In vendita i biglietti per la Stagione Lirica della Provincia di Lecce

Si possono già acquistare gli abbonamenti per la 46ma Stagione Lirica Tradizionale della Provincia di Lecce. La scorsa settimana è stata, invece, riservata ai vecchi abbonati, che hanno potuto esercitare il diritto di prelazione. Dal 17 febbraio partirà la vendita dei biglietti.  L’edizione 2015,  messa a punto sotto la direzione artistica di Carlo Antonio De Lucia, sarà di scena sul palcoscenico del Teatro Politeama Greco di Lecce, dal 27 febbraio al 26 aprile 2015.

Un altro decesso al 'Fazzi' a causa dell'influenza

Nella tarda serata di giovedì c'è stato un altro decesso nella unità operativa di Rianimazione dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce: è il quinto dovuto al virus dell'influenza H1N1 dall'inizio dell'emergenza. Si tratta di una donna di 59 anni di Lecce ricoverata in Chirurgia generale il primo febbraio e spostata in Rianimazione il giorno dopo. La donna era pluripatologica e il quadro clinico si è mostrato da subito molto grave.

“Puglia eternit free” , è partita la campagna ma Galatina non ha ancora aderito

Fornire ai cittadini gli strumenti per difendersi dal pericolo amianto ed eliminare la micidiale fibra killer, avviando un percorso virtuoso a tutela della salute. È questo l’obiettivo di “Puglia Eternit Free”, la prima campagna regionale di informazione sul rischio amianto, promossa da Legambiente Puglia, con il patrocinio dell’Assessorato alla Qualità dell’Ambiente della Regione Puglia e della Provincia di Lecce, in collaborazione con il partner tecnico Teorema Spa. 

Il grande tricolore a Palazzo dei Celestini per il Presidente della Repubblica

In occasione della cerimonia di giuramento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che si è svolta ieri mattina presso la Camera dei Deputati riunita in seduta comune, conformemente alle disposizioni impartite dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri sull’imbandieramento degli edifici pubblici, il Prefetto di Lecce, Giuliana Perrotta, ha voluto ancor più evidenziare la solennità e la rilevanza della giornata, esponendo all’interno dello scalone monumentale del Palazzo del Governo, la grande bandiera italiana, data in omaggio al Prefetto dal Distretto Lions Club in occasione

“Il sistema delle tre città. Ricerche archeologiche a Lecce, Rudiae, Cavallino”

Al via il 3 febbraio 2015 “Il passato per il futuro”, un ciclo di dialoghi su “Le nuove frontiere dell’archeologia” con i docenti dell’Università del Salento.

Rossini, Verdi e Puccini nella stagione lirica della Provincia

È stata presentata ieri mattina, nel foyer del Teatro Politeama Greco a Lecce, la 46ma Stagione Lirica Tradizionale della Provincia di Lecce. L’edizione 2015 è stata illustrata in conferenza stampa da Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce, Paolo Perrone, sindaco del Comune di Lecce, Simona Manca, consigliera provinciale, Carlo Antonio De Lucia, direttore artistico, Sonia Greco, in rappresentanza del Politeama.

Muore un settantenne colpito dalla 'suina'
Nel primo pomeriggio di ieri un uomo di 70 anni originario di Corato è deceduto all'ospedale Vito Fazzi di Lecce: gli esami hanno dato esito positivo al test del virus influenzale H1N1. L'uomo era affetto da grave neoplasia: era stato ricoverato il 22 gennaio nel reparto di Medicina ed era stato trasferito nel reparto di Rianimazione il 28 gennaio. Ierii, nonostante la ventilazione meccanica e gli interventi mirati, le sue condizioni si sono aggravate fino al decesso.
Nuove norme per i possessori di armi

Sono entrate in vigore le nuove norme in materia di detenzione di armi, in linea con le direttive della Comunità Europea. La Polizia di Stato, nel richiamare l’attenzione di tutti i cittadini,  possessori di armi, a verificare la regolarità della loro detenzione, per non incorrere in mancanze che la legge qualifica come reato, quali l’omessa comunicazione entro le 72 ore e l’omessa denuncia del cambio del luogo di destinazione, si segnala l’ ulteriore obbligo introdotto dal legislatore che, apportando modifiche al Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza R.D.

Vito Gigante nominato Direttore Amministrativo della Asl Lecce
È Vito Gigante il Direttore Amministrativo della Asl Lecce. Attuale direttore della unità operativa di Programmazione e Controllo di Gestione, Gigante ha già ricoperto il ruolo di Direttore Amministrativo della Asl di Lecce da marzo a dicembre 2011, rivestendo nello stesso momento anche il ruolo di  Amministratore unico della società in house "Sanitaservice Asl Le".
Muore una donna al 'Fazzi', è vittima della 'suina'

L’influenza non perdona: una donna muore al «Vito Fazzi». Aveva contratto l’influenza “suina” e  non aveva fatto il vaccino. L'anziana, originaria di San Cesario era ricoverata nel reparto di Medicina dallo scorso dicembre e soffriva di cardiopatia ischemica, diabete, ipertensione e insufficienza renale. Nei giorni scorsi si era aggravata, tanto che si era reso necessario il trasferimento in Rianimazione per una insufficienza respiratoria.