Inerti nell'edilizia: l'obbligo del riciclo al 70%

La Giunta Provinciale guidata da Antonio Gabellone ha dato indirizzo agli uffici tecnici della Provincia di Lecce di prevedere nei prossimi capitolati d’appalto e nei relativi progetti il recupero e il riutilizzo del materiale inerte proveniente dall’attività di demolizione delle sovrastrutture stradali.

In corso il sequestro dei beni di Vantaggiato

La Polizia di Stato (S.C.O., Squadre Mobili di Lecce e Brindisi) ed i Carabinieri del R.O.S. e dei Comandi Provinciali di Brindisi e Lecce stanno eseguendo un'Ordinanza di accoglimento di richiesta di sequestro conservativo e preventivo emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura Distrettuale Antimafia, nei confronti di Giovanni VANTAGGIATO, reo confesso dell'attentato all'Istituto "Morvillo Falcone" di Brindisi, perpetrato il 19 maggio 2012, in cui perse la vita la giovane Melissa BASSI e rimasero ferite altre nove studentesse.

Gli autovelox e i telelaser sulle strade provinciali a dicembre
Al via "Promessi Sposi" a Lecce. fino al 25 tante idee per chi è pronto al "si"

Taglio del nastro ieri per il salone nazionale dedicato al matrimonio che da quest'anno sbarca a Lecce. A parte qualche problema tecnico legato all'erogazione della corrente elettrica (qualche black-out durante il pomeriggio, di cui uno piuttosto lungo per consentire il cambio del gruppo elettrogeno), tutto si è svolto come da copione e le porte di "Promessi Sposi" in Piazza Palio alle 16,30 si sono ufficialmente spalancate. Giovani e meno giovani si sono riversati nel polo fieristico per osservare, curiosare e prendere spunto tra abiti, fiori, fotografie, gioielli, ristoranti.

Marco Pannella a Lecce il 23 e 24

Il leader radicale Marco Pannella sarà a Lecce per una serie di iniziative il 23 e 24 novembre prossimi. Venerdì 23 novembre, alle ore 10, Pannella visiterà il Carcere di Borgo San Nicola insieme alla Senatrice Adriana Poli Bortone, al Presidente del Movimento Regione Salento Paolo Pagliaro e al Segretario di Nessuno tocchi Caino Sergio D'Elia. Sempre venerdì, alle ore 18, Marco Pannella si confronterà su temi di attualità con Adriana Poli Bortone e Giovanni Pellegrino in uno speciale in diretta su Telesalento e Radio Radicale.

La scuola entra nelle imprese nella giornata delle pmi

Si celebrerà il 23 novembre prossimo la Giornata dedicata alle piccole e medie imprese, promossa dal Comitato Nazionale Piccola Industria di Confindustria, con il sostegno di Intesa San Paolo. Per l'occasione il Comitato di Lecce, con il suo presidente Vincenzo Portaccio, ha aderito all'iniziativa per favorire la conoscenza presso le giovani generazioni del mondo dell'impresa. Ecco quindi che la scuola entra in azienda per scoprire come nasce un prodotto ma soprattutto per conoscere il ruolo fondamentale che l'impresa svolge nell'economia e nella società.

'Mai più il tricolore calpestato durante le manifestazioni sindacali'

All'incontro richiesto dal Prefetto per conoscere i lavoratori che venerdì hanno calpestato il tricolore, mentre era in corso nel Palazzo del Governo il Tavolo sul Lavoro richiesto dalle organizzazioni sindacali, i lavoratori non si sono presentati. Tuttavia hanno partecipato  i Segretari provinciali  di CGIL, CISL, UIL, UGL, COBAS, USB e FSI che si sono ritrovati tutti insieme nella Sala dell'Unità Ritrovata, questo il nome della stanza dove si è svolto l'incontro.

Per il bene dell'Università del Salento Laforgia deve dimettersi

Caro Direttore, appena qualche settimana fa appariva su questa come su altre testate giornalistiche, la notizia che riportava, come stabilito dalla classifica "Times Higher Education World University Rankings" stilata dalla Thomson Reuters, che l'Università del Salento è tra le migliori 400 Università al mondo. L'Ateneo salentino inoltre è l'unico, tra le 14 Università italiane presenti nella classifica, ad essere del Sud Italia.

Sei leccese? Puoi segnalare le colonie di gatti all'apposito ufficio. Sei galatinese? Chiama i Vigili

Nuovo avviso pubblico alla cittadinanza leccese e, in particolare alle Associazioni di Categoria, per il censimento di tutte le colonie feline della città. L'Assessore alle Politiche Ambientali, all'Igiene, alla Sanità, al Randagismo e alla Protezione Civile di Lecce, Andrea Guido ha deciso di far ricorso all'aiuto dei leccesi affiggendo un avviso pubblico sulle plance comunali per chiedere che vengano segnalate all'Ufficio Igiene e Randagismo del Comune tutte le colonie feline presenti sul territorio comunale.

"L'acqua è arrivata ai finestrini". La disavventura di un avvocato galatinese e sua moglie nel sottopasso di viale Leopardi a Lecce

"I primi secondi sono stati di vera paura. Il motore del nostro Touareg si era spento e vedevamo l'acqua salire in maniera rapidissima". Giovanni Mangia, 57 anni, avvocato galatinese, e Sabrina Di Liso, anche lei avvocato, abitano da trentadue anni a Pescara. Era circa l'una della notte di mercoledì, pioveva a Lecce quando hanno imboccato tranquillamente il sottopasso di viale Leopardi. "Tornavamo da Maglie e non avevamo idea del pericolo a cui stavamo andando incontro. Abitando fuori dal Salento non sapevamo nulla sulla storia di quel sottopassaggio.