Essere mamme in carcere, oggi un incontro

Oggi, dalle ore 15 alle ore 17,30, si terrà, presso la Casa Circondariale di Lecce, un incontro di approfondimento sul tema dell’Affettività e della condizione della maternità all’interno del carcere, rivolto principalmente alle detenute madri che si trovano a scontare la pena all’interno della suddetta struttura penitenziaria. L’iniziativa è promossa dall’Ufficio del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà e dall’Ufficio del Garante dei Minori della Regione Puglia.
Al Leclerc di Cavallino l'ultima giornata dei prodotti De.Co. di Galatina

Ultima giornata della gustosa rassegna “Sapori di casa nostra” il gioco culinario che ha animato la Galleria del Centro Commerciale E. Leclerc di Cavallino da sabato 27 aprile con una divertente sfida  a colpi di mestolo e creatività. Con il progetto De.Co.Gustiamo dell’ass.

'Il codice antimafia. Cahier De Doleances'. Oggi incontro a Giurisprudenza

È dedicato a “Il codice antimafia.

In Prefettura le Banche e le associazioni antiracket

Il costante impegno ed il monitoraggio sulle tematiche della sicurezza degli Istituti Bancari e sull’andamento dei fenomeni dell’usura e dell’estorsione in questa provincia, hanno rappresentato il presupposto per l’incontro convocato nella mattinata odierna dal Prefetto della provincia di Lecce, Giuliana Perrotta.

Lu Squajatu, lu Pane te li poverieddhri e li “Cuzzetti”, prelibatezze galatinesi a chilometro zero

Grande apprezzamento per le De.Co. di Galatina e Pugliesi a “Sapori di casa nostra” il “gustoso” gioco che ha animato la Galleria del Centro Commerciale E. Leclerc di Cavallino sabato 27 aprile e  continuerà ad animarla il 4 e 11 maggio, con una divertente sfida  a colpi di mestolo e creatività! Tre appuntamenti, abbinati a tre diversi temi (antipasto e contorno – primo - secondo), in cui i concorrenti dovranno mettere in gioco le loro abilità culinarie e la loro fantasia nella preparazione del piatto previsto.

Milella dona 2000 libri alle scuole salentine

“Porta più gioia donare che ricevere”: è con questo motto, proprio delle suore Benedettine, che lunedì mattina si è svolto un incontro, presso il parlatorio del Monastero di San Giovanni Evangelista delle Monache Benedettine di Lecce, grazie al quale circa 2000 libri della casa editrice Milella verranno donati, per il tramite della Provincia, alle biblioteche delle scuole salentine.

'Lectura Dantis Lupiensis', dal 2 maggio a Lecce

Al via il 2 maggio 2013 la seconda edizione del ciclo “Lectura Dantis Lupiensis”, iniziativa del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento a cura dei professori Valerio Marucci e Valter Leonardo Puccetti.

"Le donne, i giovani e l'ictus". 200000 casi ogni anno in Italia di una malattia che si può prevenire e curare

A.L.I.Ce. Puglia Onlus, in collaborazione con la Provincia di Lecce, organizza l’Assemblea Nazionale della Federazione A.L.I.Ce. Italia Onlus e un Meeting Nazionale dal titolo MEDICI E PAZIENTI A CONFRONTO “LE DONNE, I GIOVANI E L’ICTUS”, che si svolgeranno a Lecce il 26 e 27 aprile p.v. La Federazione A.L.I.Ce.

Nel Salento continuano a morire le imprese

"Negativo il bilancio della nati-mortalità delle imprese salentine nel primo trimestre dell’anno: -723 unità e un tasso di crescita pari a -0,99%, a differenza, però, di quanto rilevato a livello nazionale non è il peggior  risultato degli ultimi anni.  A determinare tale risultato sono state le 1.748 iscrizioni, in diminuzione rispetto al primo trimestre dello scorso anno (1.830), a fronte di 2.471 cessazioni, leggermente aumentate rispetto al 2012 (2.402).  Al 31 marzo 2013 le impese registrate sono 72.129, per complessive 83.567 localizzazioni.

A Francesco Luceri il premio intitolato a 'Donato Moro'

Domani 24 aprile alle ore 11:30, presso l’Aula Beniamino De Maria (Palazzo Codacci Pisanelli, Piazza Angelo Rizzo a Lecce), si terrà la cerimonia ufficiale di assegnazione del Premio di studio intitolato alla memoria di Donato Moro.