Da oltre un mese e mezzo il M5s è senza capogruppo alla Camera

I 216 deputati del Movimento 5 stelle sono senza capogruppo da oltre un mese e mezzo. Da quando infatti Francesco D'Uva ha lasciato il suo incarico per diventare questore dell'ufficio di presidenza, non sono ancora riusciti ad eleggere un nuovo capogruppo. Un dato che evidenzia gli attuali attriti interni al movimento, considerando soprattutto il passo indietro di Silvestri, attuale vicepresidente che ha seguito la trattativa con il Pd per la nascita del governo Conte II.

Domande di iscrizione a scuola dal 7 al 31 gennaio 2020

C’è tempo dal 7 al 31 gennaio 2020 per inoltrare la domanda di iscrizione a scuola. È stata inviata ieri a tutti gli istituti la circolare con le indicazioni utili per le famiglie per il nuovo anno scolastico 2020/21. La circolare è anche sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (https://bit.ly/2OdV8q2).

Aperto a Pozzuoli l'anno accademico dell'Accademia Aeronautica

Si è svolta ieri mattina a Pozzuoli, presso l’Accademia Aeronautica, alla presenza del Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2019-2020 degli Istituti di Formazione dell’Aeronautica Militare.

Due voli salvavita nella notte

Un velivolo C-130J della 46esima Brigata Aerea di Pisa e un Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino si sono alzati in volo nel cuore della notte di ieri per un trasporto sanitario urgente a favore, rispettivamente, di una bimba di cinque anni e di una neonato di soli tre giorni in imminente pericolo di vita. La prima richiesta, giunta dalla Prefettura di Bari, ha riguardato una bimba bisognosa di trasporto in una speciale ambulanza che consente il trattamento in tecnica ECMO (Extra Corporeal Membrane Oxygenation – Ossigenazione Extracorporea a Membrana).

I Palombari del Gruppo Operativo Subacquei hanno rimosso 50000 ordigni in 10 mesi

Dal 1 gennaio 2019 al 18 ottobre 2019 i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin) hanno rimosso oltre 50.000 ordigni esplosivi residuati bellici dai mari, laghi e fiumi italiani. Questo importante traguardo è stato raggiunto anche grazie all’ultimo intervento d’urgenza condotto dagli operatori distaccati presso il Nucleo SDAI di Ancona che, chiamati dalla Prefettura di Bolzano, hanno effettuato l’ennesima campagna di bonifica nelle acque del lago di Varna (BZ)nel dal 30 settembre al 17 ottobre.

Il Ghiacciaio di Planpincieux avanza di 40 cm al giorno

La Fondazione Montagna Sicura, con il supporto dei tecnici del Dipartimento Programmazione, Risorse idriche e Territorio dell’Assessorato regionale delle Opere pubbliche, Territorio e Edilizia residenziale pubblica della Val d'Aosta e con la consulenza del CNR, ha preparato il nuovo bollettino di aggiornamento del monitoraggio del Ghiacciaio di Planpincieux, nel Comune di Courmayeur. Nelle ultime 24 ore il settore C del Ghiacciaio di Planpincieux risulta costante in termini di spostamento rispetto ai dati registrati nelle scorse giornate.

Carla Guido protagonista del Premio “I Sassi” a Matera

L’attrice salentina Carla Guido sarà protagonista della prima edizione del Premio “I Sassi” a Matera, in programma domenica 6 ottobre alle 19.30 presso Casa Cava. Suo, infatti, il reading dei brani dei tre libri in lizza per il riconoscimento, ideato dalla presidente di Confartigianato Matera Rosa Gentile e da Vera Slepoj e omaggio alla grande arte del romanzo d’autore.

Buyers internazionali a caccia di prodotti agroalimentari pugliesi

Al Villaggio Coldiretti a Bologna buyer internazionali a caccia di prodotti agroalimentari 100% Made in Italy da filiera corta e garantita per le tavole di Spagna, Francia, Sud America, nord ed est Europa. E’ quanto riferisce Coldiretti Puglia, a margine di un incontro in cui le aziende agricole hanno potuto spiegare proprietà organolettiche e certificazioni di prodotti da agricoltura convenzionale e bio richieste dai mercati internazionali, a partire proprio dall’olio extravergine di oliva.

Fine vita, "Sostengo l'obiezione di coscienza"

“Leggo in questi giorni che ci sarebbero migliaia di colleghi medici pronti all'obiezione di coscienza qualora venisse promulgata - come speriamo- una legge sul suicidio assistito/eutanasia” –Dichiara il Dott. Mario Riccio, medico di Piergiorgio Welby e dirigente dell’Associazione Luca Coscioni. “Credo sia legittimo e personalmente sostengo l'obiezione di coscienza anche in questo caso, considerando che anche in Svizzera l'intervento del medico è per la sola prescrizione.

Giornata Mondiale del Cuore, perché bere acqua è importante

Informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un’efficace prevenzione delle malattie cardiovascolari è l’obiettivo delle numerose attività organizzate durante la Giornata Mondiale del Cuore, che ogni anno si celebra il 29 settembre. In Italia, le malattie del sistema circolatorio rappresentano una delle prime cause di mortalità, soprattutto con l’avanzare dell’età. Secondo i dati Istat[1], poco meno di un terzo dei decessi è dovuto a patologie cardiache e cerebrovascolari, rappresentando ancora oggi uno dei più rilevanti problemi di sanità pubblica.