Apprendistato professionale in Germania, opportunità per trentacinque candidati

Oggi e domani 25 febbraio, nella sala conferenze della sede della Provincia in via Botti a Lecce, Eures Lecce (European Employment Services), lo sportello creato nell’ambito del Servizio Politiche del lavoro e impegnato nel matching dell’incontro domanda-offerta di lavoro in Europa, ospiterà il reclutamento di candidati desiderosi di effettuare un’esperienza di formazione duale in Germania, nell’ambito del programma “Mobiproeu - The job of my life”, 2014-2015. 

Eletti tre rappresentanti Fim-Cisl nella Rsu della CNH-Fiat

La Fim Cisl di Lecce, a conclusione delle elezioni della Rappresentanza sindacale aziendale, che si sono svolte questo pomeriggio presso l’azienda CNH Fiat di Lecce ha ottenuto tre delegati. Lo ha annunciato con grande soddisfazione Maurizio Longo, Segretario territoriale Fim Cisl di Lecce. I nuovi rappresentati sindacali eletti dai lavoratori sono i due operai Gabriele Giorgini di Brindisi, Massimo Mele di Surbo e l’impiegato Antonio Monaco di Lecce.

Cercansi comparse per 'Il Barbiere di Siviglia'

Nell’ambito della 46ma Stagione Lirica tradizionale della Provincia di Lecce, si comunica che giovedì 19 febbraio, alle ore 15, presso il Teatro Politeama Greco a Lecce, si terrà un’audizione per comparse (solo uomini), da inserire nella prima opera del cartellone 2015, “Il Barbiere di Siviglia”. Gli interessati a partecipare possono presentarsi direttamente in teatro all’orario stabilito. La celebre opera di Gioacchino Rossini (in due atti, libretto di Cesare Sterbini), con la regia di Bruno Praticò, andrà in scenavenerdì 27 febbraio, ore 20.45.

Unisalento, le decisioni del Senato accademico

Di seguito alcune informazioni sulla seduta del Senato Accademico di ieri, 17 febbraio 2015, rese dal Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara.
1. Il Senato Accademico ha accolto la proposta avanzata dai professori Luca Mainetti e Antonio Grieco di ammettere tutti i progetti (8 in totale) avanzati dai Dipartimenti alla sperimentazione di metodologie e-learning presso l’Università del Salento. Il bando originario prevedeva l’ammissibilità di soli sei progetti, ma gli otto pervenuti sono stati tutti considerati meritevoli di finanziamento.

"Né bulli né pupe"

La Provincia di Lecce è stata selezionata fra le 12 proposte progettuali ritenute idonee a livello nazionale nell’ambito di “No Bulls be Friends”, l’iniziativa lanciata all’interno del Programma Azione ProvincEgiovani 2014, dall’Unione delle Province Italiane e dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nata per sensibilizzare gli studenti degli Istituti superiori sul fenomeno del bullismo, coinvolgendoli in laboratori di approfondimento e attività teatrali.

“La cultura tardo antica e bizantina in Salento” e le eccezionali scoperte di metallurgia romana

Oggi alle ore 17:00 presso il Museo MUSA dell’Università del Salento in via di Valesio angolo viale San Nicola, Lecce, nuovo appuntamento de Il Passato per il Futuro. Dialoghi sulle nuove frontiere dell’Archeologia con i docenti dell’Università del Salento, promosso dai docenti del Corso di Laurea in Beni Archeologici/Archeologia e il MUSA e rivolto agli studenti delle ultime classi della Scuola secondaria di II grado e il vasto pubblico.

Anche a Galatina distribuiti i 'Libri in culla'

Al via “Libri in culla”, il nuovo evento del progetto di sensibilizzazione alla lettura tra i più piccoli In Vitro”, promosso dalla Provincia di Lecce, dal Ministero dei Beni Culturali- Centro per il Libro e la Lettura e dalla società “Arcus” (Arte, Cultura, Spettacolo).

Crescono i tumori in provincia di Lecce

Il dato è emerso a margine dell’incontro, «Uso della chimica in agricoltura: i rischi per l’ambiente e la salute». Un confronto fra esperti  organizzato da Csvs, Dream e Università del Salento.

Salvati due cani sulla Statale 16

Gli agenti della Polizia Locale di Lecce  sono riusciti, martedì sera, a mettere in salvo un pastore tedesco ed un cane meticcio di piccola taglia di colore scuro mentre vagavano smarriti ed impauriti sulla carreggiata della strada statale 16 Lecce-Maglie, direzione Lecce, nei pressi della stazione di servizio Q8.  A segnalare la presenza dei due animali sono stati alcuni automobilisti che intorno alle 22:30 hanno chiamato la centrale operativa della Polizia Locale.

Legge anticorruzione, i dirigenti della Asl devono ruotare

Nell’azienda sanitaria leccese dovrebbero essere sostituiti i capi Dipartimento, i direttori dei 10 Distretti, i responsabili dell’Area Tecnica e del Patrimonio, i direttori sanitari dei sei ospedali e il dirigente dell’ufficio Convenzioni. Finora, a distanza di oltre due anni dalla presentazione delle “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” (legge 6 novembre 2012  n°190), poco o niente si è mosso.