Il cantiere del nuovo 'Fazzi' non si ferma

"Il cantiere del Vito Fazzi, così come è stato progettato e come l'ho ricevuto, va avanti senza interruzioni per volontà di questa Direzione e per disponibilità dell'impresa. Non è stata disposta alcuna sospensione dei lavori. Il cantiere ovviamente non potrà essere consegnato a novembre 2015 non per volontà di questa Direzione Strategica, ma perché sconta ritardi significativi da diversi mesi  sulle cui cause il Rup relazionerà per esigenza di informazioni alla nuova Direzione e per rendere conto alla comunità.

'Palchetti laterali', altri due incontri per parlare di teatro

Nell’ambito del progetto di ricerca “Palchetti Laterali”, promosso dal Consiglio didattico di Lettere dell’Università del Salento, due nuovi appuntamenti sono in programma nei prossimi giorni:
10 marzo 2015, ore 10, aula E4 - Palazzo Codacci-Pisanelli nell’ambito della sezione “Palco e retropalco” (a cura di Francesca D’Ippolito e Maria Chiara Provenzano) incontro con il drammaturgo Francesco Niccolini.

Le neoplasie vertebro-midollari, convegno al 'Fazzi'

Si è parlato di nuove strategie diagnostico-terapeutiche ieri mattina al polo Oncologico del “Vito Fazzi”, dove i gruppi multidisciplinari hanno affrontato il problema delle neoplasie vertebro-midollari. L’incontro ha riguardato un aspetto diagnostico, nella 1^ sessione moderata dai primari di Neuroradiologia, Fernando Lupo e di Oncologia, Assunta Tornesello. E un taglio terapeutico nella 2^ sessione, moderata dai primari di Neurochirurgia, Alessandro Melatini e Radioterapia, Mario Santantonio.

'La Pet e i linfomi', aggiornamento degli oncologi salentini

Un aggiornamento importante per l’oncologia salentina. Ieri mattina nella sede del Dream al “Vito Fazzi” il professore Annibale Versari, responsabile della Medicina nucleare dell’Arcispedale “Santa Maria Nuova” di Reggio Emilia ha illustrato ai colleghi salentini le ultime tendenze in fatto di Pet e di Linfomi. Ha introdotto i lavori il direttore del Dream Michele Maffia, che ha sottolineato l’importanza della ricerca applicata alla diagnostica e alla medicina.

“Uni-Salento prossimo venturo. Rifondare il patto Università-territorio”. Apertura dell'anno accademico

In mattinata la lectio magistralis di Stefano Paleari, Presidente della CRUI; nel pomeriggio un dibattito con rappresentanti istituzionali e del mondo produttivo. È in programma il prossimo 20 marzo 2015 la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2014/2015 dell’Università del Salento che, in linea con le celebrazioni per i 60 anni dell’Ateneo, avrà come tema cardine “Uni-Salento prossimo venturo. Rifondare il patto Università-territorio”.


Alcol ai minori, stretta di vite a Lecce

Alcolici in vendita a disposizione anche di giovanissimi e senza alcun limite orario: scattano i sigilli, in un negozio in pieno centro, a due passi da piazza Mazzini, ad un distributore automatico con sistema di lettura ottica dei documenti disabilitato. Per questo motivo, domenica sera, la Polizia locale di Lecce ha posto immediatamente i sigilli ad un distributore automatico collocato in un esercizio di vicinato adibito alla vendita di alimenti e bevande mediante apparecchiature automatiche, senza personale preposto al controllo della clientela.

Minaccia un automobilista con una pistola, indagato leccese

La sera del 26 febbraio scorso un automobilista, mentre si trovava da solo alla guida della propria autovettura, nell’imboccare la SS16 Lecce-Maglie, aveva un piccolo alterco per motivi di viabilità con l’autista di un’autovettura Opel Astra, il quale successivamente sporgeva dal finestrino il braccio ed impugnando una pistola la rivolgeva verso il malcapitato, che spaventato, accelerava l’andatura ma veniva raggiunto e nuovamente affiancato dalla stessa autovettura.

Violenza in famiglia, un seminario delle donne medico

Acceso dibattito ieri mattina nella sala convegni dell’Ordine dei Medici di Lecce, dove la sezione leccese dell’associazione italiana donne medico (Aidm) ha organizzato, di concerto con il centro studi “Osservatorio Donna” dell’università del Salento, un seminario sulla Violenza familiare. Un fenomeno in crescita che coinvolge soprattutto le donne, ma anche bambini e anziani.

Presentato 'Il Barbiere di Siviglia'

È stata presentata ieri mattina, nel foyer del Teatro Politeama Greco a  Lecce, “Il Barbiere di Siviglia”, celeberrima opera di Gioachino Rossini che, venerdì 27 febbraio, aprirà ufficialmente la 46^ Stagione Lirica Tradizionale della Provincia di Lecce.

"Start-up, PMI e professionisti per costruire l'ecosistema dell'innovazione"

 Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Lecce e l'Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lecce organizzano per giovedì 26 febbraio dalle ore 15 alle 18 un incontro su "Start-up, PMI e professionisti per costruire l'ecosistema dell'innovazione", presso la sala conferenze di Confindustria Lecce - Via Fornari, 12.