"Con tenacia, con spirito di sacrificio e senso di appartenenza alla comunità nazionale, l’Italia ha superato ostacoli che sembravano insormontabili"

«Nella primavera del 1945 l’Europa vide la sconfitta del nazifascismo e dei suoi seguaci. L’idea di potenza, di superiorità di razza, di sopraffazione di un popolo contro l’altro, all’origine della seconda guerra mondiale, lasciò il posto a quella di cooperazione nella libertà e nella pace e, in coerenza con quella scelta, pochi anni dopo è nata la Comunità Europea. Oggi celebriamo il settantacinquesimo anniversario della Liberazione, data fondatrice della nostra esperienza democratica di cui la Repubblica è presidio con la sua Costituzione.

Covid-19. Online l’elenco dei dispositivi di protezione individuale validati dall’Inail

È online l’elenco dei dispositivi di protezione individuale (dpi) – occhiali, visiere, semimaschere, indumenti di protezione, guanti e calzari – validati positivamente dall’Inail in attuazione dell’art. 15, comma 3, del decreto Cura Italia dello scorso 17 marzo, che ha attribuito questa funzione all’Istituto in via straordinaria fino al termine dell’emergenza Covid-19, in deroga alle procedure ordinarie.

L'Aeronautica Militare trasforma maschere da snorkeling in dispositivi medici

Il Reparto Sperimentale di Volo (RSV) dell’Aeronautica Militare ha concluso la sperimentazione dei raccordi per le maschere facciali da snorkeling trasformate in dispositivi di protezione medica. Il primo lotto di maschere e connettori è stato donato il 17 aprile al Policlinico Casilino di Roma. L’adattamento delle maschere da snorkeling in dispositivi di protezione si è concretizzato nella stampa 3D di raccordi mod. “ARTA” che consentono l’installazione di due filtri sulle maschere.

COVID-19. Guarita l'infermiera del Reparto di Malattie Infettive di Galatina. Un solo nuovo caso nel Salento

È guarita l'infermiera del Reparto di Malattie Infettive di Galatina risultata positiva al COVID-19. Con lei altre due persone hanno vinto la loro battaglia contro il coronavirus e sono state dimesse. Una è in via di guarigione ed è stata trasferita presso l'Ospedale di Copertino. Nella Palazzina De Maria non ci sono stati, ieri, nuovi ricoveri. Le persone attualmente in cura presso l'U.OC. Malattie Infettive di Galatina ieri sera alle ore 20 erano quattordici.

La situazione in Puglia

Contagiati fra le forze dell'ordine pugliesi

Il CONAPO - Sindacato Autonomo Vigili del fuoco, il SAP - Sindacato Autonomo della Polizia di Stato, ed UNARMA Associazione Sindacale Carabinieri, plaudono alla lodevole e responsabile iniziativa delle Regioni Toscana ed Emilia Romagna che, in questo momento di difficoltà dovuta all'emergenza Coronavirus, con una propria ordinanza hanno previsto l'applicazione dei test di positività al covid19 per le categorie maggiormente esposte a rischio, tra cui anche gli operatori delle forze dell'ordine e del soccorso pubblico che operano in prima linea per il bene della collettività.

Un ponte aereo dell'Aeronautica Militare per distribuire tutto il materiale sanitario sul territorio nazionale

Non si ferma la macchina del soccorso aereo per fronteggiare l'emergenza Covid-19. Aerei ed equipaggi dell'Aeronautica Militare, già in prima linea sin dalle prime fasi per il trasporto di pazienti in bio-contenimento, sono impegnati in queste ore in un ponte aereo su tutto il territorio nazionale per velocizzare il trasferimento di materiale sanitario per conto della Protezione Civile verso le regioni ed i centri maggiormente colpiti dall'emergenza.

Nelle tabaccherie sospesi tutti i giochi tranne i “Gratta&Vinci”

Stop alla raccolta di tutti i giochi praticabili nelle tabaccherie, con l'unica eccezione dei Gratta&Vinci. Come riporta Agipronews è quanto prevede il provvedimento dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli pubblicato oggi. Dopo le chiusure di sale da giochi, bingo e scommesse e la sospensione di Lotto e SuperEnalotto, arriva un’ulteriore misura per limitare rischi da contagio da coronavirus che ferma momentaneamente anche 10 e Lotto, MillionDay, Win For Life, VinciCasa e scommesse virtuali.

Sarà la Guardia Costiera a distribuire i fondi per sostenere le imprese di pesca

In questi giorni, il ceto peschereccio italiano è stato destinatario di misure normative governative finalizzate ad agevolare lavoratori e imprese per affrontare la contingente situazione economica connessa all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Con l'art. 78 del Decreto legge del 17 marzo 2020, n°18 "Cura Italia" è stata prevista l'attivazione di uno stanziamento totale di 100 milioni di euro su un Fondo destinato al settore agricolo e all'arresto temporaneo delle attività di pesca per tutte le imprese.

Covid-19. Due contagiati trasferiti in biocontenimento in Germania con un C-130J dell'Aeronautica Militare

Non si ferma la macchina del soccorso aereo, in questi giorni impegnata con tutte le risorse del Paese per l’emergenza Coronavirus. Sono già diverse le missioni di trasporto effettuate dai velivoli dell’Aeronautica Militare sul territorio nazionale e all’estero per trasferire in sicurezza pazienti da un ospedale all’altro, supportando così i centri di cura del nord Italia in questo momento maggiormente interessati dal problema.