Un ulivo, una vite e un leccio per festeggiare il royal baby

Bene, dopo tanta attesa è finalmente nato il nuovo erede al trono del Regno Unito e, come anticipato, a Lecce, i promotori di “Pro Salento”, studenti dell’Istituto “Galilei – Costa” insieme a Francesco Pacella,  assessore al turismo e all’agricoltura della Provincia di Lecce, in nome ed in onore del “royal baby”, pianteranno alcune giovanissime piante nei giardini pubblici della città giovedì 25 luglio alle 18.

Angela Chezzi alle Officine Cantelmo

Angela Chezzi è una giovane e brillante stilista salentina. Il suo atelier in via Umberto I, 17 a Galatina va raccogliendo sempre più consensi. Dopo i successi delle sue sfilate romane, Angela, si accinge a stupire, domani, leccesi, salentini e turisti, a partire dalle ore 21 alle Officine Cantelmo. Presenterà, infatti, la sua nuova 'Linea Danza'. Seguirà un fashion party.

È l'affitto d'azienda la soluzione escogitata per rilanciare la Fiera di Galatina

L'accordo c'è. Il contratto di affitto di azienda è stato firmato. "In novantadue pagine -ha detto, ieri a Palazzo Adorno, Mario Spagnulo, liquidatore di Fiera del Salento spa- è scritto il salvataggio della struttura fieristica galatinese". A ristrutturare e poi gestire per i prossimi sette anni i due padiglioni e la palazzina uffici e convegni di viale Ippolito De Maria sarà Fiera del Salento srl, una società appositamente costituita da Protem, Metroquadro e Climasystem.

"Condanno le offese di Calderoli al ministro Kyenge e gli indico l'esempio di Campi Salentina"

 “In questo particolare momento storico non possiamo sottovalutare, ma al contrario dobbiamo reagire con forte determinazione, ai ripetuti attacchi apertamente razzisti e che denotano un preoccupante grado di inciviltà provenienti da rappresentati delle istituzioni a vari livelli”.  La vice presidente della Provincia di Lecce e assessore alla Cultura Simona Manca interviene sul caso delle dichiarazioni del vicepresidente del Senato Roberto Calderoli nei confronti del ministro Cecile Kyenge. 

'Notte di Note Mediterranee Premio alle Eccellenze', a Giuliana Perrotta e Maria Cristina Rizzo

Nell’ambito della terza edizione di "Notte di Note Mediterranee Premio alle Eccellenze”, a Lecce il 13 luglio, il Prefetto, Giuliana Perrotta, ha ricevuto un premio per l’impegno sociale svolto nella provincia di Lecce. Nel ricevere il riconoscimento alla presenza di un folto pubblico nell’Anfiteatro Romano del Comune, il Prefetto ha voluto ricordare l’impegno delle Prefetture nel campo del sociale, condividendo il premio con tutti i collaboratori che si spendono ogni giorno a favore delle fasce più deboli della popolazione.

A Vincenzo Rubano non vedente un 100 e lode "mai visto" così

Quello che segue è un comunicato stampa dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Galilei Costa” che pubblichiamo molto volentieri, con i complimenti di tutta la redazione di galatina.it a Vincenzo(d.v.). Vi ricordate di Vincenzo Rubano?

Salvati due piccoli falchi caduti dal nido costruito sulla chiesa di San Matteo

Due piccoli esemplari di falco sono stati rinvenuti per strada a Lecce. I  genitori, una coppia di grillai, avevano nidificato sul tetto di uno dei simboli del barocco leccese, la chiesa di San Matteo, in pieno centro storico.  I pulli, di appena tre settimane circa, sono stati soccorsi in due tempi diversi da Claudio Capone, commerciante e artigiano proprietario di Keramos, in via dei Perroni, il quale ha subito allertato la Polizia Municipale, l’assessore all’Ambiente Andrea Guido e il personale del Centro Recupero Animali Selvatici di Calimera.

'Training', 17 pagine di opportunità formative a cura della Provincia

È pronto “Training”, il Catalogo dell’Offerta Formativa finanziata provinciale, realizzato dall’Assessorato alla Formazione Professionale della Provincia di Lecce di Lecce.  “Si tratta di una serie di proposte formative preziose per tutti coloro che desiderano accrescere le proprie competenze o intraprendere nuovi percorsi di crescita, per migliorarsi professionalmente”, spiega l’assessore provinciale alla Formazione Professionale e Politiche del Lavoro Ernesto Toma.

Riflessioni sul cambiamento con Romano Prodi

È organizzato nell’ambito del “Percorso di formazione alla cittadinanza attiva e responsabile” l’incontro promosso da Università del Salento e Fondazione Don Tonino Bello con Romano Prodi, delegato dell’Onu per i Rapporti con l’Ue. Appuntamento lunedì 8 luglio 2013 alle ore 18.30 presso il Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce); tema della relazione “Riflessioni sul cambiamento”.

Curato e liberato il faggiano trovato in fin di vita a Lecce

Soccorso e curato durante lo scorso week end a Lecce, un esemplare di fagiano europeo adulto è stato rimesso in libertà ieri. Il volatile si aggirava sabato scorso quasi moribondo per le vie del centro di Lecce, zona Piazza Mazzini. Sono state le Guardie Zoofile dell’A.N.T.A. (Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente), sezione provinciale di Lecce, ad effettuare il recupero del gallinaceo e a condurlo presso il C.R.A.S., il Centro Recupero Fauna Selvatica di Calimera.