“Blitz d’arte a Giurisprudenza. Quadreria di Mario Pellegrino”

L’arte contemporanea “abita” i luoghi dell’Università, con “blitz” in biblioteche, aule studio e altri luoghi della didattica. Primo appuntamento mercoledì 17 giugno 2015 alle ore 12, nella sala lettura della Biblioteca di Giurisprudenza (complesso Ecotekne, via per Monteroni, Lecce), con l’inaugurazione della mostra “Blitz d’arte a Giurisprudenza. Quadreria di Mario Pellegrino”

È scomparso Gino Santoro, il cordoglio del Rettore Zara

Il messaggio di cordoglio del Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara per la scomparsa del professor Gino Santoro: «Dopo aver a lungo combattuto con grande tenacia, è purtroppo venuto a mancare in queste ore il professor Gino Santoro. Allievo dello studioso e critico teatrale Silvio d’Amico, il professor Santoro aveva affiancato al lavoro accademico un’intensa attività sul campo, conducendo con Rina Durante negli anni Settanta le prime ricerche sulla cultura e in particolare sulla musica popolare salentina.

L'encomiabile alchimia del pensiero di Mario Signore

Mario Signore, insigne filosofo dell'Università del Salento, amava gli spazi pubblici: laici o religiosi che fossero, avendo il suo pensiero il marchio di una referenzialità sempre aperta all'altro, al mondo in comune, alla polis. Nell'orazione funebre, tenuta il 4 marzo del 1969, in onore del maestro Karl Jaspers, Hannah Arendt scrive:<<Gli uomini terreni hanno bisogno della corporeità (Leiblichkeit)>>. Coloro che hanno letto cioè i numerosi saggi del prof.

L'Arma compie 201 anni, la celebrazione di Lecce

In questi giorni, sono in corso le celebrazioni per il 201°anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Il 05 giugno è la data in cui canonicamente si celebra la festa in coincidenza con l’attribuzione della prima medaglia d’oro al valor militare alla bandiera di guerra dell’Arma (5 giugno 1920 – a testimonianza della eroica partecipazione dell’Arma al 1° conflitto mondiale).  

Cliniche tedesche cercano infermieri, a Lecce le selezioni

Prende il via a Lecce una edizione speciale di colloqui per il gruppo di cliniche tedesche Heidekreis Kliniken, che ricercano personale in possesso di diploma di laurea in Scienze infermieristiche con o senza esperienza professionale. La selezione è in programma per martedì 9 giugno 2015 presso l’Ipasvi di Lecce, con sede in via Re di Puglia.

A Rosario Cagnazzo la Medaglia d'onore come Carabiniere Reale internato nei lager nazisti

Nel giorno della Festa della Repubblica, è stato il Prefetto di Lecce, Giuliana Perrotta, con una solenne cerimonia ufficiale a conferire la medaglia d'onore alla memoria del Carabiniere Reale Rosario Cagnazzo (Soleto 27/08/1920- Soleto 03/09/1979), internato militare italiano nei lager tedeschi dal 1943 al 1945.

“Conversazioni sul giardino”, Oh, che bel divertimento!

È in programma giovedì 4 giugno 2015, alle ore 18.30 nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento, l’ultimo appuntamento del ciclo “Conversazioni sul giardino”, promosso dall’Associazione Ville e Giardini di Puglia con l’Ateneo salentino.

Le promettono un lavoro e la alleggeriscono di duemila euro

Una signora di 56 anni, divorziata e disoccupata, con un figlio a carico, alla ricerca di un lavoro, si è imbattuta in un annuncio su internet nel quale un’agenzia formativa con sede a Rovigo organizzava dei corsi di pasticceria artigianale collegati ad una serie di pasticcerie convenzionate.

La premiazione dei 'supercorti'

Il Salento e l’Università dal punto di vista degli studenti: si chiude con la serata di premiazione, alla presenza del direttore artistico Edoardo Winspeare, la prima edizione del concorso studentesco promosso dall’Università del Salento “UniSalento Supercorti”; appuntamento venerdì 29 maggio 2015 alle ore 21 nel chiostro del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce).

'Nè bulli, nè pupe", il laboratorio

Arriva a conclusione No Bulls be Friends, il progetto di sensibilizzazione sul fenomeno del bullismo realizzato nell’ambito del Programma Azione ProvincEgiovani 2014, dall’Unione delle Province Italiane e dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri.  Attraverso la metodologia attiva del laboratorio teatrale, la Provincia di Lecce,selezionata con questo progetto fra le 12 proposte ritenute idonee a livello nazionale, ha posto ai soggetti coinvolti una riflessione approfondita sul tema del bullismo.