Gran Galà della Musica da Film

Mercoledì 25 Novembre il Teatro Politeama Greco di Lecce ospita il “Gran Galà della Musica da Film”, quinto appuntamento della 46^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina.

Presentato il “Manuale anti-mobbing”

Una guida tecnica agile, di facile lettura, da condividere il più possibile in tutti i luoghi di lavoro per far conoscere un fenomeno molto diffuso.

"Tra musica e parole"

Domenica 22 novembre, alle ore 18:30, a Palazzo Turrisi, ritorna l'appuntamento con “Tra musica e parole”, un ciclo di quattro serate ad ingresso gratuito di musica e lettura che l ’Assessorato alla Cultura, Spettacoli ed Eventi del Comune di Lecce, l’Associazione Nireo e l’Associazione LecceLegge ripropongono dopo il grande successo ottenuto in passato.

Il premio “Mimprendo Italia” ad un gruppo di studenti di Unisalento

È composto da studenti dell’Università del Salento il gruppo vincitore dell’edizione 2015 di “Mimprendo Italia”, l’iniziativa della Conferenza dei Collegi di Merito e del Movimento Nazionale dei Giovani di Confindustria nata per avvicinare i giovani al mondo delle imprese.

'Chimere'

Venerdi 20 novembre alle ore 18, la scrittrice Annavera Viva sarà ospite della Fondazione Palmieri, ex Chiesa di San Sebastiano, a Lecce per presentare il suo secondo giallo “Chimere”, che arriva attesissimo, dopo Questioni di Sangue, che tanto ha fatto parlare media e pubblico di lettori.

"Alle ore 12 un minuto di silenzio"

Lo sdegno e la rabbia per l’attentato di Parigi, che tutti proviamo in queste ore, non devono farci dimenticare l’importanza del dialogo tra i popoli: i principi fondamentali del rispetto della vita, della dignità e della libertà di ciascuno sono e restano universali e non conoscono barriere. “L’arma della cultura” è lo strumento principale per riaffermare con forza e senza paura questi principi fondamentali.

In stato di agitazione gli infermieri del 'Fazzi'

«La professione dell’infermiere al Fazzi?  Quasi uno sfruttamento da “caporalato”. Una situazione allarmante. Una categoria mortificata e calpestata». Non usa giri di parole l’avvocato Antonio Tarantino, segretario della Uil-Sanità. Alla riunione di giovedì scorso, indetta insieme al segretario del sindacato Nursind, Graziano Accogli, è stata decisa la mobilitazione, per dire basta alle «disumane» condizioni di stress lavorativo degli infermieri.

La Vulvodinia è una patologia non un fastidio

Dal prurito insopportabile nella regione vulvare all’impossibilità di avere rapporti sessuali, dalla difficoltà di rimanere sedute per più di un paio d’ore all’interazione con altre patologie di tipo neurologico, come le fibromialgie. La Vulvodinia, detta anche “sindrome vulvo vestibolare”, è tutto questo e altro ancora.

"LO.FT Locali fotografici ti aspetta"

LO.FT - Locali Fotografici è uno spazio espositivo, un laboratorio di stampa fine art e progettazione editoriale rivolto ad autori emergenti e affermati presenti sul territorio nazionale e internazionale. Ospiterà workshop, masterclass e presentazioni di libri, avvalendosi della collaborazione di realtà consolidate italiane ed estere e di noti autori presenti nel panorama della fotografia contemporanea.

Al via le Giornate di Filosofia morale

La comunicazione e la propaganda, la definizione di un sapere basato sulle relazioni che superi il modello dell’homo oeconomicus, i diritti degli animali, l’etica delle immagini. Sono i temi sui quali si concentreranno le “Giornate di Filosofia morale”, in programma all’Università del Salento a partire da lunedì 16 novembre 2015 su iniziativa del gruppo di docenti e ricercatori di Filosofia morale dell’Ateneo.