La piccola Giorgia negli Usa per un trapianto multiviscerale

Ci siamo, la piccola Giorgia affetta da una rarissima malattia, potrà finalmente recarsi presso il Centro di altissima specializzazione “Children’s Hospital” di Pittsburgh Usa, dove verrà ricoverata per una “valutazione di trapianto multiviscerale”. Il volo umanitario per Pittsburgh è stato già predisposto e le spese di trasporto, soggiorno e ricovero sono state poste a carico della sanità pubblica, trattandosi di malattie che rientrano nei Lea, i livelli esenziali di assistenza.

"Sono stato assolto perché il fatto non sussiste"

Oggi alle 15:30 si è conclusa dopo circa due anni una vicenda che mi ha molto amareggiato. Sono stato assolto perché il fatto non sussiste. Una assoluzione piena che toglie ogni ombra che ha aleggiato sul mio nome. L’aver riconosciuto che ho sempre agito nell’interesse della mia Università nel pieno rispetto della legalità mi restituisce quella fiducia che gli eventi avevano in parte minato. Ho sempre pensato che il mio bene più prezioso fosse la mia reputazione e l’ho sempre strenuamente difesa con comportamenti adeguati.

Vie con il nome di donna

Il 14 aprile 2015, alle ore 18, presso l'ex Monastero dei Teatini, in via Vittorio Emanuele a Lecce, è stata inaugurata la mostra fotografica di toponomastica femminile, intitolata “La rete delle strade delle donne in Puglia”, visitabile fino al 21 c.m.. L'evento itinerante, promosso dal progetto di Toponomastica Femminile è stato aperto a Bari il 7 marzo scorso e ha fatto tappa, prima di giungere a Lecce, a Foggia e Conversano. Il prossimo 22 sarà visibile a Campi Salentina e, in seguito, presso le località che hanno abbracciato con entusiasmo idea ed evento.

I risultati della Guardia di Finanza nel 2014

Il Comando Provinciale di Lecce della Guardia di Finanza traccia il bilancio dei risultati conseguiti nel 2014.

“Gli uomini e le lettere: personaggi, testi e contesti della Terra d’Otranto di cultura bizantina”

Si svolgerà i prossimi 16 e 17 aprile 2015, nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), il convegno internazionale “Gli uomini e le lettere: personaggi, testi e contesti della Terra d’Otranto di cultura bizantina”.

All'Ecotekne la “Settimana della Cultura Scientifica”

Torna all’Università del Salento l’appuntamento annuale dedicato alla divulgazione scientifica e all’orientamento scolastico che attira un gran numero di curiosi e appassionati di scienza: dal 15 al 22 aprile 2015 è in programma presso il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” (ex Collegio Fiorini, complesso Ecotekne, via per Arnesano, Lecce) la “Settimana della Cultura Scientifica”.

Quanti pazienti sopravvivono a un tumore dopo 5 anni?

È stato presentato, venerdì scorso,  al Dream del “Vito Fazzi”, per la prima volta in Italia, uno studio condotto su 26 milioni di persone nel mondo.Un gruppo di 7 studiosi, coordinati da Claudia Allemani, della Scuola di Igiene e Medicina Tropicale di Londra, ha condotto lo studio “Concord 2” che ha analizzato i dati di 279 registri tumori di 67 Paesi nel mondo. Lo studio ha preso in esame la sopravvivenza a 5 anni per tumore, tra il 1995 e il 2009 nei casi di età da 15 a 99 anni.

Poste, la Cisl riunisce i lavoratori anche a Galatina

Proseguono le assemblee sindacali dei  lavoratori delle poste che si riuniranno fino al 10 aprile negli uffici postali dislocati in tutta la provincia di Lecce, per discutere delle diverse problematiche che riguardano la categoria. Per tale ragione la segreteria territoriale del Sindacato dei lavoratori postali Slp Cisl di Lecce informa gli utenti che potrebbero verificarsi ritardi e rallentamenti nell’erogazione dei servizi offerti.

La Asl di Lecce cerca un addetto stampa fra le polemiche

Sulla stampa di ieri veniva riportata una nota a firma del consigliere regionale Luigi Mazzei relativa a un bando per addetto stampa della Asl di Lecce. Il consigliere Mazzei parla di "fine elettorale e ingiustizia sottesa" . Sulla questione il Direttore Generale della Asl di Lecce precisa che "si tratta di un regolare bando per incarico di addetto stampa, figura prevista dalla legge 150 del 2000.

'Europe Now: gli utili idioti del potere'

Si terrà il 7 aprile, alle ore 19, presso la Pinacoteca di Piazza Duomo in Lecce, l’incontro pubblico con il filosofo Diego Fusaro dal titolo Europe Now: gli utili idioti del potere, una riflessione sui principali temi di attualità politica, economica e sociale, dall’Europa dell’euro al caso “Dolce & Gabbana”.