monastero degli Olivetani (viale San Nicola, Lecce), il convegno “E la solidarietà? Prospettive interdisciplinari di antropologi, economisti e filosofi”, organizzato dal Dipartimento di Storia società e Studi sull’uomo dell’Università del Salento. «Dono, scambio, reciprocità, solidarietà sono termini ben noti nel campo delle scienze sociali e delle scienze dello spirito.

Aperte le iscrizioni al primo torneo regionale di Burraco

Sono aperte fino a lunedì 28 ottobre 2013 le iscrizioni per partecipare al Primo Torneo Regionale di Burraco che avrà luogo sabato 2 novembre 2013, a partire dalle ore 16.00,nella Sala Convegni dell’Hotel Tiziano di Lecce.

"Paolo Perrone, il sindaco più amato d’Italia. Ringrazio tutti"

“Paolo Perrone di nuovo sindaco più amato d’Italia? Grazie, finalmente una bella notizia. Anzi, una piacevole conferma: il che, in questi tempi amari e avari di soddisfazioni per i primi cittadini, è doppiamente lusinghiero.

"Migrazioni e trasformazioni sociali", un convegno internazionale a Lecce

“Migrazioni e trasformazioni sociali: esperienze di ricerca a confronto” è il tema del convegno internazionale di studi in programma lunedì 21 ottobre 2013, dalle ore 10 presso l’ex Monastero degli Olivetani (viale San Nicola, Lecce), su iniziativa dell’International Centre of Interdisciplinary Studies on Migrations (ICISMi) e del Dipartimento di Storia, società e studi sull’uomo dell’Università del Salento.