Una tregua e poi il ritorno del maltempo

“Dopo una breve tregua, il maltempo tornerà a bussare alla porta dell’Italia” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – “una nuova e intensa perturbazione atlantica affonderà il colpo sull’Europa occidentale, coinvolgendo gradualmente anche la nostra Penisola.

Alessandra Beccarisi, professoressa galatinese, nominata ambasciatrice scientifica per l’Italia dalla Fondazione tedesca “Alexander von Humboldt”

Alessandra Beccarisi, professoressa galatinese di Storia della filosofia medievale all’Università del Salento, è stata nominata ambasciatrice scientifica per l’Italia dalla Fondazione tedesca “Alexander von Humboldt”. Costituita nel 1953 e con sede a Bonn, la Fondazione riunisce una rete di 26mila scienziati in più di 140 paesi, tra cui 51 premi Nobel, ed è finanziata dal Governo tedesco tramite un sistema di borse e premi di ricerca con l’obiettivo di creare una rete internazionale di eccellenza in tutti gli ambiti del sapere.

Aereo Eurostar ultraleggero perde il contatto radio e viene raggiunto da due caccia di Gioia del Colle

Nella mattinata di ieri due caccia intercettori Eurofighter del 36° Stormo di Gioia del Colle, già in volo per una missione di trasferimento sull'aeroporto militare di Grosseto per effettuare nel pomeriggio un sorvolo sull'autodromo del Mugello in occasione del GP della Toscana Ferrari 1000, sono intervenuti per identificare un velivolo ultraleggero Eurostar che aveva perso il contatto radio con gli enti nazionali del traffico aereo civile.

Aereo civile perde il contatto radio e viene intercettato da due caccia italiani

Nella giornata di ieri, domenica 6 settembre, alle 13:00 circa, due caccia F-2000 Eurofighter dell'Aeronautica Militare, in servizio di allarme per la difesa dello spazio aereo nazionale, hanno compiuto un intervento su ordine di decollo immediato (in gergo militare detto "scramble") per intercettare e verificare un velivolo civile che aveva perso il contatto radio con gli enti del traffico aereo.

Le Frecce Tricolori sull'autodromo di Monza

Per il sesto anno consecutivo la formazione di nove MB339PAN della Pattuglia Acrobatica Nazionale hanno steso subito dopo l'Inno di Mameli il Tricolore sull'autodromo nazionale di Monza in occasione della tappa italiana del campionato di Formula 1. Uno sorvolo insolito, senza pubblico, dettato dal perdurare dell'emergenza sanitaria da COVID-19 ma che vuole rappresentare un messaggio di speranza e ripresa.

Il vino italiano del 2020 sarà di ottima qualità e verrà promosso in tutto il mondo

Una campagna di promozione del vino made in Italy nel mondo attraverso 6 ambasciate per incontri con buyer e importatori per ridare slancio al settore dopo il lungo lockdown. E’ quanto ha annunciato il Ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova nel corso della visita nella cantina Cantele Vini Guagnano accompagnata dal responsabile del settore vitivinicolo di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele. “Bisogna recuperare spazi e rapporti con i mercati esteri che hanno subito una battuta d’arresto durante il lungo lockdown a causa del Covid.

L'estate sta finendo

“Ulteriori conferme dai modelli numerici sull'importante – e ormai imminente – cambiamento meteorologico atteso da venerdì e poi soprattutto nel fine settimana sulla nostra Penisola, con un'intensa perturbazione atlantica che determinerà una prima vera rottura dell'Estate, quantomeno sulle regioni centro-settentrionali”.

Si va verso l'apice del caldo ma da domenica torneranno i temporali

“L'anticiclone africano va verso il suo apice, con picco del caldo sabato, quando sulle zone interne lontane dal mare si potranno raggiungere punte di 36-38°C, fino a picchi di 40°C su Sardegna e Sicilia”- a dirlo il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara – “qualche grado in meno lungo le coste grazie alle brezze marine, ma con afa alle stelle.

Caccia italiano identifica velivolo privato sul cielo di Civitavecchia

Nella tarda mattinata di ieri, un caccia Eurofighter del 4° Stormo di Grosseto, già in volo per una missione di addestramento, è intervenuto per verificare una traccia radar non identificata di un aereo in volo tra il Lazio e la Toscana. L'ordine di rimodulazione della missione da addestrativa a reale è stato dato dall’IT-AOC, articolazione del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (FE) responsabile della sorveglianza e del controllo dello spazio aereo nazionale.

Bollino rosso ma traffico scorrevole sulle Autostrade italiane

Si avvia a conclusione il fine settimana di Ferragosto, che ha confermato le previsioni da bollino giallo per la giornata di sabato e la mattina di oggi. Bollino rosso questo pomeriggio, con traffico intenso ma generalmente scorrevole sui 30 mila km di rete stradale e autostradale in gestione Anas (Gruppo FS Italiane).