San Giuseppe si festeggia alle 'Cantelmo'

La festa di San Giuseppe caratterizza da alcuni anni il percorso di formazione e di evangelizzazione del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, l'espressione missionaria dell'Ac nel mondo del lavoro. Quest’anno siamo sollecitati dalle parole di Papa Francesco nell’Evangelii Gaudium (33) “essere audaci e creativi”; per questo il titolo ARTISTI DEL LAVORO!

"Animatori per le vacanze cercansi"

Eures (European Employment Services) Lecce, lo sportello creato nell’ambito del Servizio Politiche del lavoro della Provincia di Lecce, comunica che il 24 marzo si svolgeranno a Lecce, nella sala conferenze della sede della Provincia di Lecce in via Botti, le selezioni per animatori turistici per la stagione 2015 con Equipe Vacanze, società leader nell’animazione turistica.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 22 marzo.

"Un Nabucco giovane, fresco e pieno di energia"

È stato presentato ieri mattina, nel foyer del Teatro Politeama Greco a Lecce, il “Nabucco” di Giuseppe Verdi, seconda opera della 46^ Stagione lirica tradizionale della Provincia di Lecce, dopo “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, che il 27 febbraio scorso ha inaugurato il cartellone 2015.

“Sarò sempre tuo padre”, un convegno di “Diamo volto e voce agli invisibili”

L’associazione “Diamo volto e voce agli invisibili”  ha organizzato un incontro dal titolo “Sarò sempre tuo padre”, che si svolgerà presso l’Hotel  President a Lecce, giovedì 19 marzo a partire dalle ore 16.  All’evento, pensato in occasione della festa del papà proprio per riflettere sul ruolo della genitorialità, parteciperanno  come relatori  Lorenzo Iacobbi, avvocato matrimonialista e presidente del Centro studi Familia, Francesco Cellie, presidente del Movimento contro Erode e responsabile area sud Italia Fenbi, 

'Mimprendo', Unisalento e Confindustria insieme per l'innovazione fatta con i giovani

Collega le esigenze di sviluppo delle aziende con la creatività degli universitari il progetto “Mimprendo”, promosso dal movimento nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria a cui partecipa anche l’Università del Salento. La presentazione del progetto è in programma martedì 17 marzo 2015 alle ore 10 nell’aula “Fermi” dell’edificio IBIL - Incubatore EuroMediterraneo (Campus Ecotekne, via per Monteroni, Lecce).

Spiegati i fondamenti dell'Epigenetica

Il gruppo di ricerca del Dream in Pedagogia della Salute costituito da psicologi, sociologi e informatici dell’università del Salento ha illustrato ieri i fondamenti dell’Epigenetica, la nuova branca della Genetica che spiega l’espressione dei nostri geni. Ospite d’onore il professore Francesco Bottaccioli, presidente della Sipnei, la società italiana di psico-neuro-endocrino-immunologia, alla base dell’Epigenetica.

“Storie di Nabucco a Lecce e nel mondo... proiezioni, divagazioni, ascolti”

Anche quest’anno, nell’ambito della Stagione lirica di tradizione della Provincia di Lecce, la numero 46, non poteva mancare “Anteprima”, il consueto e atteso ciclo di conferenze di introduzione alle opere, ideato dall’Associazione Nireo e dall’Associazione Amici della Lirica “Tito Schipa”. Il secondo appuntamento, dopo il successo del primo incontro centrato sull’opera inaugurale (“Il Barbiere di Siviglia”), sarà martedì 17 marzo, alle 18.30, presso l’Open Space in Piazza Sant’Oronzo, a Lecce.

Si cercano comparse per il Nabucco

Nell’ambito della 46^ Stagione Lirica tradizionale della Provincia di Lecce, si comunica che domani, venerdì 13 marzo, alle ore 13, presso il Teatro Politeama Greco a Lecce, si terrà una selezione per comparse (uomini e donne), da inserire nella seconda opera del cartellone 2015, “Nabucco”. Gli interessati a partecipare possono presentarsi direttamente in teatro (dall’ingresso posteriore) all’orario stabilito.

Con 'Questa casa non è un albergo' si apre la rassegna teatrale in vernacolo

Si apre oggi, giovedì 12 marzo, alle ore 21, nel Cineteatro DB d’Essai in via dei Salesiani 4 a Lecce, con l’opera “Questa casa non è un albergo”, l’edizione straordinaria 2015 della nota rassegna teatrale in vernacolo “Le Parole della Memoria”, promossa dal Centro Studi Raffaele Protopapa, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia e del Comune di Lecce. 

'Tetra Pak Bootcamp 2015' per laureandi e neolaureati in ingegneria

L’Università del Salento è uno dei cinque atenei italiani che ospiteranno il Tetra Pak Bootcamp 2015. L'iniziativa è dedicata ai laureandi e neolaureati delle facoltà di ingegneria italiane che vogliono
sperimentare in prima persona le dinamiche aziendali e formarsi sul campo attraverso un percorso intenso, ma estremamente pratico. Un vero e proprio "campo di addestramento" per offrire l'opportunità di vivere in prima persona una reale esperienza d'azienda e confrontarsi direttamente con manager a livello internazionale.