Aumentano i tumori in provincia di Lecce

Il preoccupante incremento delle neoplasie è emerso da un confronto che Salute Salento (www.salutesalento.it ) ha condotto con i dati più recenti conosciuti, quelli del quinquennio 2003-2007, presentati lo scorso 9 aprile a Bari. Al primo posto i tumori al rene, che riguardano i due sessi.

La Giornata Internazionale degli Infermieri

«Gli infermieri al fianco dei cittadini: vicini ai loro bisogni di salute. Sempre». E’ questo il tema scelto dalla Federazione Nazionale Collegi Ipasvi (infermieri professionali, assistenti sanitari e vigilatrici d’infanzia) nella “Giornata Internazionale dell’Infermiere.

Cinquanta oncologi si confrontano a Lecce

Oltre 50 oncologi, tra cui Ludovico Balducci del Moffit Cancer Center della Florida, a confronto nel VI Congresso di Oncologia Geriatrica Salentina dal titolo “Aging with Cancer”, che si aprirà oggi, venerdì 8 maggio alle ore 8.30, e proseguirà sabato 9 maggio, nelle Officine Cantelmo, a Lecce.

In difesa della diversità alimentare

Si svolgerà i prossimi 6 e 7 maggio 2015 nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), il convegno internazionale “Food diversity between rights, duties and autonomies. Legal perspectives for a Scientific, Cultural and Social Debate on the Right to Food and Agroecology”. L’evento è promosso e organizzato dal Gruppo di ricerca L.A.I.R.

Una Messa nel trigesimo della morte di Mario Signore

Carissimo Dino, approfitto di galatina.it per far sapere a tutti gli amici galatinesi che il 9 maggio prossimo, alle ore 19:00, presso il Monastero delle Benedettine di Lecce, sarà celebrata una Messa di suffragio nel trigesimo della morte del compianto Prof. Mario Signore.

Un giornata alla scoperta della 'Puglia Megalitica'

L’Associazione Puglia Megalitica organizza un Workshop, in cui presenterà i risultati del lavoro svolto in quasi 3 anni di  attività. L’Evento, che si terrà presso il Teatrino della Biblioteca Provinciale “Bernardini”Ex Convitto Palmieri.

"Madama Butterfly" illumina il palco del Politeama

Si é chiuso in bellezza, sabato sera, il cartellone 2015 della 46a Stagione Lirica della Provincia di Lecce.
Le note coinvolgenti di "Madama Butterfly", opera in 3 atti del maestro Puccini su libretto di Giacosa e Illica, hanno incantato il pubblico del Politeama Greco che ha risposto in massa al forte richiamo della tragedia giapponese per eccellenza.

"Prevenire la meningite vaccinandosi"

«In Italia oltre 1000 persone ogni anno contraggono la meningite -afferma Giovanni Gorgoni, direttore generale della Asl di Lecce-  e di questa circa una persona ogni due viene colpita da meningite meningococcica. I sierogruppi B e C sono particolarmente diffusi nel nostro Paese.  Nel 2013 in Italia sono stati segnalati 162 casi di infezioni da Neisseria Meningitidis (meningococco) di cui 19 in Puglia; nel 2014 i casi in Italia sono stati 121 di cui 6 in Puglia. In provincia di Lecce i casi sono sporadici (1-2 per anno),  spesso drammatici.

La 'Stroke' di Lecce fra le prime in Italia è leader in Puglia

La Stroke unit del «Fazzi» è ai primi posti in Italia per trombolisi intra venose effettuate. Il dato che rende merito al reparto al 6° piano dell'Ospedale 'Vito Fazzi', diretto da Leonardo Barbarini, neurologo galatinese, è emerso nel corso del  2° congresso nazionale sull’ictus cerebrale, tenutosi a Firenze a febbraio scorso. La Stroke di Lecce, l’unica struttura nella Asl in grado di curare l’ictus e ridurre mortalità e invalidità,  si posiziona al 12° posto su 170 Stroke in Italia.

A Zygmunt Bauman la laurea ad honorem di Unisalento

Venerdì 17 aprile 2015 l'Università del Salento ha conferito la laurea ad honorem in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione Letteraria al professor Zygmunt Bauman, sulla base delle