“Festival Salento Classica”, concerto con Nicola Fiorino

“Festival Salento Classica”, concerto con Nicola Fiorino

Prosegue con successo il “Festival Salento Classica”,terza edizione della Stagione Sinfonica d’Estate firmata dal direttore artistico della Fondazione Tito Schipa Ivan Fedele.  Dopo i due applauditi concerti che hanno visto protagonisti i violoncellisti Fernando Caida Greco e David Geringas, il terzo appuntamento in cartellone è per martedì 1 settembre alle ore 21.30, nel cortile di Palazzo dei Celestini a Lecce, con il Concerto n. 2 in Sol maggiore op. 126 di Dmitrij Sostakovic, un brano di rara esecuzione sia nelle sale da concerto italiane che di tutto il mondo. 
La delicata esecuzione di questo brano è affidata al pugliese Nicola Fiorino, elogiato “per la bellezza del suono, la tecnica ferratissima ed una sensibilità vibrante” e per “la densa e avvincente vocalità”. Composto nel 1966, il Concerto appartiene all’ultima fase creativa del compositore, scomparso nel 1975, e nacque in stretta collaborazione con il violoncellista Mstislav Rostropovic, che ne era il dedicatario, come lo era stato del Concerto n. 1 op. 107 del 1959, eseguito in prima mondiale a Mosca, con l’Orchestra Sinfonica di Stato dell’URSS diretta da Evgenij Svetlanov. 
Completeranno il programma tre interessanti pagine sinfoniche: “Divertissement” di Jacques Ibert, “La boutique fantasque”, trascrizione di Respighi dalle musiche di Rossini e l’Overture-fantasia “Romeo e Giulietta” di Pëtr Il’ič Čajkovskij. 
Anche in questa occasione, come nelle precedenti, l’Orchestra Sinfonica Tito Schipa sarà diretta dallo spagnolo Josè Ramon Encinar, attualmente direttore principale e direttore artistico dell’Orquesta y Coro de la Comunidad de Madrid e accademico della Real Academia de Bellas Artes di Granata.  
I biglietti per il concerto, con posto unico, costano 8 euro e si possono acquistare presso la biglietteria Cooperativa Theutra, nel Castello Carlo V, in via XXV Luglio a Lecce (tel. 0832 246517), tutti i giorni dalle 9 alle 21.30 (nel giorno del concerto si possono acquistare anche nel cortile di Palazzo dei Celestini dalle ore 20). Al prezzo sarà applicato il diritto di prevendita del 10%. I biglietti non prevedono il posto numerato. Per ogni richiesta: infoico@provincia.le.it
Partita lo scorso 8 agosto, la Stagione Sinfonica d’estate proseguirà fino al 30 settembre. Ecco i prossimi appuntamenti in calendario:

Stagione Sinfonica d’Estate 2015
Orchestra Sinfonica Tito Schipa - Direttore Artistico: Ivan Fedele  

Sabato 5 settembre – Lecce, Cortile dei Celestini ore 21.30
Direttore: José Ramon Encinar  Violoncello: Asier Polo 
Giuseppe Verdi

La Forza del Destino, sinfonia

Robert Schumann
Concerto in la min. per violoncello e orchestra op. 129
Ludwig van  Beethoven
Sinfonia n. 5 in do min. op. 67 

Mercoledì 9 settembre – Lecce, Cortile dei Celestini ore 21.30
Direttore: José Ramon Encinar  Violoncello: Asier Polo 
Dmitrij Šostakovič

Ouverture Festiva op. 96
Franz Joseph Haydn
Concerto n. 1 in do magg. per violoncello e orchestra
Pietro Mascagni
Cavalleria Rusticana, intermezzo
Igor Stravinsky
L’uccello di fuoco, suite (1919)