Oncoematologia pediatrica del 'Fazzi' rinnovato per sei mesi l'incarico ad Assunta Tornesello

E’ stata prorogata il 31 dicembre scorso la convenzione con l’università Cattolica del “Sacro Cuore” di Roma per l’affidamento dell’incarico di direttore medico della disciplina di Pediatria del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale “Vito Fazzi” alla dottoressa Assunta Tornesello in scadenza il 31 12. 2014. L’università Cattolica con una nota del 10 novembre 2014 aveva chiesto alla Asl di Lecce la disponibilità a prorogare la convenzione per l’intero anno 2015.

Valdo Mellone ringrazia i soccorritori nelle operazioni 'Norman Atlantic' e 'Blue Sky'

In un messaggio affidato al sito aziendale il manager Mellone si rivolge ai soccorritori della Asl: «A nome mio personale e della Direzione Strategica, ringrazio quanti hanno contribuito con efficacia, prontezza e generosità alle operazioni di soccorso sanitario nelle giornate del 27, 28, 30 e 31 dicembre 2014, prima in occasione dell'incendio a bordo della Norman Atlantic e subito dopo per l'accoglienza dei profughi sbarcati dalla Blue Sky.

“Lichen” nella residenza artistica internazionale "Corrispondenze"

Sabato 3 gennaio alle 21 presso l’Ammirato Culture House va in scena “Lichen” della danzatrice e coreografa Claire-Lise Daucher. “Lichen”, ad ingresso gratuito, è l’occasione per presentare al pubblico la residenza artistica “Corrispondenze” che si svolge sempre presso l’Ach dal 23 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015.

Commissari fino al 12 gennaio
Le cartapeste di Angelo Capoccia in mostra fino al 6 gennaio

Rush finale per “Retrospettiva”,  la mostra dell’artista della cartapesta Angelo Capoccia. Sarà possibile ammirare la personale fino al 6 gennaio 2015 nelle sale del Castello Carlo V di Lecce. In “vetrina” un importante gruppo di circa 37 opere in cartapesta, in marmo, in terracotta, anche di grande formato che a tutt’oggi testimoniano un guizzo di orgoglioso valore e originalità che Angelo Capoccia ha saputo dare all’arte della cartapesta. Dopo il grande successo di pubblico e di critica il progetto è destinato ad approdare in numerose città italiane.

C'è anche una Tac per l'Ospedale di Galatina nei 13,8 milioni stanziati dalla Regione Puglia per la sanità

Piatto ricco quello lasciato in eredità al nuovo manager Asl, Giovanni Gorgoni: 13,8 milioni di euro che riguardano il programma di investimenti in conto capitale, che la Regione ha autorizzato il 3 dicembre scorso. Ad una condizione: tutti gli interventi finanziati devono essere conclusi, collaudati e rendicontati entro e non oltre il 31 ottobre 2015. Poco più di dieci mesi che potrebbero essere  «stretti», se non si calibrano bene le decisioni.

Giovanni Gorgoni nuovo direttore generale della Asl di Lecce

Assegnato a Lecce il nuovo manager della Asl: è Giovanni Gorgoni 43 anni, nato in Svizzera da genitori salentini. Laureato alla Bocconi matura una solida esperienza in aziende sanitarie, come consulente di processi sia ingegneristici che di direzione e management. Il trasferimento dalla Asl Bat, che ha diretto per tre anni riportando riconosciuti successi, è previsto per i primi giorni di gennaio. Salute Salento www.salutesalento.it  lo ha intervistato.

'L'imperatore torna sulla scena' leccese

È stata inaugurata ieri alle ore 18, presso il MUST- Museo Storico Città di Lecce, la mostra “L’Imperatore torna sulla scena. La statua loricata riscoperta nel teatro romano di Lecce”. L’evento offre la straordinaria occasione di presentare al pubblico, per la prima volta, una statua di marmo colossale raffigurante un imperatore con la corazza a rilievo rinvenuta nel Teatro Romano di Lecce negli scavi del 1940.

'Pittura tardogotica nel Salento'

Giovedì 18 dicembre 2014, alle ore 19:00, presso la fondazione Palmieri di Lecce (Vico dei sotterranei - alle spalle del Duomo.) Sergio Ortese (storico dell’Arte) presenterà il suo ultimo libro
(356 pagine a colori): Pittura tardogotica nel Salento, edito da Mario Congedo editore per la collana del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università del Salento. Si tratta di una attenta e

Si stanno ancora selezionando i detenuti che dovranno occuparsi dei parcheggi del 'Fazzi'

Segna il passo l’impiego dei detenuti di Borgo San Nicola nei lavori di risistemazione della segnaletica nei viali delle strutture sanitarie della Asl, che dovevano partire il 10 novembre. Nei giorni scorsi la direzione dell’Istituto penitenziario ha comunicato alla Asl che si sta procedendo alla selezione dei soggetti idonei alla partecipazione al progetto.