Musica lungo la via Francigena fino a Leuca

Il cammino sui sentieri della via Francigena pugliese incrocia Lecce e si racconta con la musica, quella del poliedrico musicista Giovannangelo De Gennaro, il protagonista di “Passi sonori”, un vero e proprio cammino-tour partito da Celle di San Vito (Foggia) il 6 ottobre scorso per arrivare a Santa Maria di Leuca. Dal luogo in cui il sole tramonta ad ovest a quello in cui sorge a est.

CircOliamo, raccolte 1005 tonnellate di olio lubrificante usato in provincia di Lecce

Milleecinque tonnellate di oli lubrificanti usati raccolte nella Provincia di Lecce nel 2014, su un totale di 8.855 tonnellate recuperate nella Regione Puglia. Sono i dati resi noti dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati nella conferenza stampa che si è tenuta nell’ambito di CircOLIamo, la campagna educativa itinerante che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica e le amministrazioni locali sul corretto smaltimento dei lubrificanti usati.

“Allenarsi per il Futuro”, gli studenti e i laureati di Unisalento incontrano la multinazionale Bosch

“Allenarsi per il Futuro”, è un'iniziativa nel corso della quale studenti e laureati dell’Università del Salento conosceranno da vicino l’azienda Bosch. L'appuntamento è per il 22 ottobre 2015 a partire dalle ore 10.30 nell’aula Fermi dell’edificio IBIL (complesso Ecotekne, via per Monteroni – Lecce), per un “career day” organizzato dall’Ufficio Career Service dell’Ateneo.

CircOLIamo arriva a Lecce

Arriva a Lecce CircOLIamo, la campagna educativa itinerante del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati. I rischi per l’ambiente e le opportunità per l’economia nazionale e locale costituiti dagli Oli lubrificanti usati sono i temi principali della conferenza stampa che si terrà martedì 20 ottobre alle ore 11:30 in piazza Sant’Oronzo, all’interno del villaggio CircOLIamo, alla presenza dell’assessore all’ambiente Andrea Guido e di Marco Paolilli, responsabile della rete di raccolta del COOU.

Ecologia della cultura, ne discutono a Lecce studiosi da tutta Europa

Accademici, ricercatori, studenti e professionisti che studiano e lavorano nel vasto e multiforme settore della “cultura” provenienti da 28 paesi di tutto il mondo si ritroveranno a Lecce, presso Palazzo Turrisi-Palumbo, dal 21 al 23 ottobre 2015 per la 23ma Conferenza Annuale di ENCATC - the leading European network on cultural management and cultural policy education, un’occasione unica di incontro e confronto della rete europea di formazione sul management e le politiche culturali.

“Kobane Dentro. Diario di guerra sulla difesa del Rojava"

Doppio appuntamento salentino per il giornalista Ivan Grozny Compasso che presenterà a Copertino e Lecce il volume “Kobane Dentro. Diario di guerra sulla difesa del Rojava" (Agenzia X). Lunedì 19 ottobre appuntamento alle 19 nelle sede leccese (Via Vecchia Frigole 36) dei Cineporti di Puglia con il giornalistae con Daniele De Luca (docente di Storia delle Relazioni Internazionali dell’Università del Salento).

Picturebook Fest

Con una nuova ed originale mostra dedicata ai libri per ragazzi più in voga negli anni ’70 nel Belpaese ed una serie di laboratori creativi, torna anche nel prossimo fine settimana il Picturebook Fest, prima edizione del Festival dell’arte e della letteratura per ragazzi che punta a valorizzare i linguaggi dell’illustrazione contemporanea per l’infanzia, in programma a Lecce dal 4 al 25 ottobre.

Arrivano i concerti di Music Invaders

Officine della Musica, progetto promosso dall'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Lecce e Lecce2015, in collaborazione con Officine Cantelmo e Coolclub, con il prezioso sostegno di Puglia Sounds, organizza una serie di manifestazioni collaterali che anticipano la quinta edizione del Medimex, il salone dell’innovazione musicale che si terrà a Bari dal 29 al 31 ottobre.

'Capocanale' al nuovo 'Fazzi'
Aprire il cantiere all'opinione pubblica. Con questo spirito ieri, in occasione del rito della Bandiera, è stato aperto ai mezzi di comunicazione il cantiere del nuovo Dipartimento di Emergenza e Accettazione dell'Ospedale Vito Fazzi di Lecce.L'evento è servito anche per fare in maniera trasparente il punto sulle criticità e sui punti di forza dell'opera che rappresenterà il fulcro della rete ospedaliera della provincia di Lecce e, per alcune specialità di punta, anche delle province limitrofe.
A Sara Invitto la menzione speciale del Premio ITWIIN 2015 per le donne inventrici

Una menzione speciale del Premio ITWIIN 2015 (Associazione italiana donne inventrici e innovatrici) per la Ricerca Innovativa è andata a Sara Invitto, ricercatrice di Psicologia Generale e Sperimentale all’Università del Salento e associata al CNR Nano. L’attribuzione nei giorni scorsi, per l’attività di ricercatrice e inventrice di progetti legati alla Human Interaction Machine e per essere inventrice di strumentazioni di imaging cerebrale e di trattamento nell’ambito della Psicofisiologia e le Neuroscienze Cognitive.