"I comuni possono rilasciare nuove licenze demaniali anche senza il piano delle coste"

Si è svolto giovedì 12 novembre, presso le Officine Cantelmo di Lecce, il convegno organizzato da AIGA Associazione Italiana Giovani Avvocati) Lecce sul piano coste e sulla nuova Legge Regionale 17/2015. L'incontro ha registrato una grande affluenza di pubblico.

Matricole in bicicletta ad Unisalento

Vuole promuovere mobilità sostenibile, ecologia e benessere psico-fisico il bando con cui l’Università del Salento assegnerà gratuitamente 155 biciclette ad altrettanti studenti neo-iscritti, con un’iniziativa che ha origine dal programma “crea-attiva-mente”, evoluzione del progetto promosso dall’Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità della Regione Puglia per la promozione della mobilità ciclistica degli Atenei.

Vaccino 2015, non farti influenzare

L’influenza stagionale è una malattia infettiva di origine virale molto contagiosa. Si calcola che ogni anno il 10% della popolazione sia infettato dal virus e sviluppi la malattia. Si tende a sottovalutare la portata di questa malattia. Invece deve essere presa sul serio per le possibili complicanze quali ad esempio polmonite, miocardite, encefalite ecc., che possono anche essere mortali.

L'importanza di lavarsi le mani soprattutto in ospedale

L'Asl di Lecce ha aderito alla campagna di informazione e sensibilizzazione "Clean Care is Safer Care", promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dal Ministero della Salute, perchè un gesto semplice, come lavarsi le mani, in ospedale diventa di particolare importanza e a volte vitale. Nel mese di giugno è stata effettuata l'analisi dei bisogni nell'ambito delle discipline conmsiderate più a rischio di infezioni dai dati di letteratura.
Si è partiti dall'Ospedale "Vito Fazzi" di Lecce, individuando le Unità Operative di:
- Cardiologia-Utic

“Il piano coste e la nuova Legge Regionale", un convegno alle Cantelmo

Si svolgerà giovedì 12 novembre 2015 alle ore 15:30, presso le Officine Cantelmo di Lecce, un’interessante iniziativa dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Lecce dal tema “Il piano coste e la nuova Legge Regionale 17/2015: analisi – interpretazione e applicazione”. Il convegno sarà incentrato sulla nuovissima legge regionale n°17 del 10 aprile  2015, sulla gestione delle coste e sull’individuazione e valutazione delle linee programmatiche finalizzate all’uso, alla valorizzazione ed alla tutela del bene demaniale marittimo.

Crescono le immatricolazioni ad Unisalento

Continuano a crescere gli immatricolati all’Università del Salento: i primi dati per l’anno accademico 2015/2016 indicano un incremento del 2,4% rispetto allo scorso anno, confermando la tendenza mostrata già tra il 2013/14 e il 2014/15 e nonostante il calo demografico (circa -3% relativo).

Continua la caccia all'uomo

Proseguono, incessanti, le ricerche finalizzate al rintraccio di Fabio Antonio Perrone, evaso nella giornata di ieri nel corso di una visita specialistica presso l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.  Sin dalle prime ore successive alla fuga, il Questore di Lecce Pierluigi d’Angelo ha predisposto, secondo intese con i Comandanti Provinciali delle altre Forze di Polizia, con un massiccio impiego di pattuglie presenti sul territorio.

Vats Lobectomy al 'Fazzi', perfettamente riusciti i due interventi al polmone

Si è concluso il corso di Vats Lobectomy al “Vito Fazzi”.  I due pazienti operati al polmone godono di ottima salute. Gli interventi sono stati eseguiti il 4 e 5 novembre  dall'équipe costituita dal primario della  Chirurgia Toracica del Fazzi, dottor Gaetano Di Rienzo, dai dottori Corrado Surrente e Camillo Lopez  e dall'anestesista Giuseppe Arsieni.  I due pazienti sono stati operati in diretta, mentre in aula scorrevano le immagini su uno schermo.

Vulvodinia, si può curare e vincere

L’associazione VIVA - Vincere Insieme la VulvodiniA - ha il piacere di invitarvi alla terza Giornata Informativa, un evento di divulgazione nazionale ideata per approfondire una malattia troppo spesso vittima di stereotipi e tabù e soprattutto, troppo spesso silente: la vulvodinia. Si tratta di un’occasione unica a livello nazionale che permetterà di indagare sintomi, diagnosi e cure della “sindrome vulvo vestibolare”, attraverso i consigli di medici specialisti ed aprendo un dialogo diretto con le donne in sala. 

Ottanta studenti salentini alla scoperta dei raggi cosmici

Torna anche a Lecce, per la quarta volta, l’“International Cosmic Day”, l’evento mondiale organizzato dai più importanti centri di ricerca che operano nell’ambito della Fisica fondamentale - CERN di Ginevra, DESY ad Amburgo e FERMILAB di Chicago – grazie all’adesione del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento e della sezione di Lecce dell’INFN.