“L’arca dei giovani", riaperte le iscrizioni

“L’arca dei giovani parte dal Mediterraneo”, progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Dipartimento della Gioventù - Servizio Civile Nazionale, offre un’imperdibile occasione di scambio e di confronto. Dopo una breve pausa estiva il team di esperti è pronto per riprendere i quattro laboratori: musicale, multimediale, espressivo di narrazione e di studio personalizzato.

Metropolitana di superficie, ordine del giorno del Consiglio provinciale

Si è riunito ieri a Palazzo dei Celestini il Consiglio provinciale, chiamato a discutere ed approvare un nutrito ordine del giorno (29 punti).  Con 11 voti favorevoli e 6 contrari, l’assise ha approvato in via definitiva il Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2015, corredato della relazione revisionale e programmatica e del Bilancio pluriennale 2015 – 2017. Si tratta di un bilancio transitorio, in attesa del disegno di legge regionale che dovrà disciplinare, entro il 30 ottobre, oneri e funzioni che la Provincia deve svolgere. 

Convocato per martedì il Consiglio Provinciale

Il Consiglio Provinciale è convocato, in seduta ordinaria  presso la sede della Provincia di Lecce Via Umberto I, n.13, nell’apposita aula consiliare, per il giorno 15 Settembre 2015, alle ore 9,30  in prima convocazione ed in seconda convocazione alle ore 11,00, per la trattazione dei seguenti argomenti:  

La malattia di Creutzfeldt-Jakob nel Salento

Si è tenuto mercoledì, presso l’ASL Lecce e alla presenza del direttore generale, Giovanni Gorgoni, il primo incontro tra gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità, i direttori dei servizi di igiene pubblica della Asl e il direttore sanitario sulla sospetta incidenza della malattia di Creutzfeldt-Jakob nel Salento. L'incontro fa seguito ad una specifica richiesta di approfondimento rivolta dall'attuale direzione strategica all'ISS sulla scorta degli ultimi casi registrati in provincia che portavano l'incidenza media oltre i parametri rilevati a livello regionale e nazionale.

La Diocesi di Lecce è pronta ad accogliere i profughi

“Non può restare inevaso l'appello/invito rivolto da Papa Francesco al termine dell'Angelus di domenica 6 settembre: 'Ogni parrocchia ospiti una famiglia di profughi'.  Sul versante della carità che accoglie ed ospita la Chiesa di Lecce da sempre è sul campo". L'affermazione giunge dalla Diocesi leccese. "Non può lasciarci alla finestra l'appello del Papa.

Anziana truffata da falso avvocato

Sempre più frequentemente vengono denunciate alla Polizia di Stato truffe commesse a danno di persone molto anziane consumate presso le loro abitazioni. E’ noto infatti come alla porta di casa si presentino perfetti sconosciuti che, qualificandosi ora come operatori dell’Enel o del gas, ora come operatori di una qualunque rete di telefonia mobile o fissa, approfittano dell’anziano trovato solo in casa per porre in essere delle vere e proprie truffe a domicilio. 

Al via il congresso nazionale di archeologia medioevale

Si svolgerà dal 9 al 12 settembre 2015 a Lecce, a Palazzo Turrisi, il settimo congresso nazionale di Archeologia medievale, appuntamento triennale della Società degli Archeologi Medievisti Italiani (SAMI). Organizzato dal Dipartimento di Beni Culturali e dalla Scuola di Specializzazione in Archeologia ‘Dinu Adamesteanu’ dell’Università del Salento, il Congresso è curato dal professor Paul Arthur, Direttore della Scuola, e dalla sua équipe. 

Prostituzione, passate al setaccio le vie del sesso

Sono proseguiti nel corso della tarda serata di venerdì i controlli antiprostituzione disposti dal Questore di Lecce, Pierluigi D’Angelo. Questa volta oltre al controllo delle prostitute e trans che stazionano nella zona compresa tra via O. Quarta via Don Bosco , via Martiri d’Otranto, Piazzale Rudiae e via Vecchia Carmiano, con una task force composta da personale delle Volanti, Reparto Prevenzione Crimine, Divisione Immigrazione e Squadra Mobile, sono stati passati al setaccio tutti i luoghi dove viene esercitata la prostituzione.

Gabellone saluta vecchi e nuovi dirigenti scolastici

Ieri nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone ha incontrato i dirigenti scolastici degli istituti d’istruzione secondaria superiore in pensione da quest’anno e i nuovi dirigenti in servizio dall’inizio di settembre.  Erano presenti anche il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Lecce Vincenzo Nicolì e  il componente dello staff del presidente Antonio Del Vino.

6500 domande per i test all'Università del Salento

Sono 6.500 (a oggi) le domande per i test d’accesso ai corsi di studio dell’Università del Salento. Ecco le prime considerazioni del Rettore Vincenzo Zara: «A pochi giorni dalla scadenza dei termini per la presentazione delle domande per i test di accesso ai corsi di studio dell’Università del Salento, si registra un trend in leggera ma significativa crescita rispetto all’anno accademico precedente. I dati non sono definitivi, e ovviamente bisognerà attendere la scadenza dei termini, ma alcune considerazioni possono essere già fatte.