Cento anni dalla nascita dell'arcivescovo Michele Mincuzzi

La Chiesa di Lecce ricorda l’arcivescovo Michele Mincuzzi a cento anni dalla nascita. Domani, lunedì 17 giugno 2013, alle ore 19, l’arcivescovo Domenico Umberto D’Ambrosio presiederà una solenne concelebrazione eucaristica in Cattedrale. A seguire, alle ore 20, nel Palazzo Vescovile ci sarà un momento di “Memoria” moderato da Maria Rita Verardo. Prenderanno la parola il vescovo di Otranto, Donato Negro, e i professori Giovanni Invitto e Mario Signore. In chiusura, la commemorazione del professor Fulvio De Giorgi.

'Convergenze parallele' fra industria ed Università del Salento

Nuovi appuntamenti il 17 e 18 giugno 2013 con il ciclo di seminari che mette a confronto ricerca accademica e ricerca industriale: si tratta del laboratorio “Convergenze parallele”, nato all’interno dell’Università del Salento e che mette in collegamento a realtà che si interessano della materia, fra cui circa 30 aziende spin-off sorte negli ultimi anni.

Sgominata un'organizzazione per la fabbricazione di falsi prodotti per l'igiene con marchi famosi

I Finanzieri della Compagnia di Otranto, con l’ausilio dei colleghi del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce e di molti altri reparti, su disposizione del Procuratore della Repubblica Aggiunto, Antonio De Donno, Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, hanno, ieri, coordinato ed eseguito 65 perquisizioni in 13 province, nel quadro di un’indagine nei confronti di un’associazione per delinquere che fabbricava notissimi prodotti per l’igiene della casa e della persona contraffatti.

Agli arresti domiciliari presunto ricettatore di rame

L’aumento esponenziale del fenomeno dei furti di rame ha reso necessaria un’azione ferma , decisa e coordinata tra le Forze di Polizia che nel corso delle due giornate denominate “Action days” del 27 e 28 maggio scorso, hanno attuato una serie di controlli a tappeto su tutto il territorio della provincia. Sulla base di alcuni obiettivi individuati, Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri hanno setacciato esercizi commerciali, cantieri e depositi dove potevano in qualche modo essere custoditi o riciclati oggetti riconducibili ai furti di rame. 

'Misuro l'apprendimento degli studenti e valuto l'università'

Dal 10 al 21 giugno 2013 i laureandi dell’Università del Salento saranno impegnati in un importante test sperimentale sugli esiti dell’apprendimento universitario. L’Ateneo salentino, infatti, è una delle 12 università italiane coinvolte nella sperimentazione “Teco” dell’Anvur, un progetto che ha l’obiettivo di valutare gli atenei sulla base della verifica diretta dell’apprendimento degli studenti.

Si cercano infermieri per il Regno Unito

Nuova opportunità di lavoro per gli infermieri e i ferristi disposti a trasferirsi in Gran Bretagna. L’agenzia di reclutamento Best Personnel Ltd, in collaborazione con la Rete italiana Eures e con NHL Trust (il Servizio sanitario nazionale del Regno Unito), ricerca 40 infermieri professionali di varie specialità e 30 infermieri professionali ferristi. Il tipo di contratto previsto è a tempo determinato, full time per 38 ore settimanali, per una durata minima di 6 mesi.

'Corso per lettori volontari'. Potranno frequentarlo i primi 35 iscritti

Un “Corso per lettori volontari”: è quello che si terrà il 24 e il 25 giugno,  nella sala Teatrino della Biblioteca provinciale “N.

Start Up dell’Anno. Unicredit sceglie Adam dell'Università del Salento

 

Ricordata a Lecce Ada Guido

Si è svolta lo scorso Lunedì 3 Giugno, presso la Biblioteca “Caracciolo” di S. Antonio a Fulgenzio, a Lecce, una serata dedicata ad Ada Guido, missionaria laica, nativa di Monteroni, morta a soli quarantadue anni, nel 1995, dopo aver dedicato l’intera sua esistenza al servizio degli ultimi e degli emarginati.

Drammatica a Lecce la situazione dei richiedenti asilo. Il Prefetto trova una sistemazione per trenta immigrati

Con una lettera indirizzata alle Istituzioni competenti, la Presidente di Integra Onlus Klodiana Cuka, lancia l’allarme sulla situazione drammatica in cui versano alcuni richiedenti asilo politico sul territorio di Lecce. Di seguito il contenuto integrale della lettera indirizzata a: Capo Dipartimento Libertà Civili e Immigrazione; Prefetto Lecce; Arcivescovo di Lecce; Presidente Regione Puglia; Presidente della Provincia di Lecce; Questore di Lecce;  Sindaco di Lecce.