Asportare un cancro al polmone senza aprire il torace. Al 'Fazzi' un corso per chirurghi

Nei giorni 4 e 5 novembre, con inizio alle ore 8, presso l'aula convegni del Dream, nella palazzina dell'Amministrazione Asl si terrà un corso organizzato dal primario di Chirurgia toracica, Gaetano Di Rienzo.  Gli «allievi», una quindicina fra docenti universitari e chirurghi toracici, provengono da ogni parte d’Italia e seguono l’intervento in diretta, proiettato su uno schermo.

I Misteri e la Passione esposti in Rettorato

Madonne addolorate e desolate, cristi deposti, flagellati, in pietà: 15 statue prevalentemente in cartapesta, collocabili tra Ottocento e Novecento, saranno esposte fino al 27 novembre 2015 nella sala espositiva del chiostro del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), raccolte nella mostra “I Misteri e la Passione. Arte, società e territorio”.

Concluso il congresso degli infermieri volontari di Cives

Si è concluso ieri, nelle sale del Tiziano, il 9° congresso del Coordinamento Infermieri Volontari Emergenza Sanitaria (Cives), espressione della Federazione Nazionale Collegi Ipasvi, costituita da infermieri volontari che mettono a disposizione la loro professionalità nel soccorso sanitario alle popolazioni colpite da calamità, nell’ambito della Protezione Civile Nazionale.

"C’era una volta lo Swing", ed è subito magia

Sembra un sabato come un altro, quello del 24 Ottobre, in quel di Lecce. Ma... E’ bastato varcare le porte delle Officine Cantelmo per essere trascinati in un luogo magico, una nuova e affascinante dimensione in bianco e nero. E’ sulle note di “In the mood” - Glenn Miller, che centinaia di ragazzi in bretelle, papillon, cappelli, ragazze con maniche a sbuffo, pantaloni a vita alta, gonne sotto il ginocchio, labbra rosse e acconciature ondulate con riga laterale, si sono lanciati in una danza febbrile ed irrimediabilmente contagiosa. E’ un attimo.

Per una notte tutti barboni

Venerdì 30 e sabato 31 ottobre si svolgerà a Lecce la quinta edizione di Artisti-barboni per un giorno – Dal palcoscenico alla strada. Per una notte tutti si esibiranno con la stessa modalità: il barbonaggio teatrale. Il barbonaggio teatrale è nato dall'esperienza dell'attore Ippolito Chiarello, che propone i suoi spettacoli, oltre che in teatro, anche per strada o luoghi non teatrali, su un palchetto, vendendoli a pezzi con un listino.

Giornata nazionale della statistica, appuntamento a Palazzo Turrisi

In occasione della Giornata Italiana della Statistica, l’ufficio territoriale Istat per la Puglia e il Comune di Lecce organizzano il convegno “Dati migliori per comunità intelligenti”. L'appuntamento è previsto per venerdì 30 ottobre, alle ore  9:30, a Palazzo Turrisi,  in via Marco Basseo, 1 Lecce.  Partendo dal tema di riferimento “La buona statistica migliora la vita", il convegno illustra le prospettive di sviluppo della statistica pubblica rispetto al fabbisogno informativo da parte delle città e delle comunità locali.

Patrizia Sabella diventa assessore e presenta "Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina"

La XXVI edizione del Salone nazionale "Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina" si svolgerà presso il Quartiere fieristico di Galatina dal 29 ottobre all’1 novembre prossimi. La presentazione dell’evento è avvenuta ieri mattina a Palazzo Adorno. Patrizia Sabella ha fatto, dunque, alle ore 11:30 la sua prima uscita ufficiale in qualità di assessore alle attività produttive. Prima di andare a Lecce aveva firmato le dimissioni da consigliere comunale e l’accettazione della nomina a componente della Giunta Montagna.

La Asl condannata a risarcire una signora 82enne

Alla fine l’ha spuntata. Dopo 8 anni di iter giudiziario, il tribunale di Lecce ha dato ragione alla signora N. M. difesa dal team legale di Codici Lecce con l'avv. Giovanni De Donno. Stando a quanto riportato dall’avvocato Stefano Gallotta, segretario dell’associazione Codici Lecce, l’azienda sanitaria è stata condannata «per danni conseguenti a colpa professionale medica e omesso consenso informato, a seguito di un intervento chirurgico effettuato in modo assolutamente difforme rispetto alla tecnica consolidata».

"Lavorare con la grafologia", a Lecce

Venerdì 23 ottobre, alle ore 17, presso il Cesfet - Consorzio Europa, viale Aldo Moro, 30/3 – Lecce, si terrà la conferenza intitolata “Lavorare con la grafologia. Le opportunità nei tribunali, nella scuola, nell’azienda”, organizzata dal CE.S.GRAF – Centro Studi Grafologici. Saranno, inoltre, presentati i corsi di grafologia – gli unici su Lecce riconosciuti dall’A.G.P., Associazione di categoria dei Grafologi e dei Periti Professionisti – che il CE.S.GRAF. avvierà nel mese di novembre. Ingresso libero.

A Giovanna Melissa Tondi il premio “Francesco Gatto”

La prima classificata al concorso annuale “Francesco Gatto” dell’Istituto Nazionale di Formazione, Ricerca e Riabilitazione per la disabilità visiva è una neolaureata all’Università del Salento: si chiama Giovanna Melissa Tondi, ha 26 anni e si è laureata in Scienze Pedagogiche con una tesi in Tecnologie dell’Integrazione su “TIC e sviluppo del linguaggio nel bambino non vedente” (relatrice la professoressa Stefania Pinnelli).  «Congratulazioni alla dottoressa Tondi», dice il Rettore Vincenzo Zara, «e auguri per un futuro in cui continui a