Al via con 'Il pasticciere' il Festival del Cinema Europeo

E' partita oggi a Lecce la XIV Edizione del “Festival del Cinema Europeo”, una settimana all’insegna dell’arte e della cultura cinematografica. Questa mattina,presso il Castello Carlo V, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del festival a cui erano presenti il sindaco di Lecce Paolo Perrone, il presidente della provincia di Lecce Antonio Gabellone, il direttore del festival Alberto La Monica, il direttore artistico Cristina Soldano e il presidente dell’Apulia Film Commission Antonella Gaeta.

Prevenzione incidenti stradali durante le festività. Forze dell'Ordine, Comuni e Asl convocati in prefettura

Garantire maggiore sicurezza ai cittadini in occasione delle prossime festività pasquali è un obbiettivo che Giuliana Perrotta, Prefetto di Lecce, ha fatto in questi giorni divenire prioritario.

Ozpetek pronto a girare il suo nuovo film nel Salento

Il regista Ferzan Ozpetek ha incontrato ieri mattina il Presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, alla vigilia dell'avvio del suo nuovo lavoro "Allacciate le cinture", che vedrà ancora una volta protagonista il Salento. Il cineasta turco è cittadino onorario di Lecce.

Aumentati nel primo semestre 2012 i morti per incidenti stradali in provincia di Lecce

Nella mattinata di ieri ha avuto luogo presso la Prefettura di Lecce, la Conferenza Provinciale Permanente della Pubblica Amministrazione, presieduta da Giuliana Perrotta, Prefetto della Provincia di Lecce, istitutiva del primo tavolo sulla “Sicurezza Stradale” e a seguire la definitiva approvazione del “Piano provinciale di intervento coordinato per la ricerca delle persone scomparse”, nell’edizione 2013.  All’incontro hanno partecipato le Forze dell’Ordine, la Magistratura, gli Enti locali e le Associazioni di volontariato che operano in materia di Protezione Civile e So

Nuove speranze per i malati di carcinoma colorettale

Grazie agli importanti progressi compiuti negli ultimi anni sul fronte terapeutico (utilizzo di nuovi chemioterapici e farmaci  biologici) sui trattamenti loco regionali alternativi e  sul fronte chirurgico, oggi le possibilità di cura per i pazienti portatori di metastasi da carcinoma colorettale sono sempre più consistenti.

Violetta e Alfredo, amore e passione

A concludere la 44esima stagione lirica del teatro Politeama Greco di Lecce ci ha pensato "La Traviata" di G.Verdi, uno spettacolo che ha già riscosso un gran successo nelle prime due serate, l'8 e il 9 marzo, registrando il tutto esaurito fin dai primi di febbraio. Ad emozionare la gremita platea del teatro leccese, il passionevole soprano, quasi fosse lei stessa Violetta, giovane parigina amante dei fasti e delle goliardie della bella vita ottocentesca.

Come si scrive una canzone? Mogol lo spiega oggi a Lecce

Per scrivere una bella canzone non basta un manuale di istruzioni. Per scrivere una canzone, però, un manuale può essere utile. E’ il caso del libro intitolato proprio “Scrivere una canzone”, scritto a quattro mani da due parolieri d’eccezione: Giuseppe Anastasi, autore privilegiato di Arisa, e Alfredo Rapetti Mogol, in arte Cheope.

Simone Cristicchi, "Mio nonno è morto in guerra", l'8 marzo al 'Paisiello'

Continua la stagione di prosa del Teatro Paisiello di Lecce a cura del Comune di Lecce e del Teatro Pubblico Pugliese con la direzione di Carla Guido.

Le uova di Pasqua 'Per un sorriso in più'

Come ogni anno, ritornano puntuali le Uova di Pasqua dell'Associazione Genitori Onco-Ematologia Pediatrica "Per un sorriso in più" onlus di Lecce, che opera a supporto permanente e globale del Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale "V.Fazzi" di Lecce e a sostegno delle famiglie in difficoltà colpite da casi di tumore o leucemia infantile.  Ecco le date: 4-5-6 marzo presso il "V.Fazzi", 11-12-13 marzo al Polo Oncologico “Giovanni Paolo II”.   E' l'occasione per regalare un dolce momento di solidarietà e contribuire a sostenere i

L'amore e le sue dispute a "Un ballo in maschera" d'eccezione

Amore e passione sono i sentimenti andati in scena ieri sera alla Prima teatrale de "Il ballo in maschera" di G. Verdi, nella splendida cornice del Teatro Politeama Greco di Lecce. In occasione del 150° anniversario della nascita del grande compositore, l'opera ha fatto parte del programma della 44° stagione lirica del teatro leccese, quasi interamente dedicatogli.