'Un ballo in maschera' di Giuseppe Verdi al Politeama il 22 e 24

La 44^ Stagione Lirica Tradizionale della Provincia di Lecce prosegue con i suoi appuntamenti 2013: venerdì 22 febbraio, alle ore 20.45, nel Teatro Politeama Greco a Lecce, si alzerà il sipario sull’opera in cartellone “Un Ballo in maschera” di Giuseppe Verdi.  Ieri, nella Pinacoteca del Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” a Lecce, sono stati illustrati tutti i particolari della messa in scena di quest’opera in tre atti, non tra le più conosciute del repertorio verdiano, ma sorprendente per il suo impatto emotivo e

Difficile formarsi on-line per i presidenti di seggio. Da oggi una sintesi del 'corso' sul sito della Prefettura

"Il corso di formazione on line per i presidenti di seggio si è rivelato un flop. E' dalle 15.45 che sono collegato in quanto designato in una  sezione di Galatina, ma non si riesce a visualizzare un bel niente, suppongo per intasamento del server". Questa segnalazione è arrivata in redazione, via facebook, intorno alle ore 17 di ieri.

I Presidenti di seggio? Si formano on-line

In vista delle prossime consultazioni elettorali del 24 e 25 febbraio, la Prefettura, sulla scorta dei risultati emersi dall’esperienza conseguita in occasione del seminario formativo organizzato la scorsa primavera in vista delle elezioni amministrative 2012, ha programmato lo svolgimento di un nuovo percorso di formazione nei confronti dei Presidenti di Sezione.

Il decreto Clini è stato bloccato
"Il decreto Clini che avrebbe autorizzato l'incenerimento  dei rifiuti nei cementifici è stato stoppato dal parere contrario della Commissione Ambiente della Camera- fa sapere Roberta Forte, segretaria provinciale di Rifondazione Comunista- allertata in questi giorni da migliaia di mail inviate da associazioni, medici, comitati cittadini, movimenti, sngli cittadini che da tutto il territorio nazionale hanno creato un muro a difesa del loro dirritto alla salute.
Il protocollo fra il 118 salentino e la Guardia Costiera di Gallipoli diventa base dell'accordo nazionale

Ritenendo indispensabile garantire l’assistenza medica in urgenza-emergenza su tutto il territorio nazionale, sia sulla terra ferma che in mare, il SEUS 118 della Provincia di Lecce, attraverso il Direttore della Centrale Operativa 118 della ASL Lecce, Maurizio Scardia, ha da tempo messo a punto un protocollo Operativo condiviso tra Sistema 118 e Capitaneria di Porto di Gallipoli.

'Monti non ha capito che sarà solo la differenziata a salvarci dai rifiuti'

Roberta Forte, segretaria provinciale di Rifondazione Comunista, alle ore 15:23, ha diffuso il comunicato che ieri aveva inviato ai soli due quotidiani a stampa locali. "Sono rimasta basita e sorpresa -dice oggi- per il taglio che è stato dato ai due articoli apparsi nelle pagine locali e non, come avrebbe dovuto essere, in quelle nazionali. Innanzi tutto il mio è un discorso di attacco alla politica del governo Monti in materia di rifiuti e, poi, non è fatto nella mia veste di vicesindaco di Galatina".

Ecco gli autovelox di febbraio sulle strade provinciali

In allegato il calendario delle postazioni di telelaser ed autovelox collocati a cura della Polizia Provinciale

I libri dell'editore Milella in dono alla Provincia

“Siamo grati alla casa Editrice Milella per la donazione di parte del suo patrimonio librario, formato da libri scritti da professori della nostra Università, sin dalla sua fondazione, e da altri autori di Università italiane, alla Provincia di Lecce, che provvederà a distribuire questi preziosi e prestigiosi testi alle biblioteche degli istituti scolastici salentini.

Il Salento pronto per Sanremo con Antonio

Un grande "in bocca al lupo" per l'avventura più prestigiosa per un cantante italiano. Il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone ha aperto ieri la conferenza stampa organizzata a Palazzo Adorno per salutare e augurare al cantante salentino Antonio Maggio il successo che merita. Anche quest’anno, infatti, il Salento sarà presente sul seguitissimo palco del teatro Ariston di Sanremo nella prestigiosa manifestazione canora nazionale, che lo scorso anno ha visto la vittoria di un’altra salentina doc, la giovane Emma Marrone.

Topi d'appartamento presi mentre rubavano un'auto

Ieri i Carabinieri del Nucleo Operativo di Lecce hanno tratto in arresto Teodoro Valenti, classe ’73, Francesco Balestra, classe ’81, e Gianluca Calabrese, classe ’75, topi di appartamento, provenienti dal capoluogo brindisino. Li hanno sorpresi intenti a rubare un’autovettura dai parcheggi dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce: sono finiti dietro le sbarre grazie all’esperienza dei militari impegnati in un servizio dinamico di pattugliamento del territorio, in abiti civili.