Cardiologi a convegno sulla nutrizione

Il corso di aggiornamento dell’Ance, l’associazione della Cardiologia italiana del territorio ha scelto un tema centrale: “Nutrizione e nutraceutica: non solo in alternativa al farmaco ma a supporto”.L’incontro si è tenuto sabato 23 maggio al Polo didattico della Asl e ha visto la partecipazione di numerosi soci, che hanno ascoltato le relazioni  e le evidenze scientifiche sulle proprietà preventive e curative degli alimenti nutraceutici in ambito cardiovascolare.

Insediato il 'Collegio di Direzione' della Asl

Il 'Collegio di Direzione' della Asl, importante organo autonomo dell’azienda sanitaria leccese, introdotto dal decreto Balduzzi del 2012, è stato insediato giovedì mattina alle ore 10, su convocazione del direttore generale Giovanni Gorgoni. All’insediamento e successiva elezione del presidente e del vice hanno partecipato 33 direttori di strutture aziendali, sui 39 previsti dalla legge regionale n. 43 del 17 ottobre 2014.

In provincia di Lecce quasi mille bambini autistici

La Neuropsichiatria aggiorna i criteri di valutazione clinica dei suoi pazienti. In un incontro tenuto ieri al Polo didattico si è parlato dell’utilizzo del modello Icf (international classification of functioning), un modello concettuale di approccio globale al funzionamento della persona con riferimento al contesto ambientale. Il corso, organizzato dal primario di Neuropsichiatria infantile della Asl Angelo Massagli, è rivolto  alle equipe multidisciplinari che si occupano della clinica e della riabilitazione in Neuropsichiatria infantile.

A Paolo Simone e Gabriele Caracciolo la “Spaghetti bridge competition” dell'Università del Salento

Solo pasta e colla per un ponte che è riuscito a reggere ben 88,5 kg. Ha battuto tutti i record delle precedenti edizioni il ponte di Paolo Simone e Gabriele Caracciolo, primo classificato nella terza edizione della “Spaghetti bridge competition”, la gara studentesca che mette in competizione spettacolari ponti costruiti soltanto con pasta e colla organizzata da Giorgio Zavarise, ordinario di Scienza delle Costruzioni alla Facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento.

Lotta al tabagismo anche nel distretto di Galatina

«Niente fumo  a scuola e in altri luoghi…», con questo slogan si è tenuto ieri mattina a Lecce un incontro-dibattito presso il Polo didattico della Asl, al quale hanno partecipato gli studenti dell’Istituto Bachelet-Alpi di Copertino. Il Centro svolge attività di formazione per il personale della Asl e azione di contrasto al fumo nelle scuole. Come il progetto “No smoking at schools “, rivolto ai giovani tabagisti, ai quali sono stati riservati incentivi con crediti formativi che hanno registrato ottimi risultati.

I cani randagi della provincia, un'indagine statistica

Sono stati presentati ieri mattina presso il palazzo della Provicia di via Botti a Lecce i risultati de "L'indagine statistica sui cani di proprietà e i cani vaganti in Provincia di Lecce", condotta dal Gruppo di Ricerca di Statistica del Dipartimento di Scienze dell'Economia dell’università del Salento coordinato dal professore Donato Posa, nel periodo aprile-maggio 2014.

“Trecento in bando – vinci uno scaffale pieno di libri”

Dopo “Libri in culla”, arriva nel Salento una nuova ed interessante iniziativa di promozione della lettura tra i bambini e i ragazzi delle scuole elementari e medie, grazie al progetto “In Vitro”, promosso dal Ministero dei Beni Culturali - Centro per il Libro e la Lettura e finanziato dalla società “Arcus” (Arte, Cultura, Spettacolo) con la collaborazione della Provincia di Lecce, delle Province di Biella, Ravenna, Nuoro, Siracusa e della Regione Umbria.

Una nuova sanità è possibile

E’ ancora possibile sostenere l’attuale modello di sanità? O è giunto il momento di riorganizzare il sistema riducendo gli sprechi e facendo un più razionale uso delle risorse? Le risposte nell’ evento formativo di grande spessore, il 15 e il  16 maggio al Polo didattico della Asl, che ha permesso di  riflettere su ciò che sta avvenendo in questi mesi. Gli scopi sono nel titolo: "La riorganizzazione del Sistema Sanitario tra riduzione degli sprechi, riallocazione delle risorse e garanzia della persona".

"I giovani e la sicurezza stradale nella provincia di Lecce”

Lunedì 18 maggio, dalle ore 8.30, nel Centro Congressi Ecotekne dell’Università del Salento a Monteroni, in un seminario organizzato dalla Prefettura di Lecce, in collaborazione con Istat, saranno presentati i dati relativi all’incidentalità giovanile nel Salento, emersi e raccolti in un importante lavoro frutto della collaborazione tra le Istituzioni del territorio che si occupano di sicurezza stradale.

Truffa ad una coppia di stranieri, denunciato l'autore

Due coniugi stranieri, ma residenti in Italia , proprietari di un esercizio commerciale nella zona di via Don Bosco, concludono un contratto d’affitto con un uomo da loro conosciuto in quanto in passato gli aveva venduto un’auto. L’uomo, mentre si trovava nel locale, sentendoli parlare dell’intenzione di prendere un appartamento in affitto, gli propone un’abitazione nella zona di Santa Maria dell’Idria. I due visitano anche l’appartamento e concludono il contratto d’affitto pattuendo un canone di 220 euro al mese.