"La Asl ha impegnato 443mila euro per apparecchiature elettromedicali per il carcere"

Si fa seguito all'articolo del Corriere del Mezzogiorno del 01/09/2015 a titolo "Nuovi strumenti per il carcere, ma gli eurofondi sono inutilizzati" per precisare che ad oggi l'Asl Lecce ha deliberato l'acquisto su piattaforma elettronica regionale in attrezzature ed elettromedicali per più di 400mila euro, da destinare alla Casa Circondariale di Lecce.  Con delibera 1277 del 24/08/2015 e con delibera 1281 del 28/08/2015 sono stati banditi rispettivamente 171mila euro e 192mila euro in acquisti finanziati da fondi europei FESR.

“Salute, Lavoro, Cultura: quale ruolo per l’Università del Salento”

S’intitola “Salute, Lavoro, Cultura: quale ruolo per l’Università del Salento” la tavola rotonda che si svolgerà il prossimo venerdì 4 settembre 2015, alle ore 9.30 a Palazzo Turrisi (via Marco Basseo 1, Lecce), nell’ambito delle iniziative del riconoscimento d’onore “Il Sallentino”.

Internazionalizzazione, un aiuto per le imprese leccesi

Confindustria Lecce avvia in maniera operativa un’importante azione di sostegno all’internazionalizzazione delle imprese: la propria società di servizi Ies srl, Istituto per l’Economia del Salento, è stato accreditato dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’elenco ufficiale dei fornitori di servizi per l’internazionalizzazione delle imprese, nell’ambito del Bando “Voucher per l’internazionalizzazione”.

Blitz antiprostituzione a Lecce

Nella tarda serata di lunedì è stato effettuato dalla Polizia un servizio di prevenzione del fenomeno della prostituzione nella zona di Lecce compresa tra via O.Quarta , Piazzale Rudiae e via Vecchia Carmiano. Nell’ambito dei controlli sono state identificate, in via Quarta, Don Bosco e Martiri d’Otranto numerose persone dedite al mestiere più antico del mondo, provenienti prevalentemente dalla Romania, quasi tutte con precedenti penali. Una di loro è stata denunciata per inosservanza ad un provvedimento di allontanamento dal capoluogo provinciale e sarà valutata per un’espulsione.

“Festival Salento Classica”, concerto con Nicola Fiorino

Prosegue con successo il “Festival Salento Classica”,terza edizione della Stagione Sinfonica d’Estate firmata dal direttore artistico della Fondazione Tito Schipa Ivan Fedele.  Dopo i due applauditi concerti che hanno visto protagonisti i violoncellisti Fernando Caida Greco e David Geringas, il terzo appuntamento in cartellone è per martedì 1 settembre alle ore 21.30, nel cortile di Palazzo dei Celestini a Lecce, con il Concerto n. 2 in Sol maggiore op.

"Defibrillatori obbligatori nei luoghi pubblici e vie d'accesso per le ambulanze sgombere"

«Quest’anno un’ordinanza della Capitaneria di Gallipoli – ricorda Scardia – l’ha reso obbligatorio anche negli stabilimenti balneari. Una conquista – sottolinea - fra le pochissime in Italia”. E non è escluso, alla luce di quanto sta accadendo, che si decida di renderlo obbligatorio anche nelle discoteche, soprattutto quando ospitano eventi di grande richiamo». Oggi la presenza del defibrillatore nelle discoteche è solo una “raccomandazione” dettata dal decreto del ministro Balduzzi del 2011.

È morto Cosimo Pagliara

«È scomparso purtroppo il professor Cosimo Pagliara, tra i fondatori del Dipartimento e della Facoltà di Beni Culturali della nostra Università. Fu promotore di numerose rilevanti iniziative di ricerca, tra le quali la scoperta della Grotta della Poesia a Roca Vecchia e la scoperta e lo scavo del sito protostorico di Roca, di cui ha diretto per molti anni le indagini archeologiche.

“Protopapa, l’uomo, il ferroviere, l’artista…. il leccese”

Un evento teatrale in ricordo di Raffaele Protopapa, a 20 anni dalla sua scomparsa,  conclude l’edizione estiva della nota rassegna di teatro “Le Parole della Memoria”, promossa dal Centro Studi Raffaele Protopapa, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia e del Comune di Lecce.  L’appuntamento, il quarto ed ultimo in cartellone, è per mercoledì 12 agosto alle ore 21, nel Teatro Romano a Lecce, con il “laboratorio” del Centro Studi Protopapa, da un’idea di Franco Ciardo, intitolato “Protopapa, l’uomo, il ferroviere, l’artista

Istituito il “Gruppo Guardia di Finanza di Lecce”

Dal 1° agosto, la “Compagnia della Guardia di Finanza di Lecce”, con sede in Piazzetta dei Peruzzi 1, è stata soppressa su disposizione del Comando Generale del Corpo per effettuare l’istituzione in pari data del “Gruppo Guardia di Finanza di Lecce”.  Il Reparto, che ha la stessa circoscrizione della soppressa Compagnia (città di Lecce e 19 comuni gravitanti nell’hinterland del capoluogo) e con alle dipendenze la Brigata di Porto Cesareo, è stato elevato a rango di Ufficiale Superiore al fine di ampliare l’organico e meglio interpretare le strategie operative del Corpo in una realtà import

In bicicletta contromano e con il cellulare, multa di 482 euro

Qualche giorno fa una pattuglia della Polizia Locale di Lecce ha fermato il conducente di una bicicletta (un trentaquattrenne leccese) che circolava  contromano su Viale De Pietro, mentre, con nonchalance, parlava al cellulare. Gli agenti inizialmente lo hanno invitato ad interrompere la conversazione telefonica ed invertire la marcia, ma l’uomo, evidentemente non consapevole delle conseguenze, li ha ignorati ed ha proseguito per la sua strada.